Descrizione
Mike Boxhall, coltivatore di caucciù, soldato, uomo d’affari, psicoterapeuta, agopuntore, terapista craniosacrale e maestro spirituale, all’età di 82 anni fornisce un contributo assai ricco e variegato al tema della spiritualità incarnata.
Per esperienza diretta, egli colloca con certezza la Saggezza all’interno del cuore, invitandoci a seguirlo nel viaggio verso il nucleo più intimo di ciascuno di noi.
Cardine del suo lavoro è la convinzione che sia l’Insegnamento a parlare, non l’insegnante, poiché quest’ultimo ascolta insieme a noi, in pratica congiunta.
La Quiete non è uno stato di rigidità, ma l’esercizio di un perenne stato di veglia al centro di un mondo in movimento.
Indice
- Agosto - Capitolo 1
Quiete è - Settembre - Capitolo 2
Consapevolezza - Ottobre - Capitolo 3
Un vaso vuoto - Novembre - Capitolo 4
La Marea - Dicembre - Capitolo 5
L'Insicurezza è una Benedizione - Gennaio - Capitolo 6
Lo Spirito Incarnato - Febbraio - Capitolo 7
La Beatitudine della Normalità - Marzo - Capitolo 8
Non ho ancora deciso - Aprile - Capitolo 9
Lascia che il lavoro faccia il lavoro - Maggio - Capitolo 10
Attaccamenti - Giugno - Capitolo 11
Quando c'è Caos! - Luglio - Capitolo 12
Insegnamenti
Dettagli Libro
Editore | Thema Studios Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 156 - 16,5x23,5cm |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Approfondimenti
Dall'introduzione:
"Con questo libro intendo cominciare a riunire alcuni aspetti molto particolari del mio interesse verso il lavoro terapeutico e della mia pratica ad esso correlata. Opero in questo campo da circa quaranta anni, dopo essermi formato come counselor/psicoterapeuta, agopuntore e terapista craniosacrale. Ho suppergiù 80 anni e continuo a lavorare per rendere fertile ogni singolo percorso, senza limitarmi soltanto a quelli "terapeutici".
Poiché la base della mia preparazione psicoterapeutica è junghiana, non credo di eccedere in immaginazione, quando affermo di aver ricevuto anche una formazione che riguarda Spirito, Mente e Corpo. I miei interessi Spirituali derivano dal buddismo e dal taoismo ed ho studiato l'agopuntura cinese taoista, ma potrei anche aggiungere di aver mostrato un certo interesse sia verso la filosofia occidentale, per nascita, che verso quella orientale, per adozione.
Le mie letture nel corso degli ultimi 25-30 anni hanno abbracciato il Buddismo, il Taoismo, il Cristianesimo, il Sufismo, l'Induismo (Advaita e Shaivi-sta), con una forte dose di Sciamanesimo. Malgrado abbia elencato una serie di "ismi", ho sviluppato una certa avversione per i dogmi, dovunque io ne incontri, mosso dalla profonda convinzione che siano la causa limitante dell'espressione dello spirito umano.
Nutro un profondo rispetto per la verità nella forma in cui si rivela in ogni tempo, luogo e spazio e sono turbato da quegli insegnanti che ritengono di possederla.
In epoca post-cartesiana, la nostra tendenza a concettualizzare è diventata tale da distruggere virtualmente l'esperienza incarnata, perciò l'obiettivo principale del lavoro che insegno è ripristinare la consapevolezza del fatto che proprio nel corpo noi sperimentiamo ogni cosa, sia essa agonia o estasi, pensiero o sensazione.
Suggerisco la necessità di recuperare l'esperienza incarnata del nostro rapporto col mondo e tutti i suoi contenuti, rifuggendo dall'indugiare nella formulazione di concetti sull'esperienza stessa. I concetti sono utili, non è mia intenzione sbarazzarmi della mente pensante, sostengo soltanto che un concetto non è la verità, bensì riguarda la verità..."
Mike Boxhall
Autore
Mike Boxhall è un Buddhista e un terapeuta da 40 anni. Conduce corsi nel Regno Unito, in tutta Europa e negli Stati Uniti. Vive nel sud dell'Inghilterra con sua moglie Barbara.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luisella
Acquisto verificato
Voto:
Libro che ho "divorato" e che mi ha aiutato nella stesura dell'elaborato per ottenere il titolo di Counselor Olistico: incredibile come Tecnica cranio-sacrale e Counseling si fondano una nell'altro in certi momenti e Boxall esprime tutto ciò magnificamente