Descrizione
In queste pagine è descritto il rituale del Wesak nei minimi dettagli. Il Wesak è il momento in cui una Grande Benedizione proveniente dall'Himalaya viene impartita alla totalità del genere umano, ed anche ai nostri fratelli minori animali, vegetali, minerali, poiché tutti hanno diritto alla loro parte di felicità.
Festa nobile come la Pasqua Cristiana, il Wesak ha un grande potere di unificazione poiché supera ogni barriera di razza, colore, fede, filosofia e religione.
Il Wesak è una cerimonia celebrata da millenni in un luogo segreto dell'Himalaya, a cui parteciperanno i Grandi Maestri che hanno guidato e guidano il Pianeta.
Durante quest'evento le porte dell'iniziazione vengono aperte, e chi é pronto può avanzare di un passo.
Dettagli Libro
Editore | L'Ariete Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 103 - 15x21cm |
EAN13 | 9788886492232 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,22 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
56% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Consiglio sicuramente questo piccolo libro che spiega molto bene questa cerimonia che ha portato un grande bene e valore all'umanità lasciandoci una delle preghiere più belle per me, "la grande invocazione" senza distinzione di religione o credo. Grazie tante
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Libricino essenziale ma non esauriente, probabilmente perchè in Italia il Wesak non è così diffuso. La Speranza è che questa Ritualità prenda piede soprattutto per la Grande Armonia e Pace che si trova negli incontri del Wesak Acquariano e Buddhista. E' cmq un Inizio.
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Libro piccolo ma ben dettagliato Giuditta Dembech è un maestra del Wesak.Lo consiglio a chi vuole conoscere il wesak in modo sincero.Rosa.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato questo libro dopo aver partecipato quest'anno al mio primo Wesak. Ci ho ritrovato le preghiere che sono state lette durante il rituale e anche la storia. E' una lettura breve ma molto utile per chi vuole saperne di più sull'argomento.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto e di più. Del Wesak ho letto diverse cose: articoli, capitoli di libri, parti in siti internet, (che hanno comunque fondamentalmente quasi tutti come fonte la Dembech) ... ma questo libro è veramente completo e approfondito. Bella anche la parte dei messaggi dai Maestri