Descrizione
Crescere insieme nella gioia: un progetto meraviglioso che per i genitori del XXI secolo è difficile anche solo immaginare… Ma si può realizzare?
Presi nel vortice frenetico delle preoccupazioni, dei ritmi di lavoro e delle esigenze familiari, non siamo neppure consapevoli dell’immensa solitudine che ci circonda, dell’incredibile e innaturale condizione dell’essere adulti del tutto soli o quasi a mandare avanti una serie di compiti che richiederebbero invece la presenza di un’intera tribù di persone. Fatichiamo a immaginare che la Natura abbia previsto una gioiosa strada attraverso la relazione d’amore fra adulti e bambini…
In questo suo libro, Manitonquat, storyteller nativo del Nord America, con la sua esperienza quarantennale a contatto con i bambini e le loro famiglie, illustra un bellissimo percorso alla scoperta dei tanti strumenti a nostra disposizione per trasformare la vita quotidiana con i bambini e i ragazzi in un’avventura divertente, consapevole, gioiosa.
Offre ai genitori degli aiuti preziosi per prendersi innanzi tutto cura di se stessi, per guarire le proprie antiche ferite e guardare alla relazione con i più giovani da una prospettiva nuova, pervasa da un profondo sentimento di rispetto e di amore incondizionato.
"Il mio augurio è che le parole di questo grande Uomo-Medicina, della cui amicizia sono profondamente grata e onorata, possano toccarvi come hanno toccato me e accendere anche in voi la scintilla che spinge al cambiamento:di noi stessi in primo luogo e poi del mondo che ci circonda"
Elena Balsamo
Indice
Introduzione
- I bambini sono persone
- Gli esseri umani hanno bisogno dei loro simili
- Perché questo libro?
- La Via del cerchio
Prologo - Come la morte giunse nel mondo
PRIMA PARTE
I - Chi siamo
- "Se non cambierete"
- L’amore e il nostro bisogno di dare
- La filosofia della Vìa del cerchio
- Cosa ci ha resi umani
- Antropologia tribale
- Tutti i bambini sono nostri figli
II - L’adulto
- La compassione
- Schemi
- Non è mai troppo tardi per avere un’infanzia felice
- Verso la liberazione
III - I bambini
- Sono felice quando sento un bambino piangere
- L’umanizzazione frutto dell’accudimento
SECONDA PARTE
IV - Il gioco
- A caccia di risate
V - Momenti speciali
VI - L’arte dell’ascolto
TERZA PARTE
VII - Punizioni
VIII - Perché non controlli questo bambino?
- Aggiungere offesa a offesa non serve
- Ci sono molti modi per punire
- Il controllo a cui aspiriamo è impossibile
- Comunione anziché controllo
IX - Stabilire dei limiti
- Stabilire limiti: un esempio
QUARTA PARTE
X - La Via del cerchio
- Il Nord - La direzione del corpo
- L’Est — La direzione della mente
- Raccontar storie
- Il Sud - La direzione del cuore
- L’Ovest - La direzione dello spirito
XI - La liberazione dei genitori
- Fondare una scuola
- Laboratori familiari
XII - Il villaggio
- E il vostro villaggio? L’aspetto economico
Dettagli Libro
Editore | Il Leone Verde Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 200 - 15x21cm |
EAN13 | 9788865800829 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Approfondimenti
Dall'introduzione:
"Prima di tutto un’avvertenza: questo libro è stato scritto da un uomo che, sebbene abbia avuto una lunga carriera come educatore e insegnante, creatore di comunità e autore, padre e nonno, non è mai “cresciuto” del tutto, e ora è un loquace vecchietto di ottantaquattro anni che, come molti del suo stampo, ama addentrarsi nei sentieri della memoria senza rimpianti, ripetendosi spesso (la ripetizione è necessaria all’insegnamento, ma bisogna anche dire che la sua memoria, di solito eccellente, non sempre è infallibile).
Ho riletto e rivisto il libro con piena coscienza, tuttavia ho deciso che la sua natura divagante e ripetitiva è il prezzo che dovrete pagare per tutte le preziose informazioni che contiene (come disse Bernard Shaw a proposito di una delle sue lettere a Mrs. Pat Campbell: “Se avessi avuto più tempo sarei stato più conciso”).
Ecco dunque un libro che parla di infanzia e accudimento, scritto dall’ennesimo esperto, autoproclamatosi tale. Ma attenzione, gli esperti partono spesso da una premessa, e anch’io ho la mia. Cercherò di esporvela in modo che possiate decidere come valutare ciò che ho da dirvi. È chiaro che i veri esperti in questa impresa del crescere i bambini sono solo due: uno è il genitore e l’altro è il bambino. Sono votato con tutto me stesso a stare dalla parte del bambino, e sono altrettanto deciso a restare al fianco di ogni genitore. Se non siete genitori, bensì insegnanti, counselor, educatori, o comunque vi occupate di bambini, vorrei incoraggiarvi a sentirvi sempre dalla parte di tutti i bambini e dei loro genitori."
Autore
Manitonquat, chiamato anche Medicine Story, è narratore, poeta e guida spirituale della nazione indiana Wampanoag. Svolge inoltre l'attività d'insegnante e di formatore, in tutto il mondo, sui temi della pace e della non violenza, della giustizia, dell'ambiente e della presa di coscienza per una società più giusta. Negli Stati Uniti è responsabile di un programma di sostegno per nativi rinchiusi in carcere. Oltre a essere stato redattore della rivista nativa Heritage, ha pubblicato numerosi libri e articoli.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
14% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Un inno di gioia e amore verso i bambini da un'uomo la cui vita è stata dedicata a loro, come educatore e insegnante. Molte idee interessanti da approfondire e poi applicare; nella cultura nativo americana, di cui l'autore fa parte, l'educazione dei bambini è un atto sacro e fin da piccoli sono messi a contato con la natura che diventa maestra e educatrice, da notare che negl'ultimi anni nel nord Europa sono sorti gli asili dei boschi dove i bambini sono immersi nella natura che diventa vita e esperienza. Bello da leggere e su cui riflettere. Grazie
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è entrato nel cuore. Le parole e i concetti espressi dall'autore sono semplici, puri, veri. Ho letto Crescere nella Gioia qualche tempo fa e credo che lo riprenderò presto.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Testo tenero e amorevole. L'autore ammette di essere un pò su con l'età e di essersi accorto di essere stato a tratti ripetitivo. Quindi sì, è un buon libro, l'iniziativa è lodevole ma io ecco, l ho trovato ripetitivo e noiosetto e a tratti un pelo astratto. Su certi argomenti mi sarei soffermata di più su come mettere in atto certe dinamiche più che alla morale che ci sta dietro che è sì importantissima, però se uno volesse seguire la sua via del cerchio con questo libro ha pochi strumenti in mano per poter partire.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
bellissimo, talmente bello da incantare. scritto con freschezza, trapela entusiasmo e gioia di vivere in ogni pagina scritta con delicatezza e con il desiderio di trasmettere le cose belle che nascono dallo stare bene insieme
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
questo libro e bellissimo, utile, piacevole e scorrevole, molto utile a tutti i genitori che vogliono staccarsi dalle rigide tradizioni di rapporto genitore-figlio, e abbracciare un metodo piu divertente, sano, genuino e intelligente. lo consiglio a tutti!