-5%
Crescerli Senza Educarli

  Clicca per ingrandire

Crescerli Senza Educarli

Le antiregole per avere figli felici

Raffaele Morelli

( 4 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 10,45 invece di € 11,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 3,49 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

 Disponibile anche in versione Ebook

Questo libro non propone modelli educativi da perseguire, che diventano vecchi subito dopo essere stati annunciati. Capovolge l'idea di educazione: non più centrata su obiettivi da raggiungere, su... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Questo libro non propone modelli educativi da perseguire, che diventano vecchi subito dopo essere stati annunciati.

Capovolge l'idea di educazione: non più centrata su obiettivi da raggiungere, su compiti e punizioni, ma sul talento, su cosa caratterizza i nostri piccoli.

Si sente spesso dire "Come è difficile il mestiere di genitori... È proprio questo il punto: essere genitori non è un mestiere, non è un progetto da portare a compimento. Se essere bravi genitori diventa un compito, allora sì che abbiamo fallito. I bambini non si domandano se sono bravi figli. Dovremmo imparare da loro.

Educare è prima di tutto stare con i propri figli senza nessun retropensiero. Vale a dire senza un fine, senza il progetto di migliorarli. "Migliorarli" significa sempre omologarli al pensiero convenzionale e mettere a rischio la loro unicità.

La stella polare dell'educazione è chiedersi che cosa li rende unici, chiedersi: "Che fiore è mio figlio?". E lasciare che cresca.

Se ci liberiamo dai luoghi comuni, dai falsi miti, delle idee sbagliate che contaminano la nostra epoca, accompagnarli verso la felicità diventa la cosa più semplice, naturale e spontanea che esista.

  • Il genitore peggiore è quello che vuole essere perfetto.
  • Non è vero che un buon genitore gioca coi figli.
  • Non è vero che dobbiamo parlare di più con loro.
  • È bene che i bambini dicano le bugie.
  • Non dobbiamo aver paura di lasciarli da soli.
  • Uno schiaffo non è la fine del mondo.
  • Ci sono cose che solo la mamma può fare.
  • Dobbiamo insegnare la passione, non il sacrificio.
  • I bambini che crescono in un matrimonio senza conflitti sono destinati all’infelicità.
  • I bambini ci stanno educando e non lo sappiamo.

Indice

Prefazione

  1. Non è vero che un buon padre gioca coi figli
  2. La pericolosa famiglia del"mulino bianco"
  3. Bugie: quanto fanno bene!
  4. Non è un bambino, ma un dio
  5. Segui solo il tuo Daimon
  6. Sfatiamo i luoghi comuni
  7. Ci sono cose che solo la mamma può fare
  8. Una mente religiosa
  9. Il talento è l'unica via

Conclusioni

Dettagli Libro

Editore Oscar Mondadori
Anno Pubblicazione 2017
Formato Libro - Pagine: 190 - 14,5x22,5cm
EAN13 9788804682493
Lo trovi in: Guide per genitori ed educatori

Approfondimenti

La pericolosa famiglia del "Mulino Bianco": 

"Guai a idealizzare la famiglia "perfetta" dove non si litiga, non si perde la pazienza, dove i genitori danno sempre il buon esempio... Si tratta di un modello irrealizzabile e, a lungo andare, controproducente.

Meglio, molto meglio, puntare sulla spontaneità. Ogni genitore è quello che è, con il suo carattere e i suoi limiti: non può arrivare a far tutto, ha momenti di nervosismo, di stanchezza... Quando un padre e una madre sono naturali trasmettono ai propri figli un modo "sano" dì affrontare la vita.

Questo è ciò che conta più di tutto."

Raffaele Morelli

Continua a leggere l'estratto del libro "Crescerli Senza Educarli".

Autore

Raffaele Morelli - Foto autore Raffaele Morelli è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Dirige da molti anni la rivista Riza Psicosomatica e i suoi studi e il suo lavoro psicoterapeutico si sono orientati nel campo delle malattie psicosomatiche. La sua ricerca è rivolta agli aspetti simbolici del corpo umano e della malattia. É il presidente dell’Istituto Riza (da cui nasce la Scuola di Formazione in Psicoterapia ad indirizzo psicosomatico, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica il 24/10/94) e vice-presidente della SIMP (Società Italiana di Medicina Psicosomatica), si... Continua a leggere la Biografia di Raffaele Morelli

Dello stesso autore:

Ama e Non Pensare

€ 12,35 € 13,00

Si Piange Una Volta Sola

€ 10,92 € 11,50

La Vera Cura Sei Tu

€ 13,30 € 14,00

Il Meglio Deve Ancora Arrivare

€ 10,92 € 11,50

Il Manuale della Felicità

€ 12,35 € 13,00

Smettere di Pensare Troppo

€ 17,10 € 18,00

Recensioni Clienti

5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni

  • 5 Stelle

    100%
    100%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Cariulo

  Acquisto verificato

Voto:

Molto utile da leggere

Antonella

  Acquisto verificato

Voto:

Libro molto interessante, con una visione differente di educazione. E' stato molto utile leggerlo per confrontarsi e trovare nuovi spunti in ambito educativo.

Cristina

Voto:

Fantastico. Scardina tante certezze o, piu' probabilmente, abitudini sul modo in cui educare i figli. Ad una prima lettura ci si pone un sacco di domande, ad una seconda lettura, ci si rende conto di aver fatto tanti errori..

Monica

  Acquisto verificato

Voto:

devo dire che a me piace il punto di vista di Morelli che fa piazza pulita di tanti luoghi comuni sull'educazione e ci chiede di osservare ascoltare i nostri figli. Invece di uniformarli e di farli aderire a sterili modelli stereotipati, ci spinge ad aiutarli a tirar fuori la loro unicità ed originalità, aiutandoli a sviluppare e potenziare le loro innate inclinazioni, ribaltando i vecchi modelli educativi tradizionali.

Caricamento in Corso...