Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Dopo gli incredibili successi dei primi libri sul Transurfing, bestseller che hanno venduto decine di migliaia di copie, qualche mese fa Vadim Zeland, scrittore ed esperto di fisica quantistica, è uscito con "Tafti la Sacerdotessa", ed ora esce con il nuovo attesissimo libro "Cosa non ha detto Tafti".
"Cosa non ha detto Tafti" è il libro che stavano aspettando tutti gli ammiratori di Vadim Zeland.
Dopo aver fatto conoscere a tutto il mondo il Transurfing, un modo nuovo di interpretare la realtà e di "governare" il proprio destino, le tecniche di Tafti si sono rivelate ancora più potenti e sono un'integrazione significativa e un livello nuovo e superiore.
Nel nuovo libro la sacerdotessa Tafti risponde alle numerose domande che sono nate dopo il precedente bestseller.
Questo libro è dedicato alle risposte alle numerose domande suscitate dal libro "Tafti la Sacerdotessa", già diventato un testo di culto.
Di culto, perché le tecniche di Tafti funzionano in modo così potente da sbalordire letteralmente i lettori.
"La Sacerdotessa Tafti non è inventata, è reale. E vi vuole bene.
E anche la sua tecnica con la treccina dell'intenzione è reale. Prendetela sul serio.
Funziona in modo ancora più potente del classico Transurfing".
Le tecniche di Tafti, descritte sia nel primo che nel secondo libro dedicato alla sacerdotessa, sono molto potenti...
Ne danno conferma gli entusiastici commenti dei lettori del libro in lingua originale, come questo per esempio:
"È veramente una cosa pazzesca! Non mi aspettavo un effetto così forte! Innanzitutto il libro è scritto in modo molto comprensibile, sulla base di algoritmi chiarissimi. Non c'è nemmeno bisogno di prendere appunti. In secondo luogo gli effetti sono davvero più forti rispetto alle tecniche precedenti. Il Transurfing ha iniziato a cambiare la mia vita dopo 4 anni, mentre l'impostazione della realtà come illustrato in questo libro funziona ogni volta che la applico durante il giorno, e in modo sempre più efficace. È davvero sconvolgente, da andar fuori di testa." Maria Evlanova
Indice
Nota della traduttrice
- Treccina 1
- Treccina 2
- Treccina 3
- Gli schermi
- L’attenzione
- Realizzazione 1
- Realizzazione 2
- Il manichino
- Le relazioni
- Le lucciole
- I figli
- I soldi
- La missione
- La forza
- La sociofobia
- L’alimentazione
- Varie
- La Sacerdotessa Hetpet
- Il regalo di Tafti
- Appendice
Dettagli Libro
Editore | Om Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 240 - 15x21cm |
EAN13 | 9788832299700 |
Lo trovi in: | Transurfing |
Posizione in classifica: | 844° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Gli schermi
“Quando si visualizzano le diapositive, da quale punto di vista bisogna vedere la realtà desiderata: dai propri occhi? O bisogna vedere SE STESSI DALL’ESTERNO?”
Ecco un esercizio semplicissimo da fare. Quando è in camera sua, chiuda gli occhi e s’immagini di trovarsi in cucina. Lei conosce bene la sua casa, quindi non le sarà difficile immaginarsela. Però faccia attenzione a come immagina: nei pensieri lei dovrebbe creare una copia della realtà virtuale dove lei si trova in cucina, dentro la cucina, all’interno di quella realtà. La stessa cosa dovrà fare con l’illuminazione del fotogramma. Lei non deve guardare il fotogramma dall’esterno, ma trovarsi in esso.
Continua a leggere l'estratto del libro "Cosa non ha detto Tafti".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,48 su 5,00 su un totale di 23 recensioni
-
5 Stelle
65% -
4 Stelle
22% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giorgia
Acquisto verificato
Voto:
Adoro Zeland, non facile autore da comprendere, ma assolutamente interessante e di spunto per approfondire il trunsurfing. Linguaggio comprensibile ma va letto a piccole dosi. Va assimilato e interiorizzato.
Susanna
Acquisto verificato
Voto:
Approfondimento del libro precedente fatto di domande e risposte e testimonianze di ci ha applicato il metodo della treccina per creare la propria realtà
Antonietta
Acquisto verificato
Voto:
Ho "divorato" i libri di Zeland. Questo dal mio punto di vista non ha detto molto di nuovo. Per questo ho dato solo 3 stelle.
Alberto
Acquisto verificato
Voto:
INTERESSANTE NEI CONTENUTI, E ALTRETTANTO INTERESSANTI SONO RIPORTATE LE VARIE TECNICHE ESPOSTE , CHE CI AIUTANO A FOCALIZZARE LA NOSTRA ATTENZIONE AL MOMENTO PRESENTE. ALCUNI ARGOMENTI RISCONTRABILI ANCHE IN ALTRI AUTORI .
Renzo
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro è anche un ripasso delle sue teorie. Chiarisce i dubbi che si possono avere anche se molto ripetitivo è un'aggiunta al suo precedente libro su Tafti.
Sandy
Acquisto verificato
Voto:
ho tutti i libri tradotti in italiano di ZELAND..questo come alcuni secondo me sono anche superflui perchè contengono le lettere dei lettori .In questo libro infatti si risponde ai vari dubbi e chiarisce qualche passo del testo poco compreso.Sinceramente io avevo già capito la teoria di Tafti quindi per me si è trattato di un ripasso.Cmq apprezzo molto Zeland e le sue teorie.Grazie Giardini dei libri per la vostra perfetta puntualità e per la consegna come sempre senza intoppi
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro di Vadim Zeland è un libro interessante tratta la tecnica di gestione della realtà detta Transerfing real'nosti ( transurfing della realtà ).Questo libro è il completamento di " Tafti la sacerdotessa" cioè chiarisce alcuni interrogativi del primo libro. Il libro richiede attenzione quindi bisogna leggerlo dall'inizio alla fine per capirlo. Preferisco un'altro genere di libri.
Cristiano
Acquisto verificato
Voto:
In genere gli autori tendono sempre a fare un breve riassunto delle opere precedenti; Zeland in questo si dimostra rigido e intransigente. In pratica se non hai letto il libro precedente di Tafti non puoi intuire nulla. Avevo già letto la sua trilogia e transurfing vivo e avevo già notato questo sua modalità commerciale. Trovo che sia un atteggiamento dettato alla voglia di guadagno fine a se stesso, che obbliga ad acquistare tutti i libri che ha prodotto per comprendere qualcosa.
Piera Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro a volte complesso è ripetitivo,si comprende meglio se si è già letto il precedente.Alcune pratiche sono interessanti,certamente le informazioni possono essere utili,la pratica rende perfetti
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Interessante approfondimento de La sacerdotessa Tafti, in questo volume vengono esaminati i logaritmi e le tecniche del primo volume attraverso le domande e le esperienze dei lettori, domande ed esperienze che potrebbero essere le nostre. Volume di compendio al precedente. Utile per chi vuole approfondire l'argomento.
Marzio
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante per capire meglio il libro precedente con il sistema domanda/risposta Non ho dato 5 stelle perchè è spesso ripetitivo.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Dato che ho trovato il primo volume dedicato a Tafi, "Tafti la sacerdotessa", un po' ostico, ho deciso iniziare da questo secondo volume, che raccoglie le domande dei lettori e varie storie di successo in seguito all'apllicazione delle tecniche di Tafti. Questo mi ha permesso di approcciarmi in una maniera più pedagogica a quest'evoluzione del Transurfing, e passare al primo volume con più facilità. Consigliato a chi ha già letto gli altri volumi del Transurfing.
Rossana
Acquisto verificato
Voto:
Ancora devo leggerlo... L'ho comprato ad Aprile, ma sono impegnata con altre letture in corso... Gli ho dato 5 stelle perché mi piace il primo libro, Tafti la sacerdotessa, che appunto sto ancora leggendo...e credo che l'autore non deluda con questo suo séguito...
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
È un libro utile. Mi è piaciuta molto Rispetto al precedente è più chiaro e mi ha aiutato a capire ciò che mi risultava più difficile comprendere Semplice anche la pratica. Li ho tutti i libri dell'autorre e debbo dire che mi hanno aiutato molto ad affrontare diverse problemi con successo
Nella Leonardi
Acquisto verificato
Voto:
Lo consiglio di cuore a chi a letto Tafti la sacerdotessa completa e approfondisce i concetti con esempi e testimonianze illuminanti.