Descrizione
La balle di paglia, come materiale di costruzione, garantisce risultati eccellenti grazie alla riduzione dei costi e dei consumi energetici, grazie alle eccellenti caratteristiche di isolamento termico.
Tale tecnica prosperò fino agli anni '40, quando la I primi edifici risalgono alla fine dell'Ottocento e si devono ai coloni inglesi delle pianure del Nebraska, i quali in mancanza di pietre e di legname, utilizzarono con successo balle di paglia per costruire le loro case. diffusione del cemento ne causò il graduale declino. Attualmente, in tutto il mondo, vengono costruiti circa 1000 nuovi edifici in paglia all'anno. In Italia, una dei primi fabbricati in balle di paglia è stato realizzato nel comune di Pramaggiore (Ve), si tratta di un'abitazione su due piani, ognuno dei quali ha un estensione di circa 140 metri quadri. L'edifico, munito di regolare permesso a costruire, è stato realizzato da Stefano Soldati, allievo di Barbara Jones, nonché curatore dell'edizione italiana del libro. Egli stesso ha partecipato alla costruzione di una decina di edifici in balle di paglia in diversi paesi europei.
Barbara Jones, è la maggiore esperta di costruzioni in balle di paglia del Regno Unito. A lei si deve l'adattamento della tecnica, già ampliamente utilizzata in Nord America, alle condizioni climatiche europee. Dal 1994 conduce cantieri e corsi in tutta Europa e fino ad oggi ha partecipato alla costruzione di un'ottantina di edifici in balle di paglia, ricevendo numerosi riconoscimenti e premi.
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 126 - 19x23cm |
EAN13 | 9788888819075 |
Lo trovi in: | Bioedilizia |
Posizione in classifica: | 4.052° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,40 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
20% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
20% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
20%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anto
Acquisto verificato
Voto:
Da principiante dell'argomento il libro non mi è stato utile. Forse per una che già ha una buona base potrebbe servire.
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
spedizione puntuale e precisa , bel libro ben descritto con ottime idee su un modo nuovo di costruire case complimenti al giardino dei libri
Andreea
Acquisto verificato
Voto:
molto utile per chi vuole capire come funziona questo tipo di costruzione; ovviamente, non basta per costruire una casa ma puo' chiarire tanti dubbi.
Elio
Acquisto verificato
Voto:
Di semplice lettura e di esaustiva esposizione. Utilissimo per avere un'idea diversa di casa, di costruzione. Essenziale per chi ha deciso di costruirsi una dimora ed è in cerca di tecniche alternative, economiche e di grande soddisfazione.
marco
Voto:
Costruire con le balle di paglia è interessante. Contribuirebbe a risolvere il problema della casa in molte parti del mondo, specie presso le popolazioni dei paesi sottosviluppati o in via di sviluppo. Girate la notizia a amref, può darsi che sia di aiuto ai loro assistiti. Distinti saluti.
Giada
io studio architettura sostenibile, può essere d'aiuto per lo studio scientifico della disciplina? vorrei sapere se si tratta solo di un testo descrittivo o presenta anche schemi esplicativi tipo disegni di stratigrafie grazie