Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Oggigiorno si ottengono informazioni sugli organi interni con metodi sempre più sofisticati, raggiungendo punti sempre più piccoli. Ma esiste anche la possibilità inversa, quella di allargare lo sguardo e cercare le connessioni in cui è inserito l'organo. Gli arti possono allora dirci qualcosa dei polmoni, l'osservazione della lingua o della pelle può informarci sul fegato, gli occhi e le orecchie possono parlarci dei reni, la vascolarizzazione della periferia può essere un segno della funzionalità cardiaca.
Quale organo si ammala e il modo in cui si ammala, ci dice qualcosa... La sfera d'azione dell'organo si estende oltre i suoi limiti fisici; l'organo, che è realtà fisica grazie alla sua disposizione entro un sistema di forze soprasensibili, va oltre l'organismo: la parte diventa più grande del tutto.
Ciò accade in una connessione delle qualità interiori degli organi con il pensare, il sentire e il volere dell'individuo, la cui conoscenza consente di avere cura della vita animica e spirituale. Tutto questo è oltremodo prezioso per coloro che sono attivi in ambito terapeutico e pedagogico-curativo, ma anche per quanti si volgono con interesse ad una nuova fisiologia approfondita in senso spirituale.
Introduzione a una nuova fisiologia.
Indice
Organi e organismo
- Il fegato dà coraggio nell'azione
- Il polmone dà forma al pensiero
- Dal rene la forza di temperare
- Dal cuore la saldezza interiore
- Polarità e connessione fra gli organi
Dettagli Libro
Editore | Natura e Cultura Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 112 - 14x21cm |
EAN13 | 9788895673356 |
Lo trovi in: | Corpo, Mente e Spirito |
Posizione in classifica: | 4.303° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Walter Holtzapekl (Kiel 1912 - Arlesheim 1994), medico internista in ospedali e cliniche, medico di campo durante la guerra, ha prestato la sua opera anche nel servizio ambulatoriale e nella scuola. Ha seguito negli anni diversi istituti di pedagogia curativa. E stato direttore della Sezione di Medicina della Libera Università di Scienza dello Spirito del Goetheanum, docente, conferenziere e autore di pubblicazioni.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,55 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
64% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Testo molto interessante che conduce ad una osservazione dei vari organi del corpo non come una mera parte del nostro organismo ma che ci descrive come essi siano connessi e interagiscano anche con i nostri pensieri, i nostri sentimenti e la nostra volontà.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Questo testo del Dott. Holzapfel espone in maniera chiara e comprensibile il punto di vista della Medicina Antroposofica sull'importanza dei 4 organi cardinali e delle loro relazioni. Torvo che sia un testo imprescindibile per chiunque voglia iniziare a studiare l'anatomia e la fisiologia umana da una prospettiva ampliata e non solo meccanicistica.
Marzia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro. Sto studiando Naturopatia, e questo è uno dei libri consigliati durante il percorso di studi. Questo libro descrive in modo semplice quanto siamo un tutt'uno e non fatti a compartimenti stagni. Un punto di vista diverso e più completo non ancora compreso dalla medicina ufficiale. Lo consiglio
Helga
Acquisto verificato
Voto:
Le connessioni spirituali esposte da un allievo di Steiner e della Scienza dello Spirito, viene ottimamente compreso se considerato alla luce delle conferenze di Steiner in cui espone le funzioni delle epoche postatlantiche, di Sangue e Nervi, della loro relazioni con gli spiriti della luce e gli spiriti delle tenebre, in particolare consiglio "La caduta degli spiriti delle tenebre" di Steiner e "Medicina e misteri" di Holtzapfel ma anche tantissimi altri titoli, tutti acquistabili qui sul Giardino dei libri
Jose
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo contributo allo studio della nostra anatomia sottile, a partire di una visione non solo Steineriana, ma anche anche medica e fisiologica che chiude il cerchio con una conoscenza antica già presente nella medicina tradizionale cinese e l'ayurveda.
Raffaella
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante,,,,,a volte non sappiamo che alcuni organi sono connessi ad altri ed è una grande scoperta questa cosa perchè ci possiamo davvero curare al meglio!! R.
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Un libro secondo me eccezionale..mi ha chiarito degli aspetti di medicina tradizionale cinese utili per svolgere un 'attività di riequilibrio psico-fisica della persona
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
È uno dei libri di testo nel mio percorso di studi di naturopatia antroposofica. Un libro da cui trarre interessanti spunti per approfondire gli studi steineriani. Il linguaggio è semplice e comprensibile anche ai neofiti.
Cristiana Dallasta
Acquisto verificato
Voto:
Interessante! Sto studiando la medicina tradizionale cinese e questo libro mi è' stato di aiuto per approfondire alcune cose che sto studiando
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Davvero molo interessante e ampio nel modo di vedere le connessioni degli organi. Non sono un'esperta del settore, ma la mia volontà di comprendere al di là delle solite visioni mi ha permesso con un po' di impegno ad arrivare infondo, forse non cogliendo proprio tutti i meccanismi ma di certo avendo modo di imparare qualcosa di nuovo e utile!
Stefano
Voto:
Libro di una profondità inaudita!!!Descrive con grande chiarezza e precisione le profonde connessioni spirituali in cui sono inseriti gli organi,connessioni che vanno oltre il convenzionale modo di vedere le cose.Di queste conoscenze ne ha fortemente bisogno la medicina moderna la quale,pur essendo molto tecnica,rischia di perdere di vista l' uomo nella sua complessità e di ridurlo ad una semplice macchina biologica..