Descrizione
Oggi le coppie si fanno e si disfano con grande rapidità. Manca il tempo, la pazienza. Dalla coppia si vorrebbe tutto: massima libertà e protezione, progetti duraturi e novità, erotismo e tenerezza. Invece, troppo spesso si litiga, e sempre sugli stessi temi. Ognuno, anche inconsapevolmente, vorrebbe imporre al partner la sua visione della vita a due. E intanto gli chiede di essere ascoltato, assecondato e consolato.
Troppo concentrato sui suoi bisogni, dimentica che il partner possiede una propria individualità. È vero che, incontrandolo, abbiamo riconosciuto in lui la nostra metà, ma siamo e resteremo sempre due soggetti diversi.
Il punto è, allora: come si può vivere felicemente uniti senza rinunciare al proprio modo di essere? Non sono forse i pregiudizi e le speranze illusorie a impedirci di costruire una relazione autentica? Non dedichiamo fin troppe energie a inseguire il nostro ideale di coppia, mentre ne trascuriamo la “manutenzione” qui e ora?
Nel suo libro, che in Francia ha avuto un grande successo, Flavia Mazelin suggerisce di ispirarsi allo zen per trasformare la coppia in un luogo di libertà personale e di realizzazione comune. Con esercizi e consigli pratici questa guida permette a ciascuno di guardare se stesso e l’altro sotto una nuova luce. E ritrovare il piacere di stare assieme.
Dettagli Libro
Editore | Endemunde |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 160 - 17x16cm |
EAN13 | 9788897950202 |
Lo trovi in: | Vita di Coppia |
Autore
Flavia Mazelin Salvi è una giornalista specializzata in psicologia. Studiosa e praticante zen da oltre 20 anni, ha scritto numerosi testi, molto apprezzati in Francia, dedicati alla positiva influenza di questa filosofia orientale su vari aspetti della nostra esistenza: dalla coppia al lavoro, dalla maternità alla gestione dello stress.
Potrebbero interessarti anche:




Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!