Descrizione
Il volume tratta la storia e la filosofia del T'ai Chi Ch'uan, espone i principi classici di questa arte (respirazione, energia vitale, forza interna...) e descrive l'esercizio fondamentale, le tecniche dinamiche e le applicazioni marziali, illustrandoli fase per fase con fotografie riprese da più punti di vista per offrire la migliore comprensione possibile. Condotti per mano dallo stesso maestro Chang Dsu Yao, si viene guidati passo dopo passo nel mondo del T'ai Chi Ch'uan.
Il T'ai Chi Ch'uan è un'antica arte marziale cinese, basata sull'equilibrio degli opposti, lo Yin e lo Yang. È nato come un sistema di autodifesa e si è trasformato nel corso dei secoli in una raffinata forma di esercizio per la salute e il benessere, una sorta di sintesi tra arte marziale, metodo terapeutico e meditazione in movimento.
La pratica del T'ai Chi Ch'uan consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti circolari, concatenati e lenti, che vengono svolti in modo uniforme e senza interruzione. Ricorda una danza silenziosa, ma in realtà mima la lotta con un avversario immaginario.
Aiuta a ritrovare la calma, favorisce l'armonia tra corpo, mente e spirito e, praticato con costanza e consapevolezza, conduce a un'autentica e profonda trasformazione interiore.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 384 - 17x24cm |
EAN13 | 9788841220528 |
Lo trovi in: | Tai Chi |
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Libro sommariamente descrittivo del Tai Chi Chuan. Completo di illustrazioni. Utile per chi si avvicina alla materia la prima volta.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Volume indespensabile per chiunque abbia iniziato o voglia iniziare questa disciplina. Le spiegazioni delle forme sono accuratamente illustrate da foto e descritte in maniera precisa. Questo voulme aiuta anche ad avvicinarsi alla concezione della propria energia vitale, Chi, e la filosofia che avvolge quest'arte marziale. Buon allenamento!
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Da tempo rimiravo il volume, già possedendo le edizioni riguardanti lo Shaolin dei Maestri Chang e Fassi. Pratico Shaoling della scuola Chang da piu' di un decennio e da qualche tempo approfondisco gli aspetti marziali tramite la pratica anche del Tai Chi Quan, spero quindi di poter affermare con competenza la bontà del volume. Decisamente migliore dei corrispondenti volumetti sullo Shaolin, è la sintesi di tre precedenti libri degli stessi autori che curavano la filosofia, la teoria e la pratica del Tai Chi Quan. Il volume è corposo, non cartonato, corredato da utili ed esplicative foto a colori, molto comodo per la lettura ma anche da portare con sè per la pratica della disciplina. Personalmente lo trovo un utilissimo supporto per approfondire lo stile del Kung Fu, potendo riflettere sugli aspetti di un'arte marziale sofisticata, chi pratica tale stile può comprenderne la profondità, anche rispetto ad altre discipline cinesi. Un acquisto consigliato per neofiti ma anche per praticanti già esperti; nella palestra che frequento alcuni maestri ne rivedono alcune parti nel tempo, alcuni nuovi dello stile approfittano per integrare le lezioni ed anticipare le tecniche.