Descrizione
Questo libro permette di comprendere cosa succede quando siamo coinvolti in un conflitto, cosa ci accade, quali emozioni proviamo e quali sono le alternative al rimanere imbrigliati nella sua trappola. Si tratta di accettare l’esistenza del conflitto e trasformarlo in una sfida: farlo diventare uno strumento di conoscenza, di noi stessi e degli altri con i quali entriamo in relazione, imparando così a gestirlo costruttivamente e a costruire esiti differenti rispetto alla sterile contrapposizione.
Quattro storie, realmente vissute dall’autrice, dove comprendere cosa succede quando si è implicati in un conflitto, quali sono le nostre premesse implicite, quali le nostre possibili distorsioni percettive, le nostre dinamiche di interpretazione e identificazione, i nostri pregiudizi e preconcetti.
Un percorso che si snoda dall’ignoranza inconsapevole (non so di avere un conflitto), all’ignoranza consapevole (so di avere un conflitto ma non so come affrontarlo), per passare alla conoscenza inconsapevole (ho compreso le dinamiche del conflitto e ho appreso la conoscenza degli strumenti, ma non sono ancora capace di scegliere consapevolmente quali atteggiamenti adottare) e infine alla conoscenza consapevole (ho compreso come funziona un conflitto, conosco gli strumenti per gestirlo e sono capace di scegliere consapevolmente quali atteggiamenti adottare), per dimostrare che è possibile imparare a gestire costruttivamente i conflitti, riconoscendo e modificando i blocchi interiori.
Indice
Introduzione
Capitolo 1 - Ignoranza inconsapevole
- “Da che parte stai?”
- Disamina della teoria
- Disamina della storia
- Istruzioni per l’uso
Capitolo 2 - Ignoranza consapevole
- “Io, Victor e il conflitto di coppia”
- Disamina della teoria
- Disamina della storia
- Istruzioni per l’uso
Capitolo 3 - Conoscenza inconsapevole
- Premessa
- “L’attacco ad personam”
- Disamina della storia
- Istruzioni per l’uso
Capitolo 4 - Conoscenza consapevole
- Premessa
- “Conflitto tra condomini”
- Disamina della storia
- Istruzioni per l’uso
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 143 - 15x21cm |
EAN13 | 9788863652611 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore

Tiziana Fragomeni, dopo aver esercitato per anni la professione di avvocato, sceglie di specializzarsi in metodi alternativi alla causa e al processo, quali la mediazione e la negoziazione e di insegnare le relative tecniche unitamente alla gestione costruttiva dei conflitti. Membro del Consiglio Direttivo di Progetto Conciliamo e del Comitato Tecnico Scientifico, da anni progetta, organizza e conduce workshop, corsi ed eventi in materia di negoziazione, gestione dei conflitti e mediazione per enti pubblici e privati. Autrice di testi in materia di mediazione.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monica
Voto:
Tiziana ha il dono di riuscire a rendere semplice e fruibile quello che normalmente gli avvocati complicano! una lettura che dovrebbe esser condivisa anche negli ambienti di lavoro, con l'obbligo di formazione (la gestione dei conflitti) destinato a tutti i dipendenti e collaboratori! ..ma questa lettura serve anche nella vita di tutti i giorni, con il vicino di casa, il proprio compagno...serve nella vita! Monica Margherita