Descrizione
Criada nasce dal bisogno di sottrarre all'oblio il racconto di una vita. Nel corso di un'esistenza, si compiono, spesso, gesti privi di un'apparente risonanza. Privi, cioè, di un'eco che li propaghi, li tramandi e li depositi per sempre nel libro della Storia.
Non tutti hanno accesso all'immortalità dei ricordi. Esistono uomini e donne, ancorché grandi, che restano per sempre confinati nell'ombra. E vengono inghiottiti nel nulla.
L'autrice vuole raccontare una vita semplice, di una donna semplice, che ha offerto, però, con la forza del suo affetto, preziosi insegnamenti a chi ha avuto la fortuna di conoscerla. E proprio per questo ha il diritto di essere ricordata.
È un libro sull'amore gratuito e disinteressato. È un libro sulla vita e sulla felicità. Sull'umiltà della conoscenza e sul piacere di apprendere. Sul dolore e sulla rinuncia, sulla gioia e sulla ricompensa, sulla brutale ingiustizia e sul riscatto morale, intesi come elementi costitutivi della vita.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Astragalo |
Anno Pubblicazione | 2013-2014 |
Formato | Libro - Pagine: 127 - 15x21cm |
EAN13 | 9788897347354 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore
Annalisa Martino, nata a Cosenza nel 1959, laureata in filosofia, insegna Lettere in una scuola secondaria a Rosate (Milano). Si interessa di integrazione interculturale e di tecnologie e web applicati alla didattica. Scrive su alcune testate locali e online, dove si occupa di scuola, libri, politica e intercultura.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tamara
Voto:
Un romanzo che racconta di una donna forte ma allo stesso tempo fragile...una donna che ha messo la sua intera esistenza al servizio di una famiglia calabrese benestante....Elvira, domestica fedele e "tata" amorevole, nonostante non abbia alcun legame "di sangue" con la famiglia presso cui presta servizio, sa' essere confidente preziosa, amica comprensiva, domestica eccezionale e punto di riferimento indiscusso. Elvira non ha una grande preparazione culturale...ma adora la lettura e si interessa di tutto cio' che accade intorno a lei...è una donna "moderna" e dalle ampie vedute, nonostante abbia vissuto in un periodo storico ed in una regione che non lasciavano spazio alle novità. L'autrice la dipinge con colori accesi per rendere ancora piu' forte ed incisiva la sua figura... Un romanzo in parte autobiografico dalla lettura piacevole e fluida...da leggere tutto d'un fiato! Regala grandi emozioni...ti ritrovi a piangere, a ridere, a riflettere man mano che volti pagina...
Ida
Voto:
E' un libro che inchioda sulla poltrona fino a che non lo si è terminato. Possono leggerlo tutti e, tra le persone che conosco, non c'è nessuno che non l'abbia apprezzato. Sia per l'intensità dei temi affrontati, sia per lo stile fluido e scorrevole dell'autrice. E' un libro che mette d'accordo le generazioni e le diverse aree geografiche del nostro Paese, perché piace a tutti, e si fa leggere anche da chi, di solito, non è sensibile al piacere che regala la carta stampata.La protagonista entra nel cuore di chi legge e riesce ad evocare figure importanti, emotivamente cariche, affettivamente forti. Personaggio indimenticabile che si ama non appena si entra in contatto con lei.
Ivo
Voto:
Romanzo fluido, avvincente, coinvolgente dalla prima pagina fino all'ultima. Di una lettura facile, ma non per questo banale; accessibile, ma non per questo priva di profondità; semplice, ma non per questo indifferente ai temi fondamentali dell'esistenza. L'autrice racconta, con linguaggio chiaro, la storia di una donna che ha consacrato una vita agli affetti. Una donna che, in nome dell'amore assoluto e disinteressato, ha rinunciato alla femminilità di genere e di ruolo, per consacrarsi alla femminilità del nutrimento dell'anima. E' una storia che si sviluppa in un ottantennio ed ha come sfondo una Calabria che risente, sia pur lentamente, dei cambiamenti che hanno attraversato la società italiana in tutto questo periodo. Un libro che entra nelle pieghe dell'anima. Da leggere.