Descrizione
La parola “Karma” significa azione; ma a tale semplicità si lega un'intera filosofia che da millenni studia e analizza le cause e gli effetti delle azioni, dall’individuo all’umanità, dal semplice gesto alle idee che hanno fatto storia. La psicologia dello yoga e la conoscenza del Vedanta possono aiutarci a comprendere gli eventi della nostra vita e del mondo attuale e possono fornirci gli strumenti per modificare i condizionamenti che incatenano la nostra realtà.
In ogni civiltà il problema libertà o destino ha sempre accompagnato i filosofi e gli uomini religiosi; nel presente saggio l'autore ha tentato di esporre in modo chiaro e sintetico la straordinaria profondità della civiltà vedica e del suo modo di risolvere la questione, mostrando così come il nostro agire è condizionato e come può diventare, via via, sempre più libero.
L’antica saggezza qui si rifà a testi classici come la Bhagavadglta, coniugata con la psicologia moderna e la fisica più avanzata. In sostanza lo studio del karma non è né superstizione, né curiosità culturale, si tratta invece di una presa di coscienza della nostra responsabilità. L’essere umano può, con un grande lavoro interiore, uscire dalla prigionia degli istinti animali e, se lo desidera realmente, raggiungere un altro livello di coscienza chiamato “amore incondizionato”.
Il karma è quindi una sfida, una grande occasione perfare di una vita un’ avventura unica. Il Mahatma Gandhi basò tutta la sua esistenza sull’insegnamento del karma, e questo aneddoto ce lo rivela: Un giorno un uomo andò a trovare Gandhi e gli raccontò ciò che aveva fatto. Durante gli scontri tra musulmani e indù egli, pieno di odio verso la fazione religiosa a lui avversa, aveva ucciso un uomo. Chiese al Mahatma cosa fare per rimediare a quel delitto.
Gandhi rispose: “Vai fra quelle persone che appartengono all’altro gruppo religioso, da te odiato, cerca un orfano e adottalo; crescilo come se fosse tuo figlio.”
Dettagli Libro
Editore | Harmakis Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 95 - 13x17cm |
EAN13 | 9788898301270 |
Lo trovi in: | Karma e Reincarnazione |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Per chi realmente vuole comprendere cosa è il karma, con tutte tutte le sue implicazioni, questo è il miglior libro da leggere e studiare.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Il libro "Che Cos'è il Karma" di Harmakis è un viaggio alla scoperta vera del concerto di Karma e come si esprime nella vita reale! Molto interessante, lo consiglio vivamente!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Gran bel saggio sul Karma da parte del grande Valentino Bellucci da leggere tutto d un fiato... Il Karma spiegato in modo semplice e preciso
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Abbastanza discorsivo. Forse troppe parole in lingua originale che interrompono lo scorrimento del libro. Per un neofita sarebbe stato meglio inserire la traduzione subito accanto
Flavia
Acquisto verificato
Voto:
L' autore in quest'opera dà una veloce informativa sul karma. Bellucci ha l'abitudine di scrivere opere brevi, forse per assicurarsi che almeno quelle poche nozioni vengano comprese e ponderate. Quel che doveva essere approfondito magari lo affrontava in vari video ancora presenti su YouTube. Purtroppo ha deciso di lasciare questo mondo sempre più martoriato. Aveva tante cose ancora da dire ed è un dolore pensare che non potrà più insegnare altro con quella serenità che lo contraddistingueva sempre. Ci mancherai!