Descrizione
Con competenza e precisione, gli autori esplorano gli strati di falsità e mistificazione che occultano l'abietta realtà, offrendoci un importante strumento di indagine per liberare le masse sofferenti dalle catene che li soffocano.
Le 50 domande spiegano come si è formato il debito.
Chiariscono il ruolo delle forze in gioco. Svelano la rete che intrappola i Paesi in via di sviluppo e le possibili vie per liberarsene. Forniscono una chiara e articolata disquisizione sulle argomentazioni morali, politiche, economiche, legali ed ecologiche su cui poggia la causa per la cancellazione del debito dei Paesi poveri e offrono una nutrita serie di repliche circostanziate alle obiezioni mosse da chi vi si oppone.
Damien Millet è docente di matematica. Vive ad Orléans ed è il Segretario Generale del Comitato per l'Abolizione del Debito del Terzo Mondo, sezione francese.
Eric Touissaint, autore di quattro importanti libri di approfondimento sui Paesi del Terzo Mondo, è studioso di storia e politica, Presidente del Comitato per l'Abolizione del Debito del Terzo Mondo, membro dell'International Council of the World Social Forum e membro del Scientific Advisory Board di ATTAC France.
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 220 - 14x21cm |
EAN13 | 9788880935100 |
Lo trovi in: | Economia |
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Aileen
Acquisto verificato
Voto:
Per capire da dove siamo venuti e dove certi uomini vuole portare la coltura umana, questo libro è un must read!