Descrizione
Nicolás Pauccar Calcina è un sacerdote Q’ero e uno degli ultimi discendenti diretti degli Inca ad aver ricevuto dagli antenati un sapere ancestrale rimasto chiuso per millenni nelle valli andine. In Così parla un Q’ero ci insegna a farci carico della nostra realtà e a diventare persone migliori.
Descrive in prima persona il suo insegnamento, la sua storia e il percorso che l’ha condotto a diventare una guida spirituale e un guaritore fisico ed emotivo.
Raccontandoci la sua esperienza, Nicolás ci mette direttamente in collegamento con gli Apu, i suoi custodi, che ci trasmettono le verità ancestrali dell’Universo e della Vita. Attraverso la voce di un Q’ero, sarà quindi possibile ascoltare la purezza di un messaggio che proviene da una saggezza remota per ricordarci quello che siamo veramente.
Qui è la nuova generazione che parla, quella già fuori dalla cultura letteraria, con un linguaggio del sacro adatto ai nostri tempi. La scrittura di Nicolás è fresca, diretta, molto semplice, da storyteller, e raggiunge la profondità grazie a questa onestà e a una sorta di candore ingenuo che manca alle solennità conclamate di altre tradizioni.
Indice
Ringraziamenti
Prefazione
Kawsay Pacha
Introduzione
- L’Iniziazione
- Sciamanesimo magico e metodico
- Il corpo fìsico
- Il corpo energetico
- Il corpo sottile
- La Chakana
- I codici andini
Glossario
Nota sull’autore
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 121 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868203573 |
Lo trovi in: | Insegnamenti Sciamanici |
Approfondimenti
Il termine sciamanesimo:
"Per alcuni è un po’ controverso perché viene in genere relazionato con la magia e alla gente non piace parlare di magia né cercare di comprenderla e preferisce credere che sia qualcosa di soprannaturale o di straordinario.
Pare che il termine sciamanesimo provenga dalla Siberia. In quel Paese, infatti, chi aveva un ruolo di leader o di medico, oppure era una sorta di psicologo, era detto “sciamano”o “shaman”. Il termine si è poi diffuso in tutto il mondo per designare genericamente chi ha una funzione di guida e di guaritore."
Nicolás Pauccar Calcina
Continua a leggere l'estratto del libro "Così Parla un Q'Ero".
Autore

Nicolás Pauccar Calcina è un sacerdote Q’ero e un guaritore. Proviene da una lunga tradizione di sacerdoti andini chiamati Paqos, dai quali ha ricevuto l’insegnamento ancestrale. Oltre a essere una guida spirituale e un guaritore, tiene conferenze a livello internazionale sulla cultura dei suoi antenati. Dirige inoltre Ayniglobal, associazione senza scopo di lucro che porta avanti progetti per creare un equilibrio tra uomo e natura, come pure per preservare la cultura e il sapere ancestrale.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,14 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
43% -
4 Stelle
29% -
3 Stelle
29% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto semplice che racconta di come l'autore sia diventato uno sciamano. Non mi ha entusiasmato molto e credo che ce ne siano di più interessanti sull'argomento.
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Ci sono argomenti che sono estremamente interessanti e verso i quali io nutro un sano e genuino interesse. Ricalcare le orme di tradizioni millenarie che affondano nell'ancestrale saggezza di popolazioni che hanno esplorato strade che ormai la nostra società ha perso, è un modo di riappropriarsi di un sapere che, nel fondo dell'animo, ciascuno di noi possiede. Questo libro ci racconta la tradizione che i popoli delle valle andine hanno sviluppato e lo fa attraverso la voce di uno degli ultimi discendenti inca. Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Gennaro
Acquisto verificato
Voto:
Libro che ti mette un sorriso e ti porta in un mondo vasto e mistico come quello della tradizione Inca! Un ritorno alle radici di un'umanità ritrovata!
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
L'autobiografia di uno sciamano inca, è scritto in modo semplice ed accessibile, ma non è un libro semplicistico. Anzi va letto varie volte,e tenuto in biblioteca tra i manuali. Contiene informazioni fondamentali sulla nostra essenza divina e su come possiamo recuperare il nostro rapporto e la connessione con gli elementi : pietre, terra, aria , acqua. Nel libro vi sono inoltre alcuni strumenti nascosti, affinché ciascuno di noi possa trovare il Maestro-Dio che abita in ciascuno di noi e possa scoprire la propria sacralità. Attraverso simbologie, codici sacri della cultura andina veniamo fatti partecipi della geometria sacra dell'Universo. In fondo al libro vengono lasciati al lettore delle pagine bianche relative a sette codici, nei quali ciascuno può riconoscere il proprio operato.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
E' sempre piacevole ed interessante apprendere da sciamani il loro sapere sia teorico che pratico. Forse un pò troppo schematico e poco approfondito ma nel complesso una buona lettura