Descrizione
Più di ogni altro libro finora pubblicato sull'argomento, quest'opera illumina sulla pratica della meditazione, particolarmente come essa viene intesa nel mondo indù e come può essere messa in atto nella trasposizione occidentale. La meditazione conduce, forse, più rapidamente a un vasto schiudersi dell'essere in molte delle sue parti e delle sue possibilità, ma la sua via è piena di imprevisti e irta di pericoli.
Per tali motivi questo libro è indispensabile a chiunque voglia dedicarsi alla meditazione; esso costituisce una guida pratica e completa, seguendo la quale non si rischia di smarrirsi. Anzi, le sue spiegazioni e i suoi consigli permettono di seguire la via più breve e più sicura verso la realizzazione di sé, che è il fine ultimo di ogni individuo.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 325 |
EAN13 | 9788827218655 |
Lo trovi in: | Meditazione |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Un libro insostituibile anche se atratti un pò difficile per noi occidentali. Appreso tanti modi diversi per meditare e per innalzarmi. Consigliato
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo in cui sono raccolte nozioni teoriche e pratiche tratte dagli scritti di Swami Śivananda, del ramo monastico "Sarasvati". Dopo una breve prefazione-introduzione viene esposta la teoria della concentrazione. In questa prima parte si dilucidano le funzioni del complesso mente-intelletto nominato "organo interno" in rapporto agli stati coscienziali di veglia, sogno e sonno profondo. La mente è una possibilità che "discende" dell'atman, a mezzo della mente Isvara manifesta se stesso come universo differenziato dai nomi e dalle forme. L'esposizione teorica della pratica di Dharana, la concentrazione, prosegue senza tralasciare alcun dettaglio, sia che riguardi la sfera della quotidianità sia che riguardi la sfera prettamente inerente alla pratica spirituale, poiché la Sadhana comprende e integra ogni aspetto della vita. Il testo prosegue con una funzionale descrizione della pratica della concentrazione, in cui vengono messi a disposizione del lettore esercizi e tecniche di Dharana. La concentrazione è un'ottimo tirocinio per chi debutta nella vita spirituale, quindi non posso che consigliare questo testo a tutti coloro che intendono intraprendere il sentiero della realizzazione del sé. In realtà il testo è consigliabile a tutti, poiché un'uomo che padroneggia la concentrazione, che ha il dominio sulla propria mente, farà certamente grandi cose nella vita. Śivananda prosegue l'opera-trattato esponendo i preliminari di Dhyana, la meditazione, gestendo la parte teorica in maniera simile a quanto fatto in precedenza con la concentrazione. Il contributo più prezioso viene esposto nella parte tecnico-pratica in relazione alla pratica meditativa. Qui viene fornito al lettore dotato di buon senso, un vero e proprio percorso che conduce dalla meditazione "Saguna" o "con oggetto-attributi" alla meditazione "Nirguna" o "senza attributi", la meditazione sul senza-forma. Di indubbio valore è la parte conclusiva in cui sono esposti i grandi ostacoli alla meditazione e le preziose esperienze di meditazione. Ottimo libro, accessibile e utile a tutti! Come sottolineato da Śivananda più volte nello scorrere delle pagine, il buon senso deve sempre guidare il ricercatore, e garantirsi la guida di un'esperto è sempre la scelta più saggia!
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Sivananda è un maestro leggendario. Semplicemente ti fa capire tutti i concetti fondamentali dello yoga. E' un libro adatto a tutti che tutti dovrebbero leggere.
Danila
Voto:
Ho letto con grande interesse questo libro, uno dei più completi sull'argomento. Spiega molto bene e in modo estremamente chiaro le dinamiche della concentrazione e affronta in modo dettagliato tutti gli aspetti della meditazione, che è utile sapere, sia per chi non l'abbia mai praticata, sia per chi la pratica già da un pò. Molto utili e interessanti, nonchè appropriati per noi occidentali, molti consigli per la vita quotidiana e l'alimentazione corretta per trarre il massimo beneficio da questa pratica. Ne rileggo dopo un certo periodo alcuni passi, trovando sempre nuovi spunti di riflessione su cui soffermarmi. Molto ben fatto, lo consiglio. Buona lettura e buona pratica a tutti!
Tatiana
Acquisto verificato
Voto:
un libro abbastanza approfondito, mi ha aiutato a capire a cosa serva veramente la meditazione. Lo consiglio a chi ha già qualche nozione riguardo l'argomento