-5%
Covid-19 Mission Possible

  Clicca per ingrandire

Covid-19 Mission Possible

Come mantenere un sistema immunitario giovane e vincente

Milena Simeoni, Alberto Donzelli

  • Prezzo: € 18,91 invece di € 19,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,31 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

  •   Vai ai Contenuti Gratuiti

Mascherine, distanziamento, disinfezione delle mani sono pratiche entrate nel nostro vivere quotidiano nell’epoca COVID 19. Ma è tutto così utile se eseguito così come oggi si sta facendo? Se... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Mascherine, distanziamento, disinfezione delle mani sono pratiche entrate nel nostro vivere quotidiano nell’epoca COVID 19. Ma è tutto così utile se eseguito così come oggi si sta facendo? Se tali misure sono spinte oltre a ciò che è necessario e basato su prove, comportano anche effetti avversi indesiderati? Che cosa fare per rinforzare il nostro sistema immunitario? Possiamo invecchiare in salute?

A tali quesiti risponde questo volume che ha lo scopo di fare luce su temi dai risvolti ambigui e talvolta confusi. Partendo da basi filosofiche, validate da prove scientifiche, il libro illustra strategie lungimiranti per la promozione della salute e della sostenibilità ambientale.

Il linguaggio chiaro e gli esempi concreti rendono il testo comprensibile a chiunque; i numerosi riferimenti bibliografici, a tante recenti e valide ricerche, forniscono spunti importanti per i professionisti sanitari e del benessere.

Il libro è sostenuto dal progetto europeo SALUS, promotore di strategie utili al cambiamento per la salute dell’uomo e del pianeta.

Con l’acquistro di questo libro sostieni la Rete Europea SALUS e la Fondazione Allineare Sanità e Salute.

Questo libro è tratto da un convegno che è parte di InfoSALUS, un ciclo di ncontri di alto livello culturale e scientìfico organizzato da LUMEN APS, in qualità di ente capofila della Rete Europea SALUS, e in collaborazione con l’Ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo a Milano.

Rispetto al convegno, questo libro contiene approfondimenti che permettono al lettore di comprendere i concetti presentati ed il contesto culturale, filosofico e storico in cui essi sono nati ed inseriti.

LUMEN APS è un'associazione di promozione sociale finalizzata a promuovere Sani Stili di Vita attraverso un approccio trasversale che coniuga i principi filosofici delle Medicine Tradizionali con le più recenti conoscenze scientìfiche. L'associazione nasce nel 1992 partendo da un paesino della Bassa Piacentina e si afferma, nel giro di pochi anni, a livello nazionale, raggiungendo nel 2019 un respiro europeo.

Un percorso di crescita coerente e fortemente ancorato ai valori fondanti, reso possibile grazie al prezioso apporto delle centinaia di soci e di volontari che ogni anno supportano le attività associative.

“Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, è l’illusione della conoscenza.”
Stephen Hawking

Allegati

Indice

Gli autori

Ringraziamenti

Introduzione

Cos’è LUMEN APS?

  • Cos'è la rete Europea SALUS?
  • Di che cosa si occupa la Rete Europea SALUS?
  • Interest Group SALUS presso il Parlamento Europeo

Prefazione dell'Interest Group SALUS

Capitolo 1
COVID: la strategia SALUS

Salute, visione d’insieme e longevità sana

  • Cosa significa cambiare paradigma?
  • Strategie SALUS per la promozione della salute

La promozione della salute è il punto di partenza di una società sana

  • Il ruolo delle Medicine Tradizionali, della Naturopatia e delle discipline bio naturali
  • Ridurre il rischio con stili di vita salutari

Ambiente e salute

Cambio di paradigma: tre esempi concreti

  • Siamo certi che la febbre sia un nemico da sopprimere?
  • Siamo certi che la disinfezione indiscriminata sia cosi utile?
  • Siamo certi che sia vantaggioso continuare esclusivamente a lottare contro virus e batteri trascurando la salute dell’insieme?

Capitolo 2
Implicazioni del modello immunologico di COVID-19

COVID-19: che cosa sappiamo finora?

  • Utilizzo delle mascherine
  • Inquinamento atmosferico

Potenziare le nostre difese

  • Ridurre il rischio smettendo di fumare
  • Ridurre il rischio facendo attività fisica
  • Ridurre il rischio attraverso la sana alimentazione
  • Ridurre il rischio: farmaci

Testimonianze

Riferimenti

Bibliografia

Dettagli Libro

Editore Lumen Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 95 - 16x23cm
EAN13 9788899973148
Lo trovi in: Pandemia Covid 19

Autori

Milena Simeoni - Foto autore

Milena Simeoni, specializzata in tecniche di massaggio e naturopata-riflessologa, utilizza la riflessologia plantare nel quotidiano sia come tecnica di analisi olistica che come tecnica di massaggio fino a sviluppare una metodologia denominata Riflessologia Podalica Olistica R.P.O. Dal 1999 è la direttrice didattica della Lumen (Istituto di Medicina Naturale) di cui è fondatrice. Nel 1998 scrive, in collaborazione con Davide Maria Pirovano, “Le carte dei fiori di Bach”, RED edizioni.

Alberto Donzelli - Foto autore

Alberto Donzelli, medico esperto di sanità pubblica, è membro della Fondazione Allineare Sanità e Salute e redattore delle pillole di informazione ed educazione sanitaria. La Fondazione che ha la mission di fornire ai sistemi sanitari un supporto, per superare il conflitto di interessi con la salute che coinvolge un numero crescente di attori in sanità.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...