Descrizione
L'ultimo libro di René Guénon, una raccolta organica di suoi articoli apparsi su diverse riviste in periodi diversi, curati personalmente da lui e riuniti in un tutto organico per arrivare a rappresentare il 'saggio' punto, una vera e propria Summa sulla problematica iniziatica alla luce di tutte le conoscenze maturate in anni di contatti con diverse culture e Tradizioni sia occidentali che orientali.
Da profondo e critico conoscitore delle molteplici e spesso accidentate e non infrequentemente 'contraddittorie' ( ma secondo lui ricomponibili nei significati profondi ad un'unica origine) possibilità di accedere alla Via verso quell'Assoluto di cui lui ne fa testimonianza indirettamente con le sue opere e con la sua vita, Guenon ripercorre e condensa tutte le ricchezze 'sparse' nel bagaglio simbolico delle Tradizioni iniziatiche lasciando intravedere la possibilità, sottesa in ognuno di noi, nella propria individualità, se cercata con la dovuta saggezza e applicazione allo studio simbolico, di poter percorrere quel cammino che possa aprirci alla visione iniziatica del Supremo, alla Luce della Conoscenza, alla parola perduta nella Aghartha della nostra epoca.
Il libro, prezioso strumento per la completa maturazione e intima comprensione dei 'motori spirituali' iniziatici rappresenta quindi un fondamentale testo di ricerca dei significati profondi sottesi ai Rituali Iniziatici Tradizionali, significati spesso misconosciuti anche da chi questi Rituali li compie e li esercita nelle società iniziatiche occidentali attuali, che secondo l'Autore, conservano ancora nell'antico simbolismo e nelle proprie tradizioni il messaggio iniziatico gnostico dei costruttori operativi medievali.
Tale approfondita analisi del cammino iniziatico rivela spesso sorprendenti collegamenti con Riti Iniziatici molto lontani nel tempo, che Guénon ipotizza anteriori addirittura alla comparsa dell'Uomo sulla Terra (i cosiddetti elementi ''non-umani'' delle istituzioni iniziatiche). Quelle frasi , egli tiene a sottolineare, che spesso si danno per scontate e si recitano leggendole sui manuali dei Rituali attuali celano inaspettate colleganze e corrispondenze con Culture e Esoterismi lontani, tutte figlie, a detta dell'Autore, di quello Stato Primordiale, di quell'Età Iperborea ed anti-Atlantidea dove l'uomo non aveva la necessità di acquisirle da depositari di una Scienza Misterica ma che facevano parte del suo bagaglio di esperienza innata: una sorta di ricchezza esoterica inconscia.
Dettagli Libro
Editore | Gherardo Casini Editore |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 304 - 15x20,5cm |
EAN13 | 9788864100128 |
Lo trovi in: | Massoneria |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maira
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che non ho amato particolarmente, anche se riconosco la precisione e l'autorevolezza di Guenon. Probabilmente il fatto che siano articoli raccolti in certe parti lo rende un po' ripetitivo, ma sicuramente è interessante per chi voglia approfondire il fenomeno dei riti iniziatici dal punto di vista storico.
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Buon libro, ma credo che, trattandosi di "considerazioni" vadano lette conoscendo bene la dottrina esoterica. Guénon é sempre convincente e puntuale nelle sue analisi quindi il libro risulta profondo e mai scontato, ma ribadisco che va letto per ultimo tra le sue opere perché se di vuole conoscere l'autore bisogna leggere prima la sua vasta produzione.
Alessandro
Voto:
Splendido libro del Guenon che chiarisce, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la sostanziale - per me, lapalissiana - differenza tra organizzazioni autenticamente iniziatiche, rilucenti di quella sana Tradizione Primordiale dimenticata oggi da quasi tutti, e le società segrete, le sette nonché tutti i cenacoli a sfondo occultista. La prosa guenoniana è a volte difficile da "masticare" ma la resa finale, ossia il prezioso lascito che ti rimane dopo un'attenta lettura, non ha davvero paragoni. Certo, sono temi affrontati con un alto "peso specifico" spirituale, quindi c'è poco spazio per fronzoli narrativi o artifici letterari; in ogni caso, ciò che ha fatto il Guenon è stato veicolare e preservare quei "tesori spirituali" dell'umanità, i quali cadono immediatamente nell'oblio a causa dei poteri, corrotti e corruttori, di questo Mondo disarticolato e anarchico. E' un testo davvero interessante e "iniziaticamente" inappuntabile: bisogna vedere quanti, ieri ma soprattutto oggi, anelano alla Verità senza veli. Buona lettura a tutti voi!!!