Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Con lo scopo di abbinare la Scienza orientale a quella occidentale, l'autore Giorgio Furlan ha saputo creare questo eccezionale connubio, con interessanti riferimenti anche alla parapsicologia e alla fisiologia occidentale esoterica dello yoga.
Questo studio, durato più di due decenni, mette veramente in chiaro e dettagliatamente il concetto dei condotti e dei centri supersottili.
Contiene sette disegni dei chakra a colori. Può essere abbinato al poster "Atlante Completo dei Chakra, Nadi, Mantra, Kosha, Vayu, Deva, Siddhi, Granthi".
Questo libro è stato scritto per la necessità, da parte del sincero praticante dello Yoga, di dover approfondire questo argomento tanto importante delle filosofie orientali.
Il libro è diviso in sette capitoli:
- Nel primo capitolo viene effettuata una descrizione sommaria dei condotti e dei centri supersottili.
- Nel secondo capitolo invece abbiamo una descrizione più approfondita delle varie nadi, specialmente quelle più importanti.
- Nel terzo capitolo si ha la descrizione particolareggiata dei chakra, i centri supersottili.
- Nel quarto capitolo vengono trattati in modo più dettagliato i sette centri più importanti.
- Nel capitolo quinto ci soffermiamo sui vari corpi o involucri che sono formati da tutti i vari chakra e da tutte le nadi.
- Il sesto capitolo è dedicato all’esposizione particolareggiata della energia Kundalini.
- Per finire, il settimo capitolo tratta di altri importanti aspetti, tipo: medianità, coma, dimensioni invisibili, poteri parapsicologici, ecc. che possono essere erroneamente interpretati.
Indice
Prefazione
Quadro lettura termini sanscriti
Cap. 1 Introduzione ai condotti e centri supersottili
- Vibrazioni ed onde vibratorie
- Bioplasma Detector
- Nadi e Chakra
- Affinità e riferimenti ad altre culture
Cap. 2 Notizie più approfondite sulle Nadi
- Cosa sono le Nadi
- La Sinapsi
- Alcune Nadi maggiori
- Le Nadi sulle mani e sui piedi
- Le Nadi degli occhi e delle orecchie
- Indologia
- Diagnosi del viso
- Meridiani dello Shiatsu
- L’agopuntura cinese
- La catena latero-vertebrale
- Differenti interpretazioni di Ida e Pingala
- La colonna vertebrale
- Sistema Parasimpatico e Simpatico
- Il canale centrale Sushumna
- Dislocazione anatomica della Sushumna
- I tre Nodi della Sushumna
- Tamas, Rajas e Sattwa
Cap. 3 Notizie dettagliate sui Chakra
- Chakra, le ruote superfisiche
- I Chakra si possono richiudere?
- Classificazione dei Chakra
- Chakra Medi
- Chakra Maggiori
- I Chakra in relazione al Prana
- Sviluppo e percorso dei Chakra
- I petali dei Chakra
- Chakra aperti e chiusi
- I Chakra contengono l’arcobaleno
- Sette note per sette Chakra
Cap. 4 I più importanti Chakra
- Il Kanda
- Muladhara Chakra
- Disposizione fisiologica del Muladhara
- Ostacoli e mezzi per il risveglio del Muladhara
- Agni Sikha Chakra
- Swadhisthana Chakra
- Disposizione fisiologica dello Swadhisthana
- Ostacoli e mezzi per la realizzazione dello Swadhisthana
- Nabhi Kanda Chakra
- Chandra Chakra
- Surya Chakra
- Manipura Chakra
- Disposizione fisiologica del Manipura
- Ostacoli e mezzi per la realizzazione del Manipura
- Ananda Kanda Chakra
- Anahata Chakra
- Disposizione fisiologica dell’Anahata
- Ostacoli e mezzi per la realizzazione dell 'Anahata
- Vishuddha Chakra
- Disposizione fisiologica del Vishuddha
- Ostacoli e mezzi per la realizzazione del Vishuddha
- Jnana Chakra
- Kala Chakra
- Trikuti Chakra
- Disposizione fisiologica del Trikuti
- Ostacoli e mezzi per la realizzazione del Trikuti
- Sahasrara Lotus
- Disposizione fisiologica del Sahasrara
- Ostacoli e mezzi per la realizzazione del Sahasrara
- Manas Chakra
- Soma Chakra
- Kama Kala Chakra
- Brahmarandra
- Disposizione fisiologica del Brahmarandra
- Sommario dei sette Chakra più importanti
Cap. 5 Composizione dell’Essere Divino
- I Kosha
- Anna Maya Kosha (Il corpo fisico)
- Frana Maya Kosha (Il corpo d’Energia)
- Mano Maya Kosha (Il corpo della Mente inferiore)
- Vijnana Maya Kosha (Il corpo dell’Intelletto)
- Ananda Maya Kosha (Il corpo della Felicità)
- L'Atman (Il Divino nell’Umano)
- Diagramma cosmico dei corpi
- L’aura supersottile
- Influenza delle Nadi sui vari corpi
Cap. 6 L’energia Kundalini
- Kundalini, (l’Energia Cosmica Creativa)
- Stati di risveglio della Kundalini
- Esperienze interiori con il potenziamento di Kundalini
- Il risveglio prematuro di Kundalini
Cap. 7 Dimensioni ultraterrene
- Lokas (mondi ultrafisici)
- Simpatia ed antipatia
- In caso di malattia e.... di coma
- Cos’è la medianità?
- Grado di sviluppo dei Chakra
- Per risvegliare i Chakra
- Facoltà e poteri supersottili
- Conclusione
- Bibliografìa
- Disegni di Chakra e Nadi
Dettagli Libro
Editore | Produzioni Babaji |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 228 - 14,5x20,5cm |
EAN13 | 9788888077048 |
Lo trovi in: | Chakra |
Posizione in classifica: | 1.275° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Giorgio Furlan è stato fondatore e direttore di una delle più antiche scuole di Yoga italiane (Accademia Yoga 1969). Si è interessato alle discipline orientali ed in modo specifico allo yoga per più di 50 anni. Gli studi in medicina all'Università di Roma gli permisero di effettuare il connubio tra la conoscenza orientale e la scienza occidentale.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,63 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Studio super approfondito che viene reso fruibile anche per noi occidentali. Si capisce che c'è stato un lavoro enorme. Apprezzatissimo
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro non grandissimo, ma fitto di informazioni intorno ai chakra, molte delle quali non facilmente reperibili. Tutti i chakra trattati trovano un riferimento anatomico nel complesso neuro-ghiandolare dell’encefalo-e-midollo spinale (non soltanto i sette di cui comunemente si sente parlare). E poi tanti consigli utili, basati sulla grande esperienza dell’Autore, che è un nome ben noto nel mondo dello yoga in Italia.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Lo sto leggendo con molta soddisfazione in quanto riconosco che l'oriente con le sue discipline ha un tesoro di informazioni da scoprire e condividere
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
libro molto interessante, non ha spunti semplici per chi non è addetto ai lavori ma comunque è interessante e applicabile il giardino dei libri, spedizione 3-4 giorni lo consiglio
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
È un contributo imperdibile per chi è interessato a studiare il mondo delle energie sottili, sia in un'ottica di crescita personale sia dal punto di vista terapeutico. Ho trovato informazioni inedite, scritte in modo chiaro e dettagliato. L'editing del libro può essere migliorato ma il contenuto è notevole.
Maurizio Giannini
Vorrei comprarlo ma ho un dubbio. C'è anche la descrizione delle nadi o solo quella dei chakra? Gradita la risposta, grazie.