Descrizione
I bambini colpiti dal Mutismo Selettivo normalmente si esprimono ad alta voce solo in un ambiente familiare e, appena escono di casa, si chiudono in un silenzio d'inquietudine. La caratteristica fondamentale di questo disturbo è la persistente incapacità - nonostante lo sviluppo del linguaggio sia adeguato all'età - di parlare in situazioni sociali specifiche come a scuola.
Questo libro è il primo in lingua italiana interamente dedicato al Mutismo Selettivo e alle pratiche di comportamento da adottare. Un genitore, per quanto possa amare suo figlio, non sa e non capisce l'ansia profonda e il turbamento che tormentano il suo bambino, perché il bambino stesso non ne è consapevole, non riesce a percepirli, ad analizzarli e ad esprimerli a parole.
Molti dubbi e incertezze che spesso ostacolano la corretta interpretazione dei comportamenti dei bambini, verranno chiariti in queste pagine con un linguaggio semplice e con spiegazioni essenziali, fornendo una chiave di ascolto per entrare nel loro mondo interiore e comprenderli e sostenerli in questa loro battaglia. Purchè sia chiara una premessa: non è detto che dietro il Mutismo Selettivo ci sia sempre una condizione di disagio, abuso o trauma. I protagonisti sono spesso bambini ipersensibili, estremamente fragili e ricettivi, limitati nella parola da un esasperato stato d'ansia.
Sfogliando il racconto di una giornata della piccola Katie si coglieranno tutte le difficoltà, i differenti aspetti della lotta e dei successi, l'ardua fatica che è necessario sostenere e come l'approccio corretto da parte del mondo adulto sia essenziale per un adeguato intervento di recupero.
Dettagli Libro
Editore | La Meridiana Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 90 - 21x25cm |
EAN13 | 9788861531253 |
Lo trovi in: | Psicologia per bambini |
Autore
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto pratico ed utile se si è un genitore o insegnante o comunque un operatore che ha a che fare con bambini affetti da questo disturbo. In modo molto semplice e senza troppi tecnicismi cerca di farti entrare nel mondo intimo del bambino con mutismo selettivo in modo da meglio empatizzare con i suoi comportamenti e le sue reazioni. Contiene inoltre una serie di consigli utili ed azioni da mettere in pratica per migliorare la condizione del bambino e incrementare dei progressi. Metto 4 stelle solo per l'impaginazione che è a doppia colonna in ogni pagina e non dà un effetto molto gradevole per la lettura perchè "appesantisce" il quadro visivo. In ogni caso lo consiglio, specialmente ai non professionisti
Ornella
Acquisto verificato
Voto:
Testo di facile comprensione e utile per avvicinarsi al mondo dei bambini che faticano a vivere le relazioni sociali, al di fuori del contesto familiare. È stato molto efficace.