Descrizione
Il libro illustra come i "messaggi in codice" di tipo emozionale arrivano alla neocorteccia (l'accessorio più recente e sofisticato del cervello umano, frutto di millenni di selezione naturale) dove, grazie ad una complessa elaborazione e alla partecipazione della coscienza, si trsformano in sentimenti (Eros) e a loro volta "tradotti" in pensieri e parole (Logos). Ma allora è legittimo chiedersi qual è il linguaggio originario (pre-verbale e universale) delle emozioni? Perché l'organismo umano è divenuto capace di un simile prodigio?
A partire da queste domande la teoria delle emozioni presentata dall'autrice si offre come fondamento di un'auto-educazione emotiva alternativa al modello occidentale teologico-razionalista, il quale, svalutando o negando il ruolo delle Passioni nel processo evolutivo (di adattamento), ha perpetuato e "naturalizzato" un progetto artificiale di "selezione culturale della specie" che ormai sembra aver perduto la sua aura mistica.
Dettagli Libro
Editore | Psiche 2 |
Formato | Libro - Pagine: 111 |
EAN13 | 9788888611075 |
Lo trovi in: | Corpo, Mente e Spirito |
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Buon testo, un qualitativo approccio per le Emozioni. Interessante, da leggere attentamente ascoltandosi nella lettura, il nostro corpo parla sempre, le letture provocano e possiamo sperimentare. Mi è molto piaciuto.
Maurizio Livio
Acquisto verificato
Voto:
libro introduttivo all'argomento delle neuroscienze. Di facile lettura e di agevole comprensione. Consigliato a chi vuole addentrarsi in questo affascinante mondo delle neuroscienze
mirko
Voto:
... un breve percorso insieme frastornato dalle emozioni ... le parole corrono e poi d'improvviso silenzio. Silenzio, complicità, armonia, intesa, sogno. L'essenziale è invisibile agli occhi, ma a volte certi sguardi penetrano la mente e tutte le certezze crollano. Qualcuno scrisse: non pensare! danza la vita! Diventa cosi più cara di tutta la sapienza. Grazie Tiziana. Un viaggiatore.