Descrizione
Cheryl ha la costante sensazione di cadere a causa di un deficit del suo apparato vestibolare; Barbara ha un cervello asimmetrico ed è considerata "ritardata"; Michael è un chirurgo oculare che a quarantaquattro anni subisce un ictus invalidante. Queste sono solo alcune delle storie alle frontiere della neuroscienza narrate in questo saggio: per loro e per molte altre tipologie di pazienti ora c'è una concreta possibilità di recupero e di completa guarigione.
La scoperta che ha aperto la strada a questa fondata speranza è quella della neuroplasticità, ossia la proprietà del cervello di essere malleabile sempre, non solo nell'infanzia.
Che il cervello fosse una macchina immutabile e che ogni sua parte non potesse essere sostituita o riparata era un assunto indiscutibile nel secolo scorso: una volta inceppato, il congegno perfetto sarebbe rimasto irrimediabilmente danneggiato. La tesi che ha scatenato la rivoluzione della neuroscienza, invece, ci dice che il cervello è in grado di cambiare se stesso e può funzionalmente riorganizzare ogni sua parte per sopperire alle carenze che si vengono a creare in seguito ai traumi o al lento processo di invecchiamento.
Non solo. L'intera esperienza umana può essere spiegata esplorando le potenzialità del cervello malleabile: la creatività e l'amore, la dipendenza e l'ossessione. Si tratta di processi neurologici molto complessi, che sono indagati, anzi, vivacemente raccontati con semplicità e chiarezza espositiva.
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2007-2014 |
Formato | Libro - Pagine: 409 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788868331573 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Autore
Psichiatra, poeta, giornalista vincitore di prestigiosi premi, Norman Doidge è ricercatore in psichiatria e psicoanalisi per il Columbia University Psychoanalytic Center di New York e la University of Toronto. Ha presentato i risultati delle sue ricerche alla Casa Bianca.
Recensioni Clienti
4,82 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
82% -
4 Stelle
18% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
ilaria
Voto:
"Il cervello ha potenzialità infinite che ancora non conosciamo". Uno dei migliori libri sulla plasticità cerebrale che descrive in modo chiaro e pratico la capacità del cervello di modificare se stesso. Consigliatissimo
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto bello, tratta di diversi pazienti con lesioni cerebrali di diverse cause e caratteristiche, spesso anche molto curiose e quasi incredibili! Integra i racconti clinici con le considerazioni scientifiche e neuropsicologiche dell'autore, insieme alle opinioni di altri esperti. Il libro è scritto in forma estremamente leggibile, godibile anche per chi non se ne intende di psicologia o neuroscienze. Ha quasi la trama di un racconto. Il libro mi è stato spedito e consegnato in maniera corretta a puntuale dal sito. Lo consiglio a tutti.
Gianfranco
Acquisto verificato
Voto:
E' il libro che precede Le guarigioni del cervello, scritto in precedenza dall'autore. E' propedeutico a questo e presenta un innumerevole sequenza di casi clinici affrontati in maniera innovativa, anche quest, per gli interessati da non perdere.
Lorenzo
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro in cui ci spiega molto facilmente e comprensibile da chiunque ,con testimonianze di molte guarigioni possibili attraverso la plasticità rigenerativa che il cervello umano possiede.E che mai nessuno ci ha insegnato e fatto sapere, dato i fatti datati .Consigliato.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un bellissimo libro che spiega quanto la Neuroplasticità sia il futuro della nostra medicina. Gli incredibili risultati ottenuti laddove non si pensava fosse possibile.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Libro non banale ma molto utile per capire come funziona il nostro sistema. I misteri del nostro cervello stanno finalmente prendendo luce grazie a queste meravigliose ricerche.
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
E'il libro che mi serviva in questo momento della mia vita.E'incredibilmente incoraggiante,l ho letto in un fiatoalla ricerca di possibili soluzioni e alcune le ho trovate.Comprensibile a differenza di altri testi ripetitivi fino alla noia
Enzina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo! Il libro che aspettavo: argomento di grande rilevanza scientifica esposto in modo semplice e per questo accessibile anche ai "non addetti ai lavori". Ritengo che la conoscenza delle potenzialità cerebrali debba essere divulgata e quindi sto regalando questo libro ad amici e conoscenti. All'autore il mio "GRAZIE!". Enzina
Mioara
Acquisto verificato
Voto:
Un libro stupendo che consiglio vivamente a chi vuole curiosare tra i misteri del cervello. Una volta finito questo libro al lettore rimarrà la voglia di approfondire e di sapere ancora di più sull'argomento. L'autore ha saputo rendere di facile lettura un argomento da tanti considerato riservato ai solo addetti ai lavori, .Leggetelo, vi appassionerete.
Jimmi
Voto:
Mi è piaciuto molto questo libro perché mi ha aperto molto la mente, infatti le attuali ricerche delle neuroscienze sembrano indicare che il cervello ha un gradiente di plasticità molto maggiore di quanto credevamo per cui ora sappiamo che è possibile invertire gli effetti di alcune delle malattie mentali che prima consideravamo fissi. Personalmente mi ha dato un gran senso di speranza e fiducia perché abbiamo ancora molto da scoprire sul funzionamento del cervello.
Laureta
Voto:
Un libro bellissimo che porta speranza e voglia di combattere anche quando la vita ti mette davanti ad una dura prova. Da regalare soppratutto a coloro che hanno subito un ictus invalidante.