Descrizione
Con straordinaria competenza e leggerezza, l'autrice ci accompagna attraverso la saggezza antica della Medicina Tradizionale Cinese,
con un linguaggio trasparente e diretto.
Padroneggiando perfettamente la materia, ci fornisce uno strumento prezioso per orientarsi con sicurezza nel vastissimo argomento. Questo compendio è chiaramente pensato per essere di agile supporto a terapisti esperti, tuttavia la sua facilità di consultazione e fruibilità ne fanno un testo accessibile anche al neofita che si accosta per la prima volta allo studio di questa disciplina millenaria. I principi fondamentali della medicina tradizionale cinese sono esposti dall'autrice con grande lucidità.
Ella ci indica con chiarezza e precisione le corrispondenze tra sintomi e disarmonie, la mappatura di punti e meridiani è facilmente leggibile, perfino i canali straordinari, purtroppo spesso trascurati da altri saggi sull'argomento, sono trattati in modo esaustivo e chiaro.
L'autrice non si perde in giri di parole o esercizi di stile e ci racconta tutto ciò che è necessario sapere sulla medicina tradizionale cinese in
un testo di facile consultazione, completo come un'enciclopedia e allo stesso tempo essenziale e sintetico come un quaderno di appunti.
Dettagli Libro
Editore | Youcanprint Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 334 - 17x24cm |
EAN13 | 9788891134257 |
Lo trovi in: | Medicina Cinese |
Posizione in classifica: | 6.232° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,40 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
20% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giorgia
Acquisto verificato
Voto:
Testo non come mi. Aspettavo ma buon manuale di consultazione. Occorre almeno una buona base di MTC altrimenti risulta inutile
Anna
Voto:
Un testo di Medicina Tradizionale Cinese semplice , essenziale, di facile comprensione e alla portata di tutti indicato per tutti gli operatori del Benessere per allargare la proprio conoscenza in campo olistico!
Luca
Voto:
certo affrontare il tema della Medicina Tradizionale Cinese è cosa ardua per molti, stò leggendo questo libro e trovo che l'autrice sia riuscita in una difficle sintesi, spiegare i movimenti dell'energia, capire i segni degli squilibri energetici, dare indicazioni su rimedi e punti da utilizzare non è cosa semplice, ne scontata. Credo che questo sia il libro giusto per molti, chi non sa niente e vuole iniziare ad entrare in contatto con questa visione del mondo, chi è nel percorso di studio, chi è un operatore del benessere già "affermato" che può utilizzarlo per chiarirsi dei dubbi e avere spunti nuovi nulle criticità del ricevente. in breve, ve lo consiglio, soldi ben spesi.
Maria Dianella
Voto:
Il libro che S. Chellini ci ha messo a disposizione è un dono prezioso per chi è sul cammino dello studio della Medicina Tradizionale Cinese e questi suoi “appunti” saranno utilissimi per la consultazione. La sintesi non è facile, specie in un campo come questo, ma l’autrice è riuscita a creare un vero e proprio “distillato”, frutto di esperienza e di passione! Molto belle le illustrazioni. Grazie Serena! M.Dianella
Maria Cristina
Voto:
Una mappa del vasto territorio della Medicina Cinese, resa comprensibile anche ai meno esperti, ma desiderosi di integrare la conoscenza occidentale dell'anatomia e della fisiologia con la comprensione della vita come circolazione energetica, nota da millenni alle civiltà antiche ed etniche. Trovo che questo manuale sia particolarmente utile da tenere sotto mano,20 nel proprio studio, se si è un operatore delle discipline olistiche, non solo shatzu o tui-na, ma anche riflessologia, pranopratica, e ogni altro tipo di lavoro corporeo ed energetico.
Luca
shiatsu