Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Ormai da diversi anni si sta diffondendo anche in Italia un particolare approccio alle problematiche psicologiche e relazionali detto coaching. Così come per le patologie psichiatriche e svariate forme di disagio psicologico, anche l'intervento di coaching "strategico" non si rivolge alla ricerca delle "cause" ma alla "soluzione" dei problemi, ossia a un deciso - e sorprendente - mutamento nelle dinamiche relazionali e della comunicazione.
In questo cambiamento di prospettiva che il coach svela il senso più profondo della propria disciplina: far emergere i talenti delle persone, trasformandone i limiti in preziose risorse creative e produttive.
Sulla scorta delle nozioni che fondano la Terapia Breve Strategica elaborata e diffusa nel nostro paese da Giorgio Nardone - l'autoinganno strategico, la tentata soluzione ridondante, il dialogo strategico, il ricorso agli "stratagemmi" - gli autori propongono un approccio particolare al coaching e ne mostrano la validità sia a livello teorico sia attraverso l'esposizione di una serie di casi specifici.
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 178 - 14,5x20,5cm |
EAN13 | 9788868331757 |
Lo trovi in: | Coaching |
Autore

Roberta Milanese psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore associato presso Ìl Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto da Giorgio Nardone,e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica. E'responsabile dello studio affiliato di Terapia Strategica di Milano, dove svolge attività di psicoterapia, consulenza e coaching, e della Scuola di Comunicazione e Problem Solving Strategico di Milano. Insegna in master clinici e organizzativi in Italia e all'estero.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Jimmi
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è l'applicazione del modello strategico di nardone al coaching. Molto interessante perché non essendo stato scritto da nardona bensì da due suoi allievi, risulta spiegato in modo molto più chiaro e usabile.