A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
In un mondo in rapida evoluzione, dove le insidie alla salute si presentano sotto molteplici forme, questo libro si pone come un piccolo faro di consapevolezza e una gentile chiamata all'azione,...
continua
In un mondo in rapida evoluzione, dove le insidie alla salute si presentano sotto molteplici forme, questo libro si pone come un piccolo faro di consapevolezza e una gentile chiamata all'azione, alla resistenza, a dire: ora basta, oltre a questo limite non andrete!
In "Contrastare le Minacce alla Salute e all'Anima delle Generazioni Presenti e Future", tratto da una conversazione con lo scrittore per l'infanzia Riccardo Geminiani, il professor Giovanni Vanni Frajese esplora appassionatamente i principali campi in cui la nostra salute e quella dei bambini sono messe a rischio, dal panorama sanitario a quello educativo, sociale e tecnologico, e identifica alcuni "antidoti" per fronteggiare gli attacchi che minano l'integrità fisica, mentale e spirituale delle nuove generazioni.
In questi ultimi anni le minacce alla salute e al benessere delle persone, e soprattutto dei bambini, si sono moltiplicate, e le dinamiche sociali si stanno modificando sempre più velocemente.
Vaccini, lockdown, isolamento sociale, limitazione di libertà e diritti, dipendenza digitale, teoria gender, sessualizzazione precoce… sono solo alcune delle leve che stanno portando a un controllo di massa globalizzato, minacciando il futuro delle nuove generazioni.
Attraverso una riflessione profonda e illuminante, il libro invita a una presa di coscienza e a un'azione concreta per proteggere la salute e l'anima delle generazioni presenti e future.
Una lettura fondamentale per coloro che desiderano costruire un futuro più sano e consapevole per se stessi e per i propri bambini.
"In questi anni abbiamo perso il senso critico delle cose, ma soprattutto abbiamo perso il senso umano dietro a ogni cosa. Si è creata una profonda divisione in questa società e l’aspetto più preoccupante è che qualcuno vorrebbe che divenisse la nuova normalità. Io invece mi auguro che si torni alle basi dell’essere umano: comprensione, amore, condivisione e sacrificio. Non un’idea che viene sposata in maniera totalitaria solo perché ripetuta in continuazione, ma una vera riscoperta di ciò che siamo, della bellezza che portiamo dentro. Voglio sperare che questo periodo di sofferenza, confusione, privazione di tante libertà e comportamenti che hanno poco a che vedere con l’umano, finisca e si possa tornare a una civiltà degna di questo nome, perché quello verso cui stiamo scivolando è un mondo che io mi vergognerei di lasciare ai nostri figli". Giovanni Frajese
Questo libro inaugura la nuova collana "Dialoghi" edita da GDL e L'Arte di Essere Edizioni, dove tanti autori importanti si confronteranno su temi di attualità, spiritualità, filosofia e crescita personale.
Indice
Prologo - Dal controllo sociale alla perdita di identità
Capitolo 1 - La minaccia sanitaria
Lo scenario Attuale
Vaccini e altre insidie
Studi e dati
Il nuovo pericolo
Scenari futuri
Il ruolo dei medici
Gli antidoti
Liberarsi dalla paura
Capitolo 2 - Educazione digitale ed educazione umana
Drogati di Social
Condizionamento di massa
I pericoli delle nuove tecnologie
Gli antidoti
I genitori facciano i genitori
Regole e limiti ai figli
Capitolo 3 - Ideologia gender e sessualità preziosa
La sessualizzazione dei bambini
Disforia di genere
L’offensiva dell’Oms
Bombardati dalla pornografia
Propaganda a scuola e nei libri di testo
Il ruolo degli insegnanti
Gli antidoti
Controllo delle attività scolastiche
L’importanza della famiglia
Epilogo - «C’è un limite oltre il quale non andrete»
Giovanni Vanni Frajese è medico, neuro-endocrinologo, professore universitario di Endocrinologia e Scienze Tecniche Mediche Applicate presso l’Università di Roma Foro Italico, ricercatore e autore di numerosi articoli su riviste scientifiche, nazionali e internazionali.
Riccardo Geminiani ama creare storie per bambini, e più specificatamente per il bambino che è in ognuno di noi. Autore dei blog “Lo Spirito Infantile” e “Il Giardino del bene”. Nell’ultimo decennio ha ampliato la sua ricerca a temi che abbracciano spiritualità, esoterismo, filosofia, psicologia e crescita personale. Tematiche che tratta nella rivista "L’Arte di Essere", da lui curata, e nelle collane di libri per ragazzi da lui create. Con Edizioni Il Punto d’Incontro ha pubblicato "Angeli, zanzare e castelli" scritto con Fedor Delyagin e "Il bambino e il mago" scritto con...
Continua a leggere la Biografia di Riccardo Geminiani
Frajese è chiaro, profondo e piacevole da leggere come loè da ascoltare. Libro piccolo ma denso e consigliato per tutti, in particolare per chi ha a che fare con bambini e adolescenti.
Il Dottor Frajese è diventato un punto di riferimento per competenza e la qualità con cui riesce a trattare argomenti "impegnativi" una rara voce che con calma serenità e soprattutto profonda competenza, si eleva dalla melma e ci mette in guardia dai mefitici abissi che stiamo raggiungendo. Una visione lucida e ponderata del nostro futuro con la speranza di essere ancora in tempo per invertire la rotta.
Ho conosciuto Frajese personalmente in occasione di uno dei tanti incontri promossi per diffondere la corretta informazione. Un uomo preparato e coscienzioso, fortuna ce ne sono di uomini così!
Libro interessante contenuti crudi ma veritieri sulla realtà che tristemente ci circonda,aiuta ad aprire gli occhi e prendere coscienza.Consigliata lettura.
Libro piccolino ma interessante, scritto da un autore che vale la pena di ascoltare, scrive cose importanti da sapere, per prendere coscienza del mondo in cui viviamo e poterci difendere.
Un libro che parla da solo. Il dott. Frajese ha sicuramente dimostrato una professionalità fuori dal comune unita alla sua umiltà d'animo che non è mai scontata, soprattutto nel mondo in cui viviamo e nel mondo in cui dobbiamo lottare per rivendicare le ovvietà. Tanta stima al dott. Frajese.
"Se non sai chi sei, ti verrà naturale conformarti al gregge"... Ottima prova per il Professor Frajese, gli argomenti trattati riguardano un'ampia panoramica di tutte le ideologie con cui ci investono quotidianamente i mezzi d'informazione di massa: controllo sociale, imposizioni sanitarie, disforia di genere, manipolazione da parte di tv, social, scuola ecc. Un piccolo libro, scorrevole e da tenere sempre a portata di mano.
Ho trovato molto interessante il webinar con Giovannia Vanni Frajese, trattando questa tema con spiegazione esauriente che condivido. La sua calma interiore si percepisce. Ho comprato il suo libro, e letto con cura. Ha dato conferma di alcuni argomenti che ho già sentite, molto sconvolgente e altri ancora. Dobbiamo rimanere molto vigile. Grazie ancora.
Libriccino di facile lettura, breve (forse troppo, è il suo unico difetto) composto tipo intervista. Frajese riporta tutti gli elementi in modo asciutto, ma puntuale e rigoroso, che hanno come fine l'attacco ai bambini. Il tema generale di questo libro è proprio questo: cosa stanno facendo ai nostri figli? Si parla soprattutto di riassegnazione del sesso, obbligo vaccinale, uso dei dispositivi digitali ed elettronici... Coraggioso ed immenso, una panacea per il cuore. Consigliato anche solo per avere una boccata d'aria pura in questo mondo oramai soffocante.
Devo ancora leggerlo, ma non ho dubbi sulla integrità e la veridicità di Vanni fraiese... Consiglio anche 15 parole e non 20 sono sufficienti per recensire
Intervista molto interessante e che chiarisce molto bene il periodo inquietante in cui stiamo vivendo. Grande stima per il dottor Frajese. Assolutamente da leggere
Il professore Frajese, con là sua consueta pacatezza, affronta temi cari e attuali ai genitori per "salvare" i loro figli dalle derive del presente. Consigliato a chi vuole conoscere là realtà e le sue insidie.
Pensavo di terminarlo in pochi giorni. E invece è un libro intenso, crudo per molti temi trattati che però vanno affrontati. E per riuscirci ho dovuto dare la mano al Dott. Frajese e farmi guidare, accompagnare, sostenere. Per non dimenticare nemmeno per un attimo che siamo le guide dei nostri figli. E ne siamo gli esempi. Lavoro non facile in questa realtà assurda che stiamo vivendo. GRAZIE DOTT. FRAJESE per la preziosa condivisione.
Un libro scritto in modo semplice, ma potente. Tocca puntuale temi così importanti e terribili, come il bisogno di proteggere i nostri bambini. Potrebbe sembrare pessimista, ma è solo un monito per genitori, giovani ed educatori, per essere consapevoli dei rischi e delle estremizzazioni di alcune ideologie. Per chi sa collegare i fatti e gli scenari che dipinge il dottor Frajese, con fatti di cronaca neppure troppo lontani da noi, capirà che è il momento di essere forti, di essere uniti, di agire. E di pregare. Consiglieri questo libro a tutti.
Seguo l'autore da molto tempo perché condivido le sue opinioni e le battaglie che sta portando avanti riguardante la salute in generale e in particolare quella dei bambini. Seppur piccolo, è un libro particolarmente intenso, in cui l'autore racchiude, con molta chiarezza, le sue riflessioni su dove si sta orientando il mondo in questi anni in diversi ambito. La scuola, ad esempio, cerca di indottrinare i giovani piuttosto che sviluppare una coscienza critica, "sfornando" ragazzi sempre più impreparati ad affrontare la vita. L'attacco ai giovani è su più fronti ad esempio con l'indottrinamento della teoria gender o con l'uso senza controllo dei social network. Inoltre, la sanità in questi tre anni ha dato il peggio di se stessa mostrando un lato estremamente disumano, mai evidenziato in modo così chiaro come in questo periodo. L'autore afferma che tale processo è nato prima della pandemia, in questi ultimi tre anni si è semplicemente manifestato con più chiarezza.
In questi ultimi anni dove la follia è diventata normalità, capita di incontrare persone come Giovanni che cercano di svegliare dal sonno ipnotico gli uomini. Complimenti per la coerenza sempre portata avanti con l'esempio.
Libro interessante.
Questo libro molto facile nella lettura, tocca temi molto preoccupanti in modo chiaro e semplice. Ben scritto adatto a tutti..fa pensare molto al nostro prossimo futuro per nulla scontato
Sempre lucido e intellettualmente onesto (uno dei pochi) questa volta l’autore ci coinvolge in un intervista che tocca a 360 gradi e con grande chiarezza i temi importanti di questa società contemporanea soggiaciuti dal mainstream.
Il racconto ti coinvolge e si legge tutto d’un fiato fino alla fine, lascia interdetti … e personalmente, tra tante , con una domanda e una considerazione su tutte: “come siamo riusciti ad arrivare a questo punto, quanto tempo ci vorrà e riusciremo mai a tirarci fuori da questo grande imbroglio?”; “Mi sento a disagio come parte di un sistema umanamente e socialmente di serie “c””.
Una nota positiva particolare va all’organizzazione de “Il Giardino dei Libri”: spedizione fulminea, ordinato il 15 e ricevuto il 16 febbraio!!!!!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.