Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Coltivare mirtilli, lamponi, ribes, uva spina... Sono sufficienti investimenti limitati per svolgere un´attività piacevole da praticare all´aria aperta, part-time o a tempo pieno. L´attività, caratterizzata da un mercato in crescita, può essere avviata anche gradualmente senza elevati investimenti iniziali.
Il Kit Creaimpresa, composto da Guida+Cd-Rom, consente di avviare la propria attività di successo senza perdere tempo e commettere errori. E’ uno strumento di grande utilità anche per chi deve elaborare il Business Plan per una richiesta di finanziamento pubblico e/o privato.
Con il Kit Creaimpresa “Come avviare una coltivazione di frutti di bosco” puoi:
- individuare i finanziamenti, i contributi a fondo perduto e le agevolazioni pubbliche che puoi richiedere
- conoscere le leggi e le norme che regolano il settore del’agricoltura
- conoscere le licenze, le autorizzazioni e i requisiti necessari per aprire l’attività
- prevedere i guadagni
- prevedere l’investimento e i costi di gestione
- conoscere tutte le attrezzature e gli impianti necessari per avviare una coltivazione di frutti di bosco
- progettare al meglio la gestione dell’impresa
Aggiornato al 2013, il Kit Creaimpresa “Come avviare una coltivazione di frutti di bosco” si articola in 4 parti cosi dettagliate:
1-LA PROGETTAZIONE DELL'ATTIVITA'
L’idea d’impresa
- L’idea
- L’attrattività del business
- Le condizioni di realizzabilità
- I rischi che si corrono
Che cosa offrire
- L’attività di base
- I prodotti accessori
- L’utilizzazione dei piccoli frutti
- Ciclo di vita dei prodotti
A chi e come vendere
- Le potenzialità del mercato
- La segmentazione del mercato
- La concorrenza
- Le strategie di marketing
L’organizzazione dell’attività
- Le tecniche di coltivazione
- Le attrezzature
- I locali
- La localizzazione
- Il personale
2-QUANTO CAPITALE SERVE E QUANTO SI PUO’ GUADAGNARE
- Gli investimenti
- I costi
- I ricavi
- Il reddito operativo lordo annuo
- Dal reddito operativo lordo al reddito netto
- Quanto capitale serve
- I fabbisogni finanziari
- L'elaborazione del piano economico finanziario
- L'elaborazione del piano con il software dedicato
- Come utilizzare il software del piano economico finanziario: Il software economico-finanziario permette di prevedere, attraverso simulazioni, in modo semplice e rapido, anche per chi non ha dimestichezza con il computer:
- l'investimento necessario per l'avvio dell'attività
- il fatturato annuo realizzabile
- i costi annui da sostenere per la gestione
- il guadagno conseguibile nel corso dell'anno e di elaborare, il piano degli investimenti e il conto economico. - Grazie al software dedicato è possibile definire con facilità e rapidamente la configurazione ottimale da dare all'attività. Il software funziona su Excel.
3-LA REALIZZAZIONE DELL'ATTIVITA'
- L'individuazione e l'organizzazione delle operazioni di avvio
- Le autorizzazioni e gli adempimenti burocratici
- I contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati e ordinari che si possono ottenere
- Contributi a fondo perduto e altre agevolazioni finanziarie
- Finanziamenti ordinari
- La forma giuridica da scegliere
- Spese di costituzione e costi fissi annui
- L'acquisizione del terreno
- I contratti di lavoro
- Il Cd-Rom riporta la modulistica relativa ai principali adempimenti burocratici e autorizzazioni da richiedere per l'avvio dell'attività. Per evitare code negli innumerevoli uffici competenti per raccogliere informazioni e ritirare i moduli da compilare, con grandi perdite di tempo e rischio di sbagliare... forniamo già i moduli e gli allegati necessari.
- Il Cd-Rom riporta inoltre una ricca documentazione con schede riguardanti:
- principali agevolazioni pubbliche: contributi a fondo perduto e/o finanziamenti agevolati per l'avvio dell'attività
- contratti di lavoro per l'eventuale assunzione del personale
- forme giuridiche possibili
- fac-simile contratto di locazione
4-PER SAPERNE DI PIU'
- Come trovare ulteriori informazioni mediante:
- Le associazioni di categoria e di settore
- Le mostre, i saloni e le fiere
- I libri e le riviste
Nel Cd-Rom è presente anche una ricca PHOTO-GALLERY con immagini che abbiamo selezionato per dare una rappresentazione visiva dell’attività, chiara e semplice, anche piacevole… Tante idee per mettere a punto con successo questa nuova iniziativa imprenditoriale.
Se acquisti ADESSO il KIT, la casa editrice la Genesis, ti offre la CONSULENZA on line sui FINANZIAMENTI PUBBLICI per trovare i contributi a fondo perduto, i finanziamenti agevolati e altre agevolazioni finanziarie ottenibili per realizzare la tua attività.
Il libro presenta tutte le informazioni e gli strumenti necessari per avviare una nuova impresa autonoma, mentre il CD Rom è più specifico per l'argomento trattato. Tutti i kit Crea Impresa contengono all'interno il medesimo libro, le cui indicazioni sono valide per ogni settore.
Autore
Massimo D'Angelillo è economista e consulente per l'avvio di nuove imprese e attuale presidente di Genesis srl, Bologna