Descrizione
La collaborazione fra l’arpista Antonella Natangelo e la poetessa Caterina Trombetti è nata nel 2005, in occasione dell’uscita del libro Dentro al fuoco ed. Passigli ed è proseguita negli anni.
L’idea di Antonella di comporre musica per alcuni inediti di Caterina ha portato alla scelta dei tredici brani della presente raccolta.
Nello sviluppare il progetto, è apparsa sempre più evidente alle due autrici la grande affinità fra la poesia e la musica dell’arpa. I contenuti profondi si sono fusi in suono e parola, movimento ritmico, canto e beatitudine interiore per poter divenire un messaggio universale.
Per il libro Consonanze - La Poesia Incontra l'Arpa le autrici Caterina Trombetti e Antonella Natangelo hanno ricevuto il premio Fiorino d' Argento con la seguente motivazione:
"Poetica limpida, profonda ricca di metafore di forte impatto emotivo, quella di Caterina Trombetti che conferma le sue doti di poeta attenta e sensibile che sa trasmettere sentimenti comuni a tutti, ma espressi in una forma del tutto tradizionale e, contemporaneamente, originale. I versi vibrano nella musica composta da Antonella Natangelo che accompagnandoli con la sua ara, li esalta e ne fanno un messaggio universale. La pubblicazione è completata da un cd che accomuna i talenti delle due autrici"
La Giuria del Premio Firenze
Allegati
Dettagli Libro
Editore | Betti |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 45 - 17x24cm |
EAN13 | 9788875764661 |
Lo trovi in: | Musicologia |

Autori

Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Vincenzo
Voto:
Le note si uniscono alle parole ed insieme, il risultato finale è arte che sfocia in amore. La collaborazione tra Antonella e Caterina nelle “consonanze” ha portato a questo straordinario risultato. Si narrano vicende dell’amato perduto, gli astri, i felici ricordi, i doni della terra. L’arpa di Antonella si fonde con la poesia di Caterina, in un riuscitissimo connubio piacevole per chi ascolta e legge. C’è la Toscana, l’estate, le essenze di note musicali e parole armonizzate. Gli episodi sono complessivamente dodici, come descritto nella premessa, con una tredicesima e particolare narrazione: sirene. Mi è piaciuto molto ascoltarlo e leggerlo nello stesso tempo, perché si ha la sensazione di viaggiare nelle storie narrate da Caterina e rese musica da Antonella.