Descrizione
Rossella Panigatti ci insegna un nuovo approccio per sciogliere e trasformare i disagi che ci impediscono di vivere pienamente la nostra vita e le nostre relazioni, prima che degenerino in malattia.
Volete entrare in sintonia con voi stessi e i vostri desideri e, ancora più importante, riuscire a sintonizzarvi con gli altri in maniera più profonda, più onesta e più costruttiva.
Desiderate fare chiarezza, individuare i vostri veri obiettivi e abbandonare quelli che oggi non hanno più senso per voi. Sentite di essere al limite della malattia o del fallimento affettivo o professionale e siete determinati a risolvere questa situazione.
Volete individuare e rimuovere gli ostacoli che si frappongono tra voi e la realizzazione delle vostre aspirazioni. Sognate di ritornare integri e consapevoli di quello che siete veramente.
E allora fatelo nel modo diretto e immediato tipico dell'energia! Questo libro può aiutarvi.
Lo strumento è quello della comunicazione energetica consapevole che vi aiuterà a ritrovare il vostro naturale equilibrio energetico e a guardare la vita e voi stessi con più passione, leggerezza e gioia.
Una modalità di osservazione per non farvi più travolgere dai condizionamenti socio-culturali, e invece affermare la vostra libertà di essere ciò che siete davvero, per tornare in contatto con le vostre esigenze profonde e accorgervi e rispettare quelle degli altri.
Un metodo incredibile che insegna a usare l'energia per trasformare i conflitti in relazioni con se stessi, con gli altri e con l'ambiente:
- per ritornare a essere integri e consapevoli di quello che siamo veramente;
- per individuare gli ostacoli che si frappongono tra noi e la realizzazione dei nostri desideri;
- per chiarire le nostre priorità;
- per ripristinare l'energia quando è bloccata, senza arrivare al limite della malattia o del fallimento affettivo o professionale;
- per fare chiarezza, individuando i nostri veri obiettivi e abbandonando quelli che non hanno più senso, ma che abbiamo scelto per comodità, per quieto vivere, oppure per essere amati e accettati;
- per relazionarci con gli altri in modo da avere dei rapporti appaganti; per ripristinare il senso di appartenenza alla Madre Terra.
Indice
Introduzione
Parte prima - I principi della comunicazione energetica
Capitolo 1
- La fatica di vivere, 17 - Da dove nasce il disagio, 18-11 punto di vista energetico-spirituale, 21 - Definiamo la parola comunicazione, 24 - La comunicazione dal punto di vista energetico, 25
Capitolo 2
- Siamo tutti trasparenti, 34 - L’aura, 37 - Esercizio: Come vedere l’aura, 41 - Esercizio: Vedere il campo energetico universale, 43 - Conclusioni, 44
Capitolo 3
- Principi per comprendere la comunicazione energetica, 46
Capitolo 4
- La comunicazione energetica applicata alla nostra vita, 52 - Noi siamo naturalmente integri, perfetti, sani, 52 - Siamo gli artefici della nostra vita e la responsabilità è soltanto nostra, 54 - Decidere e, quindi, creare al meglio, 58 - Per attuare consapevolmente il cambiamento, 67
Capitolo 5
- La formazione dei muri energetici, 70 - Dissolvere i muri, 75 - Come usare l’energia, 77 - Esercizio: Percepire l’energia, 77 - Indirizzare l’energia, 80 - Esercizio: Indirizzare l’energia, 80 - Esercizio (semplificato): Indirizzare l'energia, 82 - Esercizio: Indirizzare l'energia con un partner, 82
Capitolo 6
- Il funzionamento dei Chakra, 85 - Lo stato dei Chakra, 88 - Analisi dei Chakra, 91
Parte Seconda - L’analisi dei disagi
Capitolo 7
- La paura, 97 - Descrizione del disagio, 98 - Le origini del muro: il rapporto con la madre, 102 - La paura della paura, 105 - La paura di perdere, 108 - Piccola premessa sulla comunicazione energetica con un’altra persona, 111 - La comunicazione energetica consapevole con l’altro che ha paura, 112 - Appendice energetica: Primo Chakra o Centro Coccigeo o Chakra base - livello della stabilità, della forma, della materia, 114
Capitolo 8
- Il non ascolto del corpo e delle emozioni, 116 - Descrizione del disagio, 118 - Le origini del muro, 121 - La sindrome del « non voglio che tu voglia questo », 124 - La sindrome del « noi uomini duri », 128 - La comunicazione energetica consapevole con l’altro che non ascolta il suo corpo, 130 - Appendice energetica: Secondo Chakra o Centro Pubico o Chakra Pelvico - la dualità, l’emozione e il desiderio, il movimento, 133
Capitolo 9
- Il controllo, 135 - Descrizione del disagio, 136 - Le origini del muro, 139 - La sindrome della gabbia, 140 - La sindrome del perfezionista, 144 -La comunicazione energetica consapevole con l’altro che controlla troppo, 148 -Appendice energetica: Terzo Chakra o Chakra del Plesso Solare -sintesi della materia e del movimento, la trasformazione, 149
Capitolo 10
- Il disamore, 151 - Descrizione del disagio, 153 - Le origini del muro, 155 - La sindrome dell’«io non merito amore», 156 - La sindrome del «bisogno del bisogno», 161 - La comunicazione energetica consapevole con l’altro che non si sente amato, 164 - Appendice energetica: Quarto Chakra o Chakra del Cuore - integrazione di Spirito e materia, 165
Capitolo 11
- L’incapacità di comunicare, 167 - Descrizione del disagio, 169 - Le origini del muro, 172 - La sindrome del bavaglio, 173 - La sindrome del « non dovevi disturbarti », 175 - La comunicazione energetica consapevole con l’altro che non si esprime o non riceve, 178-Appendice energetica: Quinto Chakra o Chakra della Gola - comunicazione, connessione, 179
Capitolo 12
- Il vittimismo, 181 - Descrizione del disagio, 182 - Le origini del muro, 185 — La sindrome della vittima, 186 — La sindrome della « capinera ferita », 189 - La comunicazione energetica consapevole con l’altro che si sente vittima, 192 - Appendice energetica: Sesto Chakra o Chakra del Terzo Occhio - sistemi superiori di credenze, la Spiritualità, 194
Capitolo 13
- Il senso di esclusione, 196 - Descrizione del disagio, 198 - Le origini del muro: il rapporto con il padre, 200 - La sindrome dell escluso dal giardino dell’Eden, 201 - La sindrome dell’anarchico, 205 - La comunicazione energetica consapevole con l’altro che si sente escluso, 207 - Appendice energetica: Settimo Chakra o Chakra della Corona - centro della coscienza cosmica, anima, 209
Capitolo 14
- La polarità, 211 - Le origini del muro, 213 - La sindrome di Giano Bifronte, 213 - La sindrome di Giano Bifronte nel corpo fisico, 217
Parte terza - E se non ascoltiamo il disagio? La comunicazione energetica del corpo
Capitolo 15
- La comunicazione energetica arriva al corpo, 221 - Alopecia androgenetica, 223 - Emorroidi, 229 - Carcinoma mammario metastatizzato, 233
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 298 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788850248414 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,11 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
44% -
4 Stelle
22% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro letto in cinque giorni circa mi è stato di aiuto perché mi fa capire come le emozioni influiscono nella qualità della nostra vita e una vita insoddisfatta da origine a malesseri e comportamenti depressivi. Ascoltarsi e vivere un buon rapporto con sé stessi è importante anche per vivere in società. Lettura scorrevole.Ottima autrice di libri chiara e sicura di sé. Grazie Panigatti e giardino dei libri
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
Adoro la scrittrice e spiega molto bene nel libro quanto sia importante la comunicazione tra noi stessi e gli altri, da mettere in pratica in una società dove esiste solo comunicazione con i social
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Libro spettacolare ti cambia la vita se appreso in maniera profonda ti apre ad un mondo nuovo piu'vitale ed energetico con un diverso approccio
Cristiano
Acquisto verificato
Voto:
Buon libro per avvicinarsi all'ascolto energetico. Gli esercizi proposti funzionano e propone prospettive interessanti e facili da mettere in pratica, ed efficaci. Tuttavia l'autrice tende a riassumere in maniera assoluta che i disagi e le malattie dipendono totalmente dalla nostra volontà o meno di ascoltarci interiormente, emotivamente. Non è così, purtroppo , l'inquinamento, e gli sbagli chirurgici eseguiti su di noi a nostra insaputa, sono variabili che non dipendono dal nostro controllo, e se fosse come dice lei, allora potrebbero salvarsi anche i bambini di Chernobyl, gli ammalati di amianto di Casale Monferrato, eccetera eccetera
Laura
Acquisto verificato
Voto:
non conoscendo l'autrice, mi sono affidata alle descrizioni e alle recensioni ma non vi ho trovato effettivamente ciò che stavo cercando