A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Nel suo noto stile chiaro e lucido, Jean Klein - uno tra i più grandi maestri di Advaita Vedanta – ci offre un libro che è fondamentalmente su noi stessi, sulla nostra realtà e su come...
continua
Nel suo noto stile chiaro e lucido, Jean Klein - uno tra i più grandi maestri di Advaita Vedanta – ci offre un libro che è fondamentalmente su noi stessi, sulla nostra realtà e su come possiamo cominciare a realizzare la nostra vera natura, la nostra quiete e la pienezza interiore.
Nell'essenza, siamo uno con tutta l'esistenza; quando osserviamo sinceramente noi stessi, fondamentalmente non c'è osservatore, né osservato, ma solo consapevolezza.
Cosa unica nei libri di Jean Klein, i dialoghi contenuti in questo libro sono divisi per argomento e includono: la relazione, la natura del pensiero, l’arte di ascoltare, il discernimento, la via progressiva e la via diretta, la meditazione, l’insegnante e l’insegnamento.
I dialoghi contenuti in questo libro sono divisi per argomento e includono:
La relazione,
La natura del pensiero,
L’arte di ascoltare,
La meditazione,
L’insegnante e l’insegnamento,
Conoscere te stesso,
Il discernimento, etc.
Il desiderio di interrogarsi sulla vita viene dalla vita stessa, da quella parte della vita che è ancora nascosta. La vita ci sprona a interrogarci. Vuole essere ammirata. Finché non lo è, la domanda rimane irrisolta.
"Essere umani vuol dire essere connessi. In quanto essere umani viviamo in connessione con gli elementi: il sole, la luna, le pietre e tutti gli esseri viventi. Ma cosa significa “essere connessi” o “vivere in connessione con”? Generalmente, quando usiamo quella parola intendiamo un collegamento di qualche tipo tra entità individuali: oggetto con oggetto, soggetto con soggetto. La parola relazione qui presuppone una separazione, la combinazione di pezzi. Questa visione parziale di correlazione è puramente concettuale. È frutto della mente e non c’entra nulla con la pura percezione, con la realtà, con quello che è davvero."
Jean Klein, musicologo e medico, è vissuto per molti anni in India dove ha incontrato il suo Maestro. Iniziato alla saggezza tradizionale, fu rimandato in Europa per diffondere l'insegnamento dell'Advaita Vedànta. Questo insegnamento impiega un «approccio diretto», che si realizza al di là della mente e non implica sforzo, ma punta verso quell'ultima Realtà nella quale si fondono il tempo e lo spazio: conosciamo allora il chiaro risveglio verso ciò che siamo veramente, verso la nostra perfezione originale. L'insegnamento di Jean Klein è ora diffuso ovunque. In molti stati d'Europa e...
Continua a leggere la Biografia di Jean Klein
Testo consigliato da Salvatore Brizzi. Fondamentale per chiunque faccia un lavoro su di sé e sulla non dualità. L'argomento è decisamente complesso ma esposto in maniera chiara, oltretutto facilitata dalla struttura a domanda e risposta. Ne risultano quindi dei capitoli piuttosto brevi e di facile consultazione. Sicuramente da rileggere più di una volta perché ad ogni rilettura aggiunge una conoscenza in più.
Un libro chiaro e semplice nel linguaggio. Bellissimo e illuminante, strutturato in forma domanda - risposta. Le domande poste sono ciò che l'essere umano ha di più profondo.
partiamo subito col dire che non è un libro innovativo né dai mille contenuti, la tecnica è semplice e ben nota, ossia di ripetere continuativamente un unico concetto con mille sfumature diverse, in maniera che il lettore apprenda con tutte le sue fibre fisiche e spirituali quanto scritto. Quale è il concetto? non sei la tua mente ma pura coscienza vigile, unisci il femminile dell'accoglimento (coscienza, passività) al maschile della vigilanza (attenzione, presenza) in una danza senza fine. caldamente consigliato anche per il prezzo scontato a cui si trova solitamente su questo sito
Consiglio vivamente di comprare questo libro se ci si interroga su : chi sono io.Mipiace il modo in cui è scritto domanda risposta, molto chiaro e semplice il linguaggio lo capirebbe pure un bambino,
Libro illuminante che consiglio a tutti coloro sono già avviati sulla strada per il risveglio. Certo non è una lettura leggera, da leggere per passare il tempo, ma per apprendere e lasciarsi ispirare, perciò bisognerà aprire la mente ed il cuore lasciando che l'autore parli direttamente al vostro intimo. Non mi sento di consigliarlo a dei neofiti che non hanno già studiato qualcosa sulla conoscenza di se stessi, né a chi pensa che leggendo questo libro si potrà trovare la risposta a tutto o una facile via per l'illuminazione. Questo libro rappresenta un valido amico, una guida che non può far altro che consigliarti e col quale confrontarsi.
Buon libro, per gli appassionati di spiritualità, concetti profondi spiegati in maniera semplice. Lettura fluida e scorrevole. Molto consigliato l'acquisto.
Acquistato per il titolo, mi ha inghiottito pagina dopo pagina, anche se i concetti, per chi ha un certo approccio alla vita, fondamentalmente sono sempre quelli, ma ha usato dei colori molto belli.
Come sempre i libri consigliati da Salvatore Brizzi sono una certezza. Credo che questo sia uno dei libri più belli che abbia letto con satsang, vale a dire dialoghi con domande e risposte, del maestro di Advaita Vedanta Jean Klein, finalmente tradotto anche in italiano. Circa 200 pagine divise in nove diversi argomenti che spaziano dall'arte di ascoltare, al discernimento, alla meditazione, alla natura del pensiero ecc ecc ecc... Da leggere sicuramente, finché si trova.
Lo considero un vero e proprio corso spirituale alla ricerca del vero sè. E' una via che scandaglia l'interiorità e che può far assaporare un senso di pace e comunione col tutto. Lo stile in forma di domanda e risposta rende molto fruibile e scorrevole la lettura. Penso che lo rileggerò a breve. Frase preferita: "Essere liberi dall'idea di essere qualcuno: quella è l'Illuminazione".
Libro molto interessante dove ti si apre un mondo sulla nostra vera natura, era da tempo che volevo acquistarlo e devo dire che ho fatto bene, lo consiglio a tutti. Grazie al Giardino dei Libri come sempre impeccabile.
Un breve ma sintetico e completo libro sull'Advaita. Ottimo per iniziare a indagare in sé la realtà ultima della propria identità. Se lo puoi osservare, non lo sei.
Un libro carino ed utile per chi vuole avvicinarsi al "nuovo" Advaita Vedanta. Sto cercando di farmi piacere certi autori "moderni" (i più celebri) che trattano la filosofia della Non-Dualità. Ci riesco solo a metà...
È appena arrivato e già ho letto le prime 20 pagine. Meraviglioso. Entri in un altra dimensione mentale, vieni trascinato dalle parole e dalle sensazioni che l’autore vuole evocare. Sicuramente da avere, leggere e rileggere. Uno dei migliori libri sulla non dualità. C’è da dire che essendo stato suggerito da Brizzi, non ne avevo dubbi!
lettura importante ed impegnativa. non nascondo che lo inizio senza finirlo da qualche tempo. non sempre riesco a stare a contatto con ciò che scritto rapita da mammona
Libro bellissimo, le sue frasi sono magiche. Saggezza pura e cruda che t entra dentro e t cambia profondamente. Uno dei grandi maestri occidentali che c guida alla saggezza orientale. Se risuonate con lo yoga del Kashmir e l'advaita vedanta leggete i suoi libri e quelli d Eric Baret
Un libro che ho trovato interessante e che, però, ho dovuto leggere molto lentamente, passo dopo passo. Le intuizioni che vi compaiono sono profonde e hanno bisogno di una lenta sedimentazione.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.