Descrizione
Se soffri di fame compulsiva, se ogni volta che ti senti teso vai verso la cucina, se lo stress si calma solo riempiendo lo stomaco, "Come vincere la Fame Nervosa" di Doreen Virtue è il libro che fa per te.
Leggi il libro per imparare a interpretare e risolvere le spinte verso la cioccolata, gli snack, i carboidrati, il formaggio, il gelato e molti altri alimenti.
Ogni brama di cibo è legata a una particolare necessità emozionale, come la mancanza di amore o di sicurezza economica, i sensi di colpa o il senso di abbandono. Dietro a ogni appetito si nasconde un messaggio che va decodificato per disinnescare spinte che possono essere estremamente dannose per la salute.
Una volta compreso il meccanismo nascosto dietro ogni particolare brama e mettendo in pratica istruzioni specifiche, sarai in grado di controllare i tuoi eccessi alimentari emotivi. Inoltre, una serie di test ti aiuterà a valutare la tua situazione e a determinare un efficace piano d’azione per affrontare i problemi senza rivolgerti al cibo.
Dettagliate informazioni scientifiche sulle influenze che ogni alimento esercita sul tuo umore e sulla tua energia ti aiuteranno a capire come i tuoi appetiti siano lo specchio delle tue emozioni.
- Di quale tipo emozionale fai parte?
- La personalità influenza il tuo peso
- Il cibo determina i tuoi cambiamenti di umore
- Puoi guarire la fame compulsiva alla radice
- Fame d’amore: cioccolato & co
- Cibi antidepressivi, cibi che tranquillizzano, cibi eccitanti
- Il fattore proteico
- Il richiamo del frigorifero
Indice
Parte I - Fidati del tuo istinto
- Intrudizione: L'obesità è un problema spirituale
- Le emozioni FATS
- Fame emotiva: caratteristiche, meccanismi e vittorie
- Che tipo di mangiatore emotivo sei?
- Appetito: l'istinto di sopravvivenza
- Perchè mangiamo di più nei ristoranti self-service e nel giorno del Ringraziamento? (La risposta potrebbe sorprenderti!)
- Come la personalità influsice sul peso
Parte II - Interpretazione della fame compulsiva
- In che modo i cibi modificano l'umore
- Self-help per la fame compulsiva
- Il cibo dell'anima: guarire la causa del bisogno costante di mangiare
Parte III - La scienza della fame compulsiva
- Voglia di cioccolato: fame d'amore
- Sei un cioccolato-dipendente?
- Desiderio di latticini: gli alimenti antidepressivi
- Snack salati: stress, collera e ansia
- Cibi piccanti: voglia di eccitazione
- Desiderio di bevande: cicli energetici discontinui
- Noci e burro di arachidi: desiderio di svago
- Pane, pasta e riso: confortanti e tranquillizanti
- Biscotti, torte e crostate: voglia e tranquillizanti
- Desiderio di dolciumi: stimolo, gratificazione e svago
- Alimenti ad alto contenuto di grassi: riempire il vuoto
- Amore e senso di sazietà
Parte IV - La tabella dei desderi
- Analisi delle tue voglie di cibo
Sondaggio tra i lettori
Glossario dei termini
Note
Nota sull'autrice
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 331 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868206024 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Posizione in classifica: | 6.099° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,43 su 5,00 su un totale di 21 recensioni
-
5 Stelle
62% -
4 Stelle
24% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
5% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Utile per chi soffre di fame emotiva,detta ovviamente fame nervosa. A volte ci si rifugia nel cibo che può esserci amico o nemico... Bella lettura
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Nella ricerca di costruire la mia me con problemi di peso e di ansia compulsiva con il cibo questo libro mi ha permesso di capire perché in determinati periodi della mia vita mangiavo determinati cibi con voracità: Doreen Virtue coglie i nostri malesseri interiori con chiarezza e senza tanti giri di parole. Lo tengo nel mio comodino e lo consulto quando ho questi attacchi famelici.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Per me è un manuale grandioso! Esamina nei minimi dettagli le cause psicologiche ed emotive che ci spingono in modo compulsivo verso determinati alimenti, per farci riflettere profondamente e capire che dentro a ogni singolo boccone che portiamo alla bocca non c'è solo cibo, ma un intero universo mentale. Molto, molto interessante per alimentarsi in maniera più sana e consapevole.
Lara
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro, ho trovato Doreen Virtue in un'altra veste, molto preparata e comunque sempre con il suo tono amorevole di scrittura. Vengono affrontate moltissime sfaccettature a livello emotivo e psicologico riguardo al modo in cui ci poniamo con il cibo: i desideri, le mancanze, le preferenze degli alimenti a seconda della personalità e dello stato d'animo. L'ho trovato davvero molto utile. Lara
Teresa
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo lo sto leggendo tutto di un fiato! Lo adoro molto rassicurante e meditativo..questa autrice ha un forte carisma..trasmette tranquillità e forza. Consiglio l'acquisto!
Benedetta
Acquisto verificato
Voto:
È un libro che si legge tutto d'un fiato. L'autrice è fantastica e ti da una carica positiva esplosiva. Consigliatissimo
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Un altro libro che a mio parere spiega nell insieme il significato che si nasconde dietro i nostri comportamenti con il significato di ogni singolo alimento e del perché viene scelto dalla nostra mente. Un buono spunto per comprendersi meglio. Anche se in alcuni punti pare un po' troppo tecnico per i miei gusti.
Tiziana
Voto:
L'importanza di mangiare bene e sano, senza tante ansie . E' un trattato psicologico alimentare che mette in luce la nostra psiche al contatto col cibo. Interessante.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
La teoria su cui si basa questo libro l'ho trovata spaventosamente corretta. non è bello sentirsi dire che vuoi mangiare una determinata cosa solo perché stai provando una determinata emozione, soprattutto perché spesso cerchiamo di negare di provare quell'emozione.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Spiega davvero molto bene, e su basi scientifiche, ciò che si cela dietro i nostri disordini alimentari, molto spesso inconsci e irrefrenabili. Questi concetti vengono accompagnati da un supporto più spirituale, e dalle frasi di Louise Hay, per aiutarci ad affrontare le voglie e a non cadere nelle nostre solite trappole (dipendenze).
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Il tema dei disturbi alimentari viene affrontato con qualche spunto di riflessione, ma a parer mio niente che possa essere risolutivo.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Doreen non delude mai!!!! Una visione interessante che ti porta a vedere ed approfondire una tematica legata alla dipendenza dal cibo e a superarla.
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Doreen si racconta in prima persona e descrive nel dettaglio perchè si scatenano gli attacchi voraci e da in concreto spiegazioni e strategie per cambiare abitudini . ottimo "manuale" per cuore, mente e ANIMA!
Ass. Culturale
Voto:
Il libro è ben scritto ed è interessante. Può dare qualche spunto in più per riuscire a comprendere cosa spinge la compulsione a sovranutrirsi. Naturalmente, non basta leggerlo per guarire, ma applicare i consiglio può essere molto utile. Credo inoltre, che Doreen Virtue abbiamo un'innata capacità di trasmettere tranquillità anche con il suo stile di scrittura. Quindi leggere le sue parole fa sentire bene e fa pensare che sia possibile farcela.
Cristiana Zanellato
Acquisto verificato
Voto:
E' un mix di ironia e scienza e mette a nudo grandi e piccole debolezze di ognuno di noi; spiegando la differenza tra fame biologica e fame emotiva, fornisce spunti e accorgimenti per dominare quest'ultima. mi piace!
Clorinda
Grazie per questo Feedback Roberta , pensa che ...e' da un po' che penso di acquistare questo libro per capirne sempre di piu' sull'alimentazione e su come la "pensa " Doreen . Mi hai dato uno spunto in piu' .Ti ringrazio .