-5%
Che cosa raccontano le erbe infestanti

  Clicca per ingrandire

Che cosa raccontano le erbe infestanti

Ehrenfried E. Pfeiffer

( 22 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 10,45 invece di € 11,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 3,49 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Immergiti nel mondo dell'agricoltura biodinamica e della cultura antroposofica con "Che cosa raccontano le erbe infestanti" di Ehrenfried E. Pfeiffer. Questo agile manuale non solo descrive le... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Immergiti nel mondo dell'agricoltura biodinamica e della cultura antroposofica con "Che cosa raccontano le erbe infestanti" di Ehrenfried E. Pfeiffer. Questo agile manuale non solo descrive le erbacce più diffuse e le tecniche per combatterle naturalmente, ma offre anche una prospettiva unica su come queste piante possano essere interpretate come indicatori dello stato del terreno.

Pfeiffer ci guida in un viaggio affascinante, rivelando come le erbe infestanti, spesso considerate nemiche dell'agricoltore, possano trasformarsi in preziose alleate. Attraverso questo libro, imparerai a osservare le esigenze del terreno che intendi coltivare, trasformando la tua percezione delle erbe infestanti da fastidiose intruse a preziosi indicatori ecologici.

Perché Leggerlo:

"Che cosa raccontano le erbe infestanti" è più di un semplice manuale di agricoltura; è un invito a cambiare il modo in cui vediamo e interagiamo con l'ambiente naturale. L'approccio di Pfeiffer all'agricoltura biodinamica e alla comprensione delle erbe infestanti è ricco di intuizioni e praticità. Se sei un appassionato di giardinaggio, un agricoltore, o semplicemente interessato a un approccio più sostenibile e consapevole verso l'ambiente, troverai in questo libro una fonte inesauribile di conoscenza e ispirazione.

Punti Salienti:

  • Approfondimenti sulle tecniche naturali per combattere le erbe infestanti.
  • Analisi delle erbe infestanti come indicatori dello stato del terreno.
  • Spiegazioni su come le erbe infestanti possono essere viste come alleate piuttosto che nemiche in agricoltura.
  • Introduzione ai principi di agricoltura biodinamica e cultura antroposofica.

Dettagli Libro

Editore Antroposofica Editrice
Formato Libro - Pagine: 95
EAN13 9788877871275
Lo trovi in: Agricoltura Biodinamica
Posizione in classifica: 1.253° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Ehrenfried E. Pfeiffer (1899-1961) è stato un teosofo tedesco naturalizzato statunitense, noto per le sue ricerche sulla "Fertilità della Terra" concepita come mantenimento del suolo e rinnovamento, con particolare attenzione al compostaggio, che lo accreditano tra i fondatori dell'agricoltura biodinamica.

Recensioni Clienti

4,23 su 5,00 su un totale di 22 recensioni

  • 5 Stelle

    54.55%
    55%
  • 4 Stelle

    22.73%
    23%
  • 3 Stelle

    13.64%
    14%
  • 2 Stelle

    9.09%
    9%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Nicla

  Acquisto verificato

Voto:

Buongiorno, purtroppo in questo periodo pre natalizio mi risulta difficile esprimere opinioni personali relative agli ultimi acquisti che ho effettuato in quanto trattasi di regali

Ester Garzonio

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro, sposa la visione staineriana secondo cui in Natura nulla accade per caso e tutto ha un significato più ampio. Interessante,quindi, l'analisi sulla presenza di erbe infestanti, quindi di fatto rustiche e pervasive, in dati terreni e situazione. Inoltre offre vari metodi per gestirle senza chimica. Piccolo strumento prezioso.

Luca Maria

  Acquisto verificato

Voto:

Un testo raro ma utilissimo nella conoscenza delle erbe infestanti e per combatterle efficacemente. sono indicazioni che non è facile trovare altrove.

Marie

  Acquisto verificato

Voto:

Una bellissima scoperta ed una lettura che mi ha fatto cambiare la percezione delle "infestanti", ora le guardo con occhio totalmente differente e le apprezzo pure. Lamento anch'io, però, la carenza di illustrazioni più dettagliate. Utile il glossario con i nomi italiani.

Cosimo

  Acquisto verificato

Voto:

Lettura interessante, per chi come me, vuole tenere il giardino in ordine SENZA uso di pesticidi, visto che è anche l'habitat della mia cagnolina, oltre che di piante da frutto e fiori.

Caricamento in Corso...