Descrizione
Il corso della vita umana, con le sue fasi caratteristiche, le crisi e le possibilità di sviluppo, è un tema centrale per chi cerca la realizzazione di sé e il senso della vita.
In questo libro, nato dalla sua ricca esperienza professionale e umana, l’Autore approfondisce il periodo della vita che va dall’adolescenza fino all’età avanzata, aiutando a capire meglio la propria e l’altrui biografia. In particolare, contribuisce a sviluppare consapevolezza e capacità creativa intorno a una domanda spesso sottesa, talvolta non riconosciuta e sempre fondamentale in certi momenti dell’esistenza: “perché mi trovo in questa crisi?”.
Quando si entra in una fase critica della vita, “non serve scappare” poiché, in ogni caso, “ovunque si vada, ci si porta con sé”…
L’opera di Lievegoed, ispirata in senso scientifico spirituale, fornisce conoscenze e spunti di riflessione per imparare a comprendere e superare le fasi critiche. Se affrontate opportunamente, le crisi ci danno l’occasione di procurare basi salde e nuovi orizzonti alla nostra esistenza.
A quarant’anni dalla prima pubblicazione, avvenuta in Olanda nel 1976, i contenuti di questo testo, che comprendono uno sguardo approfondito sull'Uomo e il suo sviluppo ed acute osservazioni di natura pedagogica e sociale, si rivelano di una portata oltre misura attuale.
Indice
Premessa
Introduzione
- Un primo sguardo d’insieme
Lo sviluppo dell’uomo
L’elemento spirituale nell’uomo
Immagini dell’uomo
Suddivisione della vita in fasi - Il corso della vita umana
Fasi di vita
L’adolescenza
La prima fase dell’età adulta – dai 20 ai 30 anni
La fase organizzativa
Dai 35 ai 40 anni
La terza grande fase – dai 40 ai 50 anni
L’inizio della fase tra i 50 e i 60 anni
Dopo i 56 anni - Sviluppo dell’uomo e della donna
Fasi di vita e matrimonio - Gli atteggiamenti fondamentali
- Prospettive di carriera e politica del personale
- Immagine dell’uomo e sviluppo biografico
Psicoterapia e psicoterapeuti
Immagini dell’uomo nella modernità
Principio psicoterapeutico e immagine dell’uomo
Tre livelli di aiuto psicoterapeutico - Sviluppo personale e biografia
Riferimenti bibliografici
Dettagli Libro
Editore | Natura e Cultura Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 262 - 14x21cm |
EAN13 | 2000001006788 |
Lo trovi in: | Antroposofia |
Autore
Bernard Lievegoed (Medan, 1905 - Zeist, 1992), medico psichiatra di formazione, pedagogo, docente universitario, scrittore, antroposofo, visse e operò in Olanda, dove fondò e collaborò in istituti di grande valore culturale e sociale.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Con grande semplicità e cura vengono spiegate tutte le tappe evolutive dell essere umano. La spiegazione del perché accadono le crisi, i momenti di crescita nelle varie fasi