Descrizione
Al centro di questo libro c'è l'ossessione di risolvere un rompicapo con le sole armi dell'intelligenza, e l'ossessione simmetrica di creare rompicapi che non si possono risolvere.
Da migliaia di anni la storia dell'umanità è attraversata da una lotta oscura e senza quartiere: è la lotta fra chi inventa metodi sempre più sofisticati per trasmettere messaggi segreti e chi invece, per mestiere o per vocazione, fa di tutto per violare quella segretezza, decrittare i codici, scoprire il significato nascosto.
Questo è l'argomento del libro di Simon Singh, in cui la storia, la linguistica, l'enigmistica, la statistica, l'elettronica, l'informatica, la fisica quantistica illustrano l'evoluzione dell'arte di cifrare: è un vero manuale che spiega con chiarezza i rudimenti della crittografia.
"Il libro trae il proprio fascino dall'intreccio fra l'evoluzione dei sistemi di cifratura e le vicende dei personaggi che quei sistemi hanno creato o hanno utilizzato..." Gianbruno Guerriero, Le Scienze
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2001 |
Formato | Libro - Pagine: 414 - 13x20cm |
EAN13 | 9788817125390 |
Lo trovi in: | Storia |
Autore
Simon Singh - E' nato nel Somerset da una famiglia originaria del Punjab. Ha studiato all'Imperiai College di Londra e ha ottenuto un PhD in fisica delle particelle presso l'Università di Cambridge e il Cern di Ginevra. Ha lavorato come direttore e produttore di programmi scientifici per la BBC.
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!