Descrizione
Testo di scuola steineriana che analizza gli alimenti soprattutto dal punto di vista vitale. Non basta sapere che alimento è, ma quanta vitalità ha (e quindi il suo obiettivo valore: produzione, conservazione, ecc.).
Il Dr. Otto Wolff, noto per il suo libro "L'armadietto delle medicine naturali", rende comprensibile in maniera chiara al consumatore da che cosa è veramente fatto un alimento.
Sia esso dieta cruda, latticini, grassi, zucchero o carne, o se esso pone una questione dal lato dell'alimentazione vegetale o si tratti del problema del colesterolo, in ogni caso si riconosce sempre nel corso della lettura l'oggettivo valore di un alimento e così con questo discernimento sempre oggi si pone la bruciante futuribile domanda: “Che cosa veramente noi mangiamo?"
Dettagli Libro
Editore | Natura e Cultura Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 134 - 14x21cm |
EAN13 | 2000001016091 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Il libro apre un nuovo punto di vista su ciò che mangiamo, e fa riflettere sulla nostra alimentazione. Da mettere in pratica. Consiglio di leggerlo