Descrizione
Il libro presenta il noto metodo di Reuven Feurstein, professore di psicologia e pedagogia negli Stati Uniti e in Israele, un metodo alla portata di tutti i genitori che afferma che l'intelligenza si può insegnare.
L'intelligenza non è più quindi un'eredità immodificabile che ciascuno di noi si porta dietro per sempre, senza possibilità di evoluzione, ma è invece un insieme di abilità e di processi mentali, un fenomeno dinamico, che si può imparare.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 127 - 14x21cm |
EAN13 | 9788857307749 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autore

Nessia Laniado è stata direttrice delle riviste ‘Donna e mamma’ e ‘Insieme’. Per red! ha pubblicato, fra l’altro: Mamma, me lo compri?, Parolacce e rispostacce, Le bugie dei bambini, Come insegnare l’intelligenza ai vostri bambini, Come stimolare giorno per giorno l’intelligenza dei vostri bambini, Bambini irrequieti e genitori disperati, Invece che la TV.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Danila
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante ..ho tre bambini e questo libro offre spunti e strategie per accompagnarli a superare i propri limiti e superarli ..preconcetti anche di ereditarietà..che ci portiamo dietro ....sicuramente non si assimila in una sola lettura ma lo consiglio a tutti .. può essere un buon alleato per comprendere le dinamiche quotidiane anche da una prospettiva diversa e meno limitante..per i nostri piccoli
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, molto utile ed indispensabile. Ancora non l'ho letto, ma ho sfogliato e letto qualche passo, molto interessante ed utile.
Tania
Acquisto verificato
Voto:
l' comprato per un regalo quindi l'ho sfogliato velocemente. nel libro viene descritto il " metodo Reuven Feurstein" che "afferma che l'intelligenza può essere insegnata" quindi non viene più vista come caratteristica ereditaria e immutabile ma qualcosa che può mutare nel tempo e migliorare con l'insegnamento. Pare che il regalo sia stato molto apprezzato.
Donatella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro veloce da leggere. Cercavo qualcosa che mi potesse dare degli strumenti per aiutare mio figlio a diventare sicuro di sè e questo libro mi ha dato dei alcuni consigli