-5%
Colesterolo. Avete rotto i grassi

  Clicca per ingrandire

Colesterolo. Avete rotto i grassi

Marcello Pamio

( 37 Recensioni Clienti )

65° nella classifica Top 100 libri

  • Prezzo: € 14,15 invece di € 14,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,72 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

Sul colesterolo è stato detto tutto il male possibile e immaginabile ma, se fosse vera la narrazione che ci hanno sempre raccontato, e cioè che i grassi saturi sono la causa principale delle... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Diabete. Lotta all'Ultimo Zucchero + Colesterolo. Avete rotto i grassi

Colesterolo. Avete rotto i grassi   Diabete. Lotta all'Ultimo Zucchero =
Acquista insieme

€ 28,40 € 29,90

Risparmio € 1,50
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

Sul colesterolo è stato detto tutto il male possibile e immaginabile ma, se fosse vera la narrazione che ci hanno sempre raccontato, e cioè che i grassi saturi sono la causa principale delle patologie cardiovascolari, dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi avremmo dovuto assistere ad un calo drastico di tutte queste problematiche.

Ma la Vita insegna che non è andata proprio così, qualcosa non torna nella loro storytelling. Oggi, come ieri, la prima causa di morte nel mondo Occidentale è rappresentata proprio dalle malattie cardiovascolari: quindi, come la mettiamo?

In "Colesterolo", Marcello Pamio ci spiega come il colesterolo sia una sostanza fondamentale per il funzionamento del nostro organismo, soprattutto del nostro cervello che ne è ricco.

Inoltre, ci illustra come sfruttare le sue proprietà attraverso la dieta chetogenica, basata sui grassi buoni, e come praticare il digiuno intermittente. 

Fra queste pagine scopriremo persino gustose e salutari ricette per preparare prelibatezze che sono un toccasana per il nostro organismo.

Eliminando il colesterolo nella dieta avremmo dovuto notare un miglioramento, invece non solo non c'è stato alcun calo, ma le persone continuano a morire e più di prima. L'accanimento contro il colesterolo (distogliendo ad arte l'attenzione dal vero problema: i carboidrati, cioè gli zuccheri, che infiammano e degenerano i tessuti) andrebbe invece inquadrato all'interno di una "guerra" alla salute umana, in particolare a quella cerebrale e quindi cognitiva.

Il colesterolo quindi non è la causa principale delle malattie cardiovascolari ma, al contrario, ne è una protezione.

Questo libro ci aprirà gli occhi su una delle più grandi bugie della medicina ufficiale e ci darà gli strumenti per migliorare la nostra salute e il nostro benessere.

Non è un caso infatti che il cervello sia l'organo più grasso del corpo, costituito per oltre un quarto proprio dal terribile colesterolo. Grasso che guarda caso permette al cervello di svolgere le sue preziosissime funzioni... Non è per caso che ci vogliono tutti dementi?

Colesterolo. Avete rotto i grassi

Indice

Prefazioni

Il colesterolo

Storia del colesterolo

Sindrome Metabolica

Le statine

Danni al cervello

Le 5 Leggi biologiche

Infiammazioni

Chetodieta

Digiuno intermittente

I migliori grassi in cucina

Ricette

Dettagli Libro

Editore Marcello Pamio Editore
Anno Pubblicazione 2023
Formato Libro - Pagine: 111 - 15x21cm

Approfondimenti

Colesterolo: Le 5 Leggi Biologiche

Come è stato detto il colesterolo è il precursore di molte sostanze adibite all’equilibrio ormonale e organico corporeo, per cui qualsiasi sua variazione risponde sempre a precise richieste biologiche da parte del cervello. In biologia il caso o la sfortuna non esistono. Per esempio una condizione di stress importante (chiamata fase simpaticotonica tipica del “conflitto attivo”, cioè quando viviamo qualcosa di importante e/o pericoloso che possiamo chiamare stress), richiede l’ormone cortisolo. L’erronea associazione tra colesterolo e trigliceridi come causa di lesioni aterosclerotiche dei vasi non regge alla “logica della Vita”.

Continua a leggere l'estratto del libro "Colesterolo. Avete rotto i grassi".

Colesterolo. Avete rotto i grassi

Autore

Marcello Pamio - Foto autore Marcello Pamio Marcello Pamio è un rinomato scrittore e insegnante nel campo della nutrizione, con una vasta esperienza come docente in diverse scuole di Naturopatia. Da molti anni, divulga informazioni su argomenti spesso ignorati o censurati dalle fonti d'informazione tradizionali, diventando un punto di riferimento essenziale per coloro che cercano informazioni al di là delle "verità" ufficiali. È anche autore di diversi saggi di successo che esplorano in profondità vari aspetti della salute, del benessere e della critica sociale, tra cui "Colesterolo. Avete rotto i grassi", "Scacco... Continua a leggere la Biografia di Marcello Pamio

Dello stesso autore:

Come Uscire dalla Paura

€ 14,25 € 15,00

Giù le Mani dalla Prostata

€ 11,40 € 12,00

Consigli e Rimedi Naturali

€ 14,25 € 15,00

La Fabbrica dei Malati

€ 14,15 € 14,90

Recensioni Clienti

4,73 su 5,00 su un totale di 37 recensioni

  • 5 Stelle

    86.49%
    86%
  • 4 Stelle

    8.11%
    8%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    2.7%
    3%
  • 1 Stelle

    2.7%
    3%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Luciano

  Acquisto verificato

Voto:

Come sempre Marcello Pamio va dritto al punto senza troppi fronzoli. Questo libro illuminerà il lettore sul perché oggi, il colesterolo, viene visto, a torto, come il male assoluto, la causa di una infinità di malattie. Da leggere assolutamente!

Grazia

  Acquisto verificato

Voto:

libro interessante, spiegato molto bene, si leggono cose che non vengono spiegate in modo cosi facile, e nel modo naturale

Chiara

  Acquisto verificato

Voto:

Interessante libro che mi ha aperto nuove conoscenze su questo argomento cosi' dibattuto e francamente spesso frainteso o forse meglio dire troppo spesso demonizzato.

Maria Grazia Lazzaretti

  Acquisto verificato

Voto:

Pur avendo studiato medicina, oltre 40 anni fa, mi rendo conto di come siano cambiate le conoscenze, come ci siamo basati per anni su dati di Studi il più delle volte fuorvianti

Emanuela Carla

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro che crea consapevolezza, molto utile per comprendere meglio come funzioniamo e per ampliare le nostre conoscenze su un tema che rischia di essere mal interpretato. L'ho letto e consigliato a diverse persone che usano regolarmente le statine (o le somministrano ai propri figli adolescenti), senza neppur aver letto il "bugiardino" del medicinale e senza aver consultato qualche specialista, oltre al medico di base che le ha prescritte, semplicemente basandosi su un solo esame del sangue. Personalmente ho un approccio più morbido rispetto all'autore, relativamente alle scelte di vita e alimentari (ad esempio non mangio uova tutti i giorni), e tendo ad assecondare quello che sento buono per me in ogni momento. E vedo che, per me, funziona bene così.

Caricamento in Corso...