Descrizione
Quante volte al giorno controlli il cellulare? Per la maggior parte di noi, la cifra supera il centinaio. In Hooked, Nir Eyal ci mostra come le grandi compagnie tech siano in grado di creare app e dispositivi che modificano il nostro comportamento, fino a diventare vere e proprie abitudini.
Capire questo modello può aiutarci non solo a creare prodotti che i nostri utenti utilizzeranno regolarmente, ma anche a riconoscere questi comportamenti in noi stessi, aiutandoci a spezzare le abitudini che diventano “tossiche”.
Tanti suggerimenti utili per:
- Capire cosa ci porta a controllare il nostro smartphone decine (se non centinaia) di volte al giorno.
- Conoscere le tecniche usate dai big della tecnologia per creare prodotti che ci portano ad un utilizzo frequente e costante.
- Imparare a riconoscere i meccanismi che creano queste dipendenze, e come fare per sfruttarli a fin di bene.
Questo libro è basato su anni di ricerca, consulenza ed esperienza pratica dell’autore. È il libro che Nir Eyal avrebbe desiderato avere quando era un fondatore di start-up: non una teoria astratta, ma uno strumento pratico per creare prodotti migliori che la gente vorrà acquistare.
Perché alcuni prodotti e servizi catturano l’attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop?
Che cos’hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo per spiegare il modo in cui le tecnologie ci “catturano"?
Nir Eyal risponde a queste domande (e a molte altre) spiegando il "modello del gancio”, un processo in quattro fasi incorporato nei prodotti di molte aziende di successo per incoraggiare sottilmente il coinvolgimento dei clienti e modificarne i comportamenti.
Attraverso ripetuti “cicli gancio”, questi prodotti raggiungono il loro obiettivo finale di portare gli utenti a tornare ancora e ancora, senza bisogno di pubblicità costose o di campagne insistenti.
Dettagli Libro
Editore | LSWR Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 160 - 17x24cm |
EAN13 | 9788868952419 |
Titolo Originale | Hooked |
Lo trovi in: | Crescita Finanziaria |
Autore

Nir Eyal ha maturato una grande esperienza nei settori dei videogiochi e della pubblicità, dove ha appreso e applicato le tecniche descritte in questo libro per motivare e influenzare gli utenti. Ha tenuto corsi di psicologia del consumatore applicata presso la Stanford Graduate School of Business, il Hasso Plattner Institute of Design ed è spesso invitato come relatore presso conferenze del settore e aziende Fortune 500.1 suoi articoli su tecnologia, psicologia e business appaiono regolarmente sulla Harvard Business Review, The Atlantic, TechCrunch e Psychology Today.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Dt
Acquisto verificato
Voto:
Il libro da consigli veramente utili per il reparto marketing .... lo consiglio realmente. Un ottimo libro che servirà a tutti coloro che vorranno seguire le tecniche psicologiche legate alla vendita
Walter
Acquisto verificato
Voto:
Un concentrato di linee guida e indicazioni pratiche per meglio comprendere alcune sinapsi che indirizzano le scelte e i comportamenti delle persone. La raccomandazione d’uso dell’autore in fase di premessa al libro, impone una riflessione.