Descrizione
Un codice per decifrare gli eventi del mondo... anche quelli che ti riguardano personalmente. Ecco gli esempi concreti e il metodo di calcolo!
Applicando la teoria dei frattali al concetto di tempo, Braden mostra chiaramente che le condizioni che hanno creato la storia si ripetono, e riflettono gli schemi che si trovano in natura.
Sapendo questo, possiamo affrontare i momenti critici evitando gli errori del passato.
Ma come? Esiste un Computo del Codice Temporale (un Time Calculator...) che Braden ci spiega molto bene nel libro.
E' un calcolo matematico che ti permette di scoprire, a partire da un evento del passato conosciuto, personale, come un trauma o un importante successo, o collettivo, come una guerra o una dichiarazione di pace, lo schema e i tempi secondo i quali si ripeteranno le condizioni affinché possa verificarsi un evento simile.
Il Codice del Tempo (il Tempo Frattale) rappresenta l'esito di oltre vent'anni di studio e del personale viaggio di ricerca di Gregg Braden. Pagine ricche di scienza e spiritualità nelle quali le scoperte della matematica dei frattali applicate ai cicli cosmici e individuali sono trattate con il linguaggio semplice e divulgativo che caratterizza tutte le opere di Braden.
La chiave del periodo storico che viviamo sta nel comprendere il linguaggio dei cicli naturali e nell'usarlo oggi per prepararci al futuro.
A differenza di molti altri, questo è un libro di speranza, che ti permette di vedere delle opportunità che possono essere attivate...
Secondo l'antico popolo dei Maya il tempo è una danza infinita di cicli, che si ripetono costantemente era dopo era. Cicli più piccoli all'interno di cicli più grandi.
Dall'altra parte, i più moderni studi astronomici sostengono che quello stesso giorno il nostro pianeta si troverà nel punto più lontano dal centro della nostra galassia e tuttavia in un allineamento particolare con esso. Questo comporterà una serie di conseguenze legate alla fine di un'era e all'inizio di un nuovo ciclo per il pianeta e l'umanità intera.
Questo libro aiuterà a capire il collegamento tra la Terra e il nostro cuore.
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 298 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788862290739 |
Lo trovi in: | 2012 |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,16 su 5,00 su un totale di 25 recensioni
-
5 Stelle
56% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
16% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Eva
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto tantissimo. Me lo aspettavo più noioso invece ti coinvolge. Magari dipende dei gusti di ognuno. Posso solo dire che lo ho letto in pochi giorni
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto ineressante, facile da capire e anche da mettere innpratica. Da avere nella propria biblioteca personale. Un surplus da sapere
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Libro bellissimo e sorprendente! Arrivato a destinazione anche prima del previsto. Il servizio de “Il giardino dei libri “ è impeccabile come cortesia e professionalità. Grazie
PAOLA
Acquisto verificato
Voto:
E' il mio primo libro di Braden e non mi è piaciuto molto. Ho capito finalmente i frattali ma è un libro un po' macchinoso per me e al metodo di calcolo non ci sono arrivata. E' da riprendere la lettura forse in un altro momento.
Helga
Acquisto verificato
Voto:
Un saggio molto interessante, da non farsi sfuggire, sono approdata a quest'autore attraverso i saggi di Kryon e Lee Carroll, che consiglio
Laura
Acquisto verificato
Voto:
ho preso questo libro, ma non l'ho letto perchè è stata un'idea regalo, ma chi l'ha ricevuto, ha molto apprezzato la lettura e l'autore con la sua esposizione semplice
Viviana
Acquisto verificato
Voto:
Gregge Braden è una garanzia i suoi libri sono sempre interessanti e molti utili, per la nostra crescita personale, è anche questo non smentisce le aspettative
Piero
Acquisto verificato
Voto:
Sono stato attratto dal libro perché ho sempre sospettato che in un certo modo, alcuni eventi, sia nel mondo che nella vita privata, si manifestano in modo ciclico. Il Codice del Tempo spiega chiaramente che questi cicli si ripetono, ma in particolare, quelle che si ripetono non sono gli eventi ma le condizioni che potrebbero generare gli eventi. Infatti, secondo la legge del libero arbitrio, ciò che condiziona il risultato finale dipende sempre dalla nostra ultima scelta. Buona lettura.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è sicuramente interessante, ma a volte l'ho trovato un po` noioso... Di sicuro non è fra le migliori opere di Braden.
Gigante
Acquisto verificato
Voto:
La teoria dei frattali e senza dubbio una teoria che andrebbe ancora più perfezionata e studiata, perché nasconde molto. Braden con questo libro ne è andato alle radici. Lo consiglio.
Laura Donata
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto interessante e i calcoli non sono nemmeno troppo difficili, solo che oramai il calcolo viene sballato dal fatto che siamo nella nuova era, i conti danno cifre estremamente ravvicinate. Trovo però che possa essere utile per fare indagini nel passato.
Katia
Acquisto verificato
Voto:
Mi piace come scrittore, ho preso altri libri suoi, questo mi è piaciuto molto.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Bello, interessantissimo come tutti i libri di Braden. Per me un tantino complicato, ma sono argomenti che adoro e vado piano piano. Comunque le teorie e i concetti contenuti nel testo sono di facile comprensione.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto altri lavori di Braden e devo dire che questo non è tra i miei preferiti. Mi piace l'approccio che ha ma in questo libro lo trovo spesso troppo ripetitivo. Comunque lo consiglio perché offre ottimi spunti di riflessione.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, come tutti quelli di Gregg Braden, forse un po' più difficile da leggere, ma pieno di informazioni utilissime.
Luca
ciao Daniela, alla fine hai provato a sperimentare il contenuto pratico del testo? Ho già letto altri testi di Greg Braden e non mi interessa tanto la teoria ma eventualmente la parte pratica, secondo te in conclusione ne vale la pena?