Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Questo è un libro rivoluzionario. Si tratta infatti di una lettura scientifica e, necessariamente, per adesione al testo, psicologica, dello Yoga Sutra di Patanjali. Una lettura appunto rivoluzionaria.
Questo libro, scientificamente fondato, esplora l'essenza e lo scopo dello Yoga con precisione e chiarezza; contiene inoltre una rivoluzionaria interpretazione del più importante trattato dello Yoga, lo Yoga Sutra di Patanjali, un vero e proprio trattato di psicologia che precorre la psicologia occidentale di duemila anni: basti pensare alla scoperta dell'inconscio, che nello Yoga Sutra è chiaramente individuato e descritto.
"Tutti sanno che lo Yoga è una disciplina psicofisica. Come è possibile che una disciplina psicofisica abbia come proprio testo ufficiale un trattato di metafisica? Questo libro nasce da questa domanda. È come se un manuale di sartoria fosse scambiato per un manuale di ballo perché l’'abito che descrive è un abito da ballo."
Giulio Cesare Giacobbe
Indice
Introduzione
Yoga sutra traduzione
- La percezione ordinaria
- La memoria
- Ia tensione
- Lo yoga
- L’illuminazione
- Il samadhi
- Il samyama e le percezioni paranormali
- La percezione estatica
Yoga sutra testo originale
- Sintesi
- La percezione ordinaria
- La memoria
- La tensione
- L’illuminazione
- Il samadhi
- Il samyama e le percezioni paranormali
- La percezione estatica
Le fasi del samadhi
Glossario
La psicologia
La pratica
Le tradizioni
Bibliografia
Approfondimenti
YOGA SUTRA - Traduzione italiana:
"1 (i, 1) Adesso si procede all'esposizione dello Yoga."
LA PERCEZIONE ORDINARIA
"2 (il, 17) Alla base della percezione ordinaria vi è il dualismo soggetto-oggetto.
Inizio il testo con l'analisi della percezione ordinaria perché essa è l'oggetto sul quale opera lo Yoga e quindi la sua descrizione ne costituisce una premessa sul piano logico."
Giulio Cesare Giacobbe
Continua a leggere l'estratto del libro "Cos'E' Veramente lo Yoga".
Autore

Giulio Cesare Giacobbe è un personaggio estremamente originale e poliedrico, psicoterapeuta, autore di libri, docente universitario... Ha conseguito una laurea italiana in filosofia e un Ph.D Usa con specializzazione in Psicologia. Insegna "Fondamenti di Discipline Psicologiche Orientali" presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova.
Il libro di Giulio Cesare Giacobbe "Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita" ha scalato le classifiche diventando un vero caso letterario.