A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
“Cosa ci Spinge a Mangiare anche Senza Fame” è un’edizione aggiornata del libro “Ascolta e Mangia” di Lise Bourbeau, la massima esperta mondiale dell’ascolto del corpo e autrice di...
continua
Cosa ci Spinge a Mangiare anche Senza Fame + Le 5 Ferite e Come Guarirle
=
Acquista insieme
€ 27,55
€ 29,00
Risparmio € 1,45
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
“Cosa ci Spinge a Mangiare anche Senza Fame” è un’edizione aggiornata del libro “Ascolta e Mangia” di Lise Bourbeau, la massima esperta mondiale dell’ascolto del corpo e autrice di più di 20 libri, tra i quali il famoso "Le Cinque Ferite e Come Guarire".
Questo libro ti svela una visione estremamente innovativa del rapporto che hai con il cibo: pagina dopo pagina scopri gli stretti legami esistenti tra il corpo e la dimensione delle emozioni, la mente e lo spirito.
Prestare ascolto ai propri bisogni alimentari, di ordine fisico, ti dà infatti la possibilità di ascoltare contemporaneamente i tuoi bisogni emozionali e mentali.
Leggendo questo libro impari:
le 6 ragioni (diverse dalla fame) che ti spingono a mangiare;
in che modo eserciti il controllo sulla tua alimentazione e quanto ciò può essere nefasto per te;
come amare e accettare il tuo corpo e ciò che sei, istante per istante.
L’autrice ti offre un prezioso aiuto per trasformare completamente il tuo rapporto con il cibo e, di conseguenza, la tua vita.
Basta alle ricette e alle diete miracolose! Ci sono già troppi libri che vogliono insegnarti come mangiare sano, e non è questo il caso.
“Cosa ci Spinge a Mangiare anche Senza Fame” contiene tutto ciò che puoi imparare su te stesso attraverso la tua alimentazione e ti propone alcune tecniche semplici, accessibili e molto utili.
Il suo scopo è aiutarti a:
scoprire qual è la tua modalità di autocontrollo e fino a che punto la eserciti;
diventare più cosciente di come mangi;
mettere in relazione la tua alimentazione e quello che vivi sul piano emozionale, mentale e spirituale;
scoprire perché sia così difficile ascoltare i tuoi veri bisogni;
riconoscere rapidamente le ferite che ti impediscono di alimentarti bene, sia sul piano fisico che sul piano psicologico;
riuscire ad ascoltare sistematicamente i bisogni del tuo corpo prima di mangiare;
amarti e accettarti fisicamente, e soprattutto per quello che sei in ogni momento.
"Il problema del controllo è che prima o poi lo perdete." L'autrice, Lise Bourbeau
Indice
Prefazione Ringraziamenti Introduzione
Cap. 1- Perché tanto controllo?
Cos'è il controllo
Relazione tra controllo e ferite
Controllo, paura, convinzione e ferita
Attivazione di una ferita
La ferita da rifiuto
La ferita da abbandono
La ferita da umiliazione
La ferita da tradimento
La ferita da ingiustizia
Divenire coscienti del grado di controllo
Cap. 2 - Relazione tra controllo e alimentazione
L'influenza del comportamento della madre
Alimentazione e ferita da rifiuto
Alimentazione e ferita da abbandono
Alimentazione e ferita da umiliazione
Alimentazione e ferita da tradimento
Alimentazione e ferita da ingiustizia
Scelta degli alimenti
Comportamenti alimentari
Cap. 3 - Conosci i bisogni del tuo corpo?
I sei elementi nutritivi
La masticazione
Mangiare lentamente e assaporare
Dare al corpo ciò di cui necessita
Avere fame e non sapere cosa mangiare
Cap. 4 - Conosci te stesso attraverso l'alimentazione
Diario quotidiano
Gli altri sei motivi per mangiare
Relazione tra eventi quotidiani e motivazione
Interpretazione dei cinque motivi
Compulsività
Analisi retrospettiva
Cap. 5 - Alimentazione e peso
Ferita da rifiuto e influenza sul peso
Ferita da abbandono e influenza sul peso
Ferita da umiliazione e influenza sul peso
Ferita da tradimento e influenza sul peso
Ferita da ingiustizia e influenza sul peso
Occorre pesarsi, o no?
Frequentare gruppi di sostegno per perdere peso
Diventare consapevoli e ingrassare
Repentino aumento di peso
Cap. 6 - L'alimentazione e l'atto di mollar la presa
Prendi coscienza del grado d’amore che nutri nei tuoi confronti cercando di capire se dai al tuo corpo fisico solo ciò di cui ha bisogno, nel momento in cui te lo chiede.
Prestare ascolto al corpo attraverso l’alimentazione è un mezzo rapido ed efficace per scoprire se ascolti o meno i bisogni del tuo Sé; vi è dunque una differenza tra dare ascolto al corpo e ascoltare i propri bisogni.
Lise Bourbeau è nata in Quebec nel 1941. Ha iniziato la sua attività lavorativa nel mondo delle vendite, continuando a fare questo lavoro per circa 20 anni (dal 1966 fino al 1982) e divenendo presto, grazie alle sue abilità di comunicatrice, la miglior direttrice di zona del Quebec. Lise Bourbeau è una donna dinamica che da oltre 40 anni aiuta migliaia di persone a migliorare la qualità della loro vita attarverso libri, conferenze e seminari. Nel 1982, entusiasta di ciò che ha scoperto ascoltando il suo corpo e desiderosa di aiutare quante più persone possibile, ha trasformato...
Continua a leggere la Biografia di Lise Bourbeau
Libro stupendo che mi ha aiutato tanto sia a seguire meglio il mio piano alimentare sia a non incolparmi per gli eccessi alimentari e anzi a conoscermi a fondo e a capirmi per i meccanismi inconsci che si mettono in moto
Libro interessante, l ho preso perché volevo completare il quadro e le nozioni apprese dai precedenti libri della stessa autrice, le 5 ferite... Molto interessante anche questo libro!
Partendo dalla constatazione che il cibo è ormai diventato un mezzo per placare le emozioni, l'autrice propone un metodo che ribalta il processo: riconoscere le emozioni che ci portano a mangiare, e quindi, acquisendone consapevolezza, poterle gestire. La conseguenza è anche la perdita di peso, ma soprattutto la maggiore consapevolezza. Il tutto chiaramente collegato alla struttura delle 5 ferite.
Ho preso questo libro per regalarlo ad una persona su consiglio di chi l'aveva letto, quindi non posso recensire di persona, mi è stato riferito che divagante quindi difficile da comprendere
Come tutti i libri di Lise Bourbeau anche questo ti aiuta a capire cosa ci lega al cibo in maniera malsana, quali spazi questo va a riempire e come lo assimiliamo. Il tutto è sempre riportato ad ascolto profondo del nostro corpo.
Libro ben scritto, semplice e chiaro. Pone l'attenzione del lettore sul motivo per il quale mangia, cosa mangia, quando. Il lettore scopre e deve ammettere che raramente il motivo è la fame. Davvero utile
Testo utile per conoscere i meccanismi che stimolano la fame ,differenti e specifici.a volte non si mangia solo per fame ma spesso,anzi il più delle volte ,ci si ciba per noia e pigrizia. Diventa consapevole di ciò che regola i tuoi stimoli leggendo il contenuto!
Letto tutto d'un fiato con la speranza di trovare risposte al mio mangiare senza fame. Purtroppo non ho ancora risolto il problema, ma il libro collega in modo interessante il problema alimentare alle 5 ferite.
Un buon libro, ben strutturato e ben spiegato. Approfondisce molto bene i molteplici "perchè" di questo comportamento. Tuttavia, almeno in questo libro, non ci sono molte proposte strategiche da applicare nella quotidianità come aiuto per far fronte alla problematica.
Un libro che non ammette alibi. Il corpo, il nostro migliore amico sulla Terra, ci parla continuamente, il nostro grado di presenza ci dà la possibilità di vivere al meglio consapevolmente
Bello interessante Adoro la dottoressa Bourbeu .... Ho letto tutti gli altri suoi libri e grazie alla sua lettura si può iniziare un grande cammino di crescita personale
Come nutrizionista non me la sento di dare un voto superiore. Comunque un buon compendio ma non sarà di certo un libro a cambiare il vostro rapporto con il cibo
Non conoscevo questa scrittrice,ma anche questo mi ha aperto la mente,tutti dovrebbero leggerlo per capire cosa ci spinge a mangiare anche quando non dovremmo...io amo ogni suo libro
Ho acquistato questo libro perchè l'ho trovato nominato sul secondo libro delle ferite di Lise Bourbeau... E come ogni suo lavoro, non sbaglia un colpo! Davvero molto utile... Va a toccare proprio le dipendenze dal cibo generate col tempo dalle 5 ferite ... Se avete dipendenza dal cibo, leggete questo libro! è quel qualcosa di specifico che può maggiormente aiutare sul tema, dopo aver letto i 2 libri sulle 5 ferite.
Chi legge un libro di Lise Bourebeau ha necessità di ampliare le proprie conoscenze sulle sue teorie. Aiuta a capire le motivazioni più profonde che spingono l'individuo ad avere un cattivo rapporto con il cibo. Per me è stato di grandissimo aiuto.
Come ogni libro di Lise Bourbeau, è veramente utile e appassionante nel far comprendere le varie dinamiche dietro ai nostri comportamenti e alle nostre scelte. Indispensabile nei percorsi di crescita e consapevolezza.
Questo libro aiuta a rendersi piu' consapevoli dei Motivi che ci spingono a mangiare spesso senza averne davvero la necessita'. Propone un lavoro di autoanalisi notevole e utile.
Non è il solito libro di diete e alimentazione, ma molto di più, un argomentazione molto più profonda si parla di quanto il corpo fisico (a noi più vicino) sia quello che equilibrio anche emozioni e mente.
Dopo aver letto le 5 ferite, sono stata attratta da questo libro di Lise Bourbeau che trovo bellissimo. Riprende il discorso delle 5 ferite e fa capire con semplicità e chiarezza perchè spesso mangiamo per noia, per abitudine, per compensare e dà validi suggerimenti per correggersi e riuscire ad avere un rapporto più consapevole con il cibo. Un libro da avere assolutamente.
Cercavo un aiuto per capire le dinamiche che si nasconde dietro i nostri "disturbi" alimentari o le nostre "necessità". Ho trovato tutte le informazioni
Meraviglioso. Utilissimo se ci si vuol mettere in gioco e iniziare ad essere più consapevoli anche del proprio corpo e delle "abitudini mangerecce consolidate". Tutto torna.
Uno dei libri più belli di Lise Bourbeau. Anzi che andare a spendere soldi in diete credio che questo libro possa essere una rivelazione per molti problemi alimentari e per diventare più consapevoli!
Il cibo è nutrimento non solo del corpo fisico, ma anche del corpo emozionale e mentale; non solo: cosa mangiamo e come lo mangiamo ci può aiutare a capire le nostre ferite emozionali. Se abbiamo dei problemi alimentari (e quindi il più delle volte anche di peso), siamo abituati ad esercitare un controllo su ciò che ingeriamo. L'autrice pone l'accento sull'opportunità che abbiamo di trasformare il controllo (che ci blocca e non ci porta da nessuna parte nella nostra evoluzione) in ASCOLTO. Le nostre necessità alimentari esprimono i bisogni non solo del nostro corpo, ma anche quelli della nostra parte emotiva e spirituale: invece di controllarli e bloccarli, molto meglio ascoltarli e comprenderli in quanto parte di noi. Interessante e utile lettura. Anche se in questo testo ci sono delle chiare spiegazioni, secondo me è meglio avere prima letto LE CINQUE FERITE E COME GUARIRLE
Ottimo libro che spiega perché scegliamo determinati alimenti in un certo periodo della nostra vita. Più si conoscono le ragioni e più si riesce a far pace con se stessi. Consiglio per chi vuol ampliare le proprie vedute. Scritto molto bene.
Libro fantastico! Adoro Lise e tutti i suoi libri e questo in particolare mi ha dato una chiave fondamentale per vivere l'alimentazione con maggiore leggerezza e consapevolezza. Dopo anni alla ricerca della dieta perfetta, grazie a questo libro mi accorgo che più di "cosa mangi" conta il "come" e il "perchè". Grazie Lise!
Bel libro, adatto per iniziare un cammino di autoconsapevolezza che si rifletta sulle nostre scelte alimentari.Un testo scorrevole, chiaro nell'esposizione, senza annoiare con termini da addetti ai lavori. Interessante il concetto di ferite psicologiche che ognuno, più o meno, si porta dal momento del concepimento se non riesce a capire il perchè di certi meccanismi che influenzano i nostri comportamenti. L'attenzione va spostata dalla bilancia e dallo specchio che riflette la nostra immagine, al nostro interno, non solo come corpo, ma al nostro Sè più vero; ai nostri disagi emozionali: paure, senso di abbandono, di tradimento, di disamore verso noi stessi, verso gli altri; di non accettazione; il grande vuoto creato dalla sensazione di non sentirsi amati. E tutto questo viene sublimato col cibo. Andare oltre e capire i meccanismi che portano a sedare questi disagi è il modo per riportare in equilibrio il nostro rapporto col cibo e di conseguenza vivere più liberamente.
Dopo anni di lotta contro l obesità senza risultati ho letto alcuni libri di questa autrice e mi si è aperto un nuovo mondo. Questo mi ha insegnato cose su di me che nessuno mi aveva insegnato e mi ha dato modo di cambiare la mia vita!
Ho acquistato questo libro per un regalo: che dire? Sono felice che è piaciuto. Era il libro che cercava sull'alimentazione. Credo che lo leggerò anch'io!
Offre un sacco di spunti interessanti. Non facilissimo applicarlo ma sicuramente cresce in chi lo legge la consapevolezza che il rapporto col cibo non si può liquidare con il semplice concetto di dieta.
un libro da leggere almeno due volte? un libro che ti fa scoprire cose che nemmeno sai di te.. il rapporto fra il cibo e le emozioni... il legame che sussiste tra il tuo modo di mangiare e il rapporto con tua madre? illustra le 5 ferite che albergano in ognuno di noi, e come da esse scaturiscano i nostri errori a tavola? infine si focalizza sul problema del controllo? Non è semplice seguire i suoi consigli, ma ci proverò!
con il suo solito chiarissimo e diretto modo di scrivere, l'autrice indica la relazione stretta tra il modo di alimentarsi e le ferite di ogni persona, esaminandone gli aspetti e proponendo esercizi mirati ad ascoltare il proprio corpo, senza sottoporsi a diete dolorose, al fine di raggiungere la forma naturale. un libro utile e bello, un gradino in più verso la conoscenza di se stessi....
bellissimo libro, molto interessante da la visione di come il nostro corpo vuole aiutarci e noi non lo ascoltiamo , ma con un pò di pazienza e imparando ad ascoltarlo ci puà ridare una vita sana ed equilibrata
voglio dire a chi ha intenzione di comprare questo libro che 'e eccezionale ed illuminante come tutti i libri di questa autrice e l'ho torvato molto d'aiuto per comprendere le dinamiche distorte legate al cibo..ah dimenticavo..sto perdendo peso!!!
Chiaro, scorrevole e soprattutto pragmatico. Non sono riuscita a metterlo in pratica ma ogni volta che mangio qualcosa mi chiedo se è fame vera o se dietro si nasconde qualche bisogno...
bello e interessante. può essere un utile strumento di utilizzo immediato se sei già pratico dell'argomento e se hai un buon contatto con te. Se hai gravi problemi alimentari è solo....un bicchiere di acqua fresca. Lo consiglio invece a chi non ha problemi di peso perchè, proprio in quanto non coinvolti, è un valido aiuto per una maggiore consapevolezza di noi stessi.
il libro è di facile lettura, immediato e scorrevole. Da un' importante visione sull'alimentazione e delle valide stategie per cambiare comportamenti scorretti e sbagliati per migliorare, anche attraverso quello che mangiamo e soprattutto come mangiamo, il nostro benessere
Meraviglioso libro scritto con semplicità e chiarezza sulle abitudini alimentari appartenenti ad ognuna delle 5 ferite descritte da Lise nel suo primo libro. Veramente illuminante!
Trovo questo libro, così come tutti gli altri dell'autrice che ho letto finora, eccezionale e ben scritto. Così come in "Le 5 ferite e come guarirle" l'autrice spiega in modo molto semplice e comprensibile quali sono i comportamenti e le emozioni che si celano dietro al nostro modo di mangiare. Trovo tutto ciò che dice molto veritiero.
Mi ha fatto riflettere sul fatto che la mia relazione con il cibo sia legata ad aspetti emozionali prima di tutto, individuando le origini dei miei momenti di squilibrio. Inoltre, ho potuto constatare che mio figlio invece ha una relazione equilibrata con il cibo e che quindi non deve essere modificata, solo perchè alcuni schemi alimentari tradizionali prevedano abitudini differenti. Roberta
scritto molto bene è un testo che può essere un validissimo aiuto per chi sta affrontando una dieta. inoltre, attraverso la lettura di qusto libro, si incomincia a fare attenzione allo stile di pensiero abituale che noi adottiamo anche in aree diverse dal rapporto con il cibo. Utile
E'un libro che ti accompagna ad una pratica immediata e molto più semplice e naturale di quanto si pensi perché l'autrice riesce a dare una motivazione fantastica e convincente sul come guarire la propria vita attraverso un cambiamento nel modo di approcciarsi al cibo. Senza particolari rinunce bensì attraverso la sola consapevolezza che ogni nostro atteggiamento in rapporto al nutrimento è regolato da verità profonde celate dentro di noi e che una volta scoperte permettono di distogliere il nostro interesse quasi esclusivo del cibo verso altre forme di sane gratificazioni.
Libro eccezionale, Lise non si smentisce mai, un approfondimento delle 5 ferite attraverso i cibi che mangiamo e un percorso alimentare mirato. Molto accurato nella descrizione del cibo associato ad ogni ferita. Da leggere senz'altro!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.