Descrizione
Questo libro riccamente illustrato descrive l'essenza del Tae Kwon Do con passione e precisione, svelando un'arte che non può essere intesa soltanto come esercizio fisico, come una tecnica di attacco e di difesa, ma deve rappresentare un vero e proprio stile di vita, un modo di agire e di pensare improntato alla rettitudine e al rifiuto della violenza, un mezzo per raggiungere la pace e l'equilibrio interiore, sviluppando la fiducia in se stessi e l'autocontrollo.
Nato in Corea, il Tae Kwon Do è un metodo di combattimento in volo.
Il Tae Kwon Do è un’arte marziale tra le più potenti che siano giunte a noi dall’Oriente caratterizzata, come dice lo stesso nome (“arte del calcio e del pugno”), dall’uso dei pugni e dei calci cui le armi vere e proprie sono il corpo e la mente in stretto connubio fra loro, e si distingue dagli altri sport marziali per la sua estrema spettacolarità ed efficacia agonistica.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 159 - 17x24cm |
EAN13 | 9788841220849 |
Lo trovi in: | Tae-kwon-do |
Posizione in classifica: | 542° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Autore
Pit-Won Park, nato a Paju-Goon nei dintorni di Seoul (Corea del Sud), ha iniziato a praticare il Tae Kwon Do all’età di dieci anni e, dopo dodici anni di pratica intensiva, ha approfondito le sue conoscenze studiando per quattro anni presso l’università di Yong-in. Oggi è settimo Dan di Tae Kwon Do e settimo Dan di Nunchaku. Ha ottenuto il diploma di professore di yoga e il certificato di massaggiatore sportivo. Dal 1990 vive in Francia dove insegna Tae Kwon Do a Caen e a Bayeux. Per De Vecchi ha già pubblicato Cours de combat au Tae Kwon Do.
Potrebbero interessarti anche:







Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!