Descrizione
Cosa ci rende unici come specie? Qual è la caratteristica che ci avvicina al divino? Per Matthew Fox è proprio la creatività, il potere dell'immaginazione, la nostra capacità di trasformare ed evolverci.
In questo saggio profondo ma scritto in un linguaggio semplice, avvalendosi delle scoperte scientifiche così come delle sacre scritture e delle tradizioni spirituali e religiose orientali, Fox spiega che la creatività può rivolgersi al bene, assumendo un potere salvifico, come al male, sprofondando nel demoniaco, ma è il tratto vitale degli esseri umani, ciò che ci rende artefici e responsabili della nostra storia.
Nel "caos" della vita contemporanea, dove in gioco c'è la sopravvivenza della specie e quella della terra nel suo complesso, servono coraggio, rischio e innovazione.
Dando una sua innovativa lettura del "peccato originale", della figura del Cristo storico e di alcuni miti fondativi come quello di Prometeo, Fox stila un appello a coltivare ed esprimere la creatività, andando anche contro l'insegnamento della Chiesa ufficiale che spesso si concentra esclusivamente sull'obbedienza.
Dettagli Libro
Editore | Fazi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 235 - 14x21cm |
EAN13 | 9788864115474 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore

Matthew Fox è un teologo di fama internazionale, ex frate domenicano. Fu espulso dall'ordine nel 1993 su richiesta dell'allora cardinale Ratzinger che già nel 1988 gli aveva imposto un anno di silenzio. È considerato uno dei massimi esponenti del movimento della Spiritualità del Creato, che si prefigge il rinnovamento della Chiesa a partire dal profondo dialogo interreligioso. Fox è autore di 32 libri tradotti in 15 lingue.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Panna
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto bello, farcito di esempi, racconti di fatti veri e passaggi molto poetici. Credo sia indispensabile per chiunque abbia a cuore una vita creativa, fuori dagli schemi attenta agli aneliti del cuore. Non posso che raccomandarlo.