Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
L’educazione e la scuola stanno vivendo una profonda crisi e ci chiedono nuove proposte. Dall’integrazione di modelli antichi e nuovi nasce una visione dell’educazione che dilata i propri orizzonti, guarda all’infanzia e al mondo come a degli universi multisfaccettati, dinamici e interdipendenti. In una parola un’educazione olistica.
Nell’epoca del fare – dei metodi, dei programmi, delle istruzioni per l’uso – questo libro lancia a genitori e insegnanti un nuovo invito: a esserci.
Indice
Prefazione di Enrico Cheli
Capitolo 1 - Società, educazione e cambiamento
Capitolo 2 - Le basi dell'olismo
- Cambio di paradigma?
- Complessità, una questione di relazioni
- Evoluzione, ovvero i salti quantici della coscienza
- La triade corpo, anima e spirito
- L'ologramma, i frattali e l'isomorfismo: il tutto nell'uno
- La realtà: così è (se vi pare)
- La nostra conoscenza: separazione e unione
Capitolo 3 - Riscoprire il valore dell'educare
- Educare: tirare fuori o condurre?
- La relazione e la relatività
- L'io, il tu e l'io-tu
- Ridiamo ai bambini la loro infanzia
- I bambini sono buoni?
- Diventiamo educatori consapevoli
Capitolo 4 - Spunti per un'educazione olistica - Educare le parti del bambino
- Le intelligenze
- Consapevolezza, libertà e responsabilità
- Competenze e capacità
- La dimensione spirituale
- Educare il bambino come un intero
- Esperienza
- Relazione
- Valori
- Educare il bambino come parte di un tutto
- Educare il bambino in divenire
Capitolo 5 - L'educatore olistico
Autori
Antonella Coccagna si laurea in Mediazione linguistico-culturale, specializzandosi in arabo. Dopo varie esperienze all’estero nella cooperazione internazionale si dedica all’educazione. Dal 2012 insegna in una scuola familiare a Montalcino seguendo un approccio globale al bambino.

Lorenzo Locatelli è laureato in Filosofia e in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Master Practitioner in Programmazione Neuro-Linguistica, approfondisce argomenti legati a salute, crescita personale ed educazione secondo un approccio olistico. Ha fondato e dirige dal 2005 le Edizioni Enea. Il suo blog è cucinaresecondonatura.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Agnese - 25 maggio 2015 Acquistato sul Giardino dei Libri
Non ho ancora finito di leggerlo, ma già dalle prime pagine lo trovo scritto molto bene. Inizia con un'analisi dei valori culturali da cui veniamo, per poi inoltrarsi nel mondo dell'olismo. MOlto interessante. E' proprio il libro che stavo cercando, va esattamente nella mia stessa direzione ... educazione olistica, scuola familiare... spero di realizzare come l'autore la mia scuola familiare...