Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Cristianesimo - Un'Antica Religione Egizia

  Clicca per ingrandire

Cristianesimo - Un'Antica Religione Egizia

Ahmed Osman

( 3 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 20,90 invece di € 22,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,97 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

  • Foto in bianco e nero
 Disponibile anche in versione Ebook

In questo libro l'autore Ahmed Osman sostiene che le radici della prima fede cristiana non provengono dalla Giudea, ma dall'Egitto. Egli paragona la cronologia del Vecchio Testamento e il suo... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

In questo libro l'autore Ahmed Osman sostiene che le radici della prima fede cristiana non provengono dalla Giudea, ma dall'Egitto.

Egli paragona la cronologia del Vecchio Testamento e il suo contenuto con antichi documenti Egiziani per dimostrare che le vite dei personaggi principali delle Scritture Ebraiche, tra cui Salomone, Davide, Mosè e Giosuè, si basano su dati storici Egiziani.

Egli suggerisce inoltre che questi personaggi e le storie ad essi associati coltivate sulle rive del Nilo, come i principi fondamentali della fede cristiana, l'unico Dio, la Trinità, la gerarchia del cielo, la vita dopo la morte, e la nascita dalla vergine di nascita, sono tutti di origine Egiziana. Egli fornisce anche un argomento convincente sul fatto che Gesù stesso sia venuto dall'Egitto.

Dettagli Libro

Editore Harmakis Edizioni
Anno Pubblicazione 2016
Formato Libro - Pagine: 301 - 16,5x23cm
EAN13 9788898301690
Lo trovi in: Religioni

Autore

Ahmed Osman - Foto autore Ahmed Osman è nato a 11 Cairo, Egitto nel 1934. Ha studiato legge all’Università del Cairo e ha lavorato come giornalista nel 1960. Nel tentativo di trovare le radici storiche che stanno dietro il conflitto politico continuo tra Egitto e Israele, ha lasciato il suo paese per Londra alla fine del 1964. Da allora è stata la ricerca del collegamento tra le storie della Bibbia e le testimonianze storiche scoperte dalla archeologi durante gli ultimi cento anni. 11 suo primo successo è stato l’individuazione di una grande figura biblica, Giuseppe il Patriarca della mano di molti colori,... Continua a leggere la Biografia di Ahmed Osman

Dello stesso autore:

Mosè e Akhenaton

€ 23,75 € 25,00

Gesù l'Egizio

€ 19,00 € 20,00

Recensioni Clienti

4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni

  • 5 Stelle

    33.33%
    33%
  • 4 Stelle

    33.33%
    33%
  • 3 Stelle

    33.33%
    33%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Roberto

  Acquisto verificato

Voto:

Il prof. Osman in questo libro cerca di dimostrare che il Cristianesimo deriva dalla religione egiziana antica, basandosi sia sui rotoli del Mar Morto che su quelli di Nag Hammadi e soprattutto identificando famosi personaggi biblici con altrettanto noti personaggi della storia egiziana. La prima parte "Il Popolo eletto" è dedicata a questa identificazione, la seconda parte "Cristo il re" e la terza "Le Chiavi del Regno" parlano delle origini del Cristianesimo e dei Vangeli. Il volume offre una serie di spunti assai interessanti per ulteriori approfondimenti, ma per tale motivo mi sembra più idoneo a lettori già addentro alle problematiche della rivisitazione della storia ebraica in chiave egiziana. Ciò che crea più di un imbarazzo nel lettore è la resa grafica dell'editore Harmakis, che ha voluto inserire alla fine di quasi ogni capitolo, e anche dell'introduzione, una pagina completamente bianca (recto e verso), mentre al contrario, credo per risparmiare carta, ha messo in ogni pagina del testo più di 40 righe, quasi senza bordi bianchi in alto, in basso e al taglio laterale. Tralascio gli errori di stampa assai frequenti come a pag. 45 il titolo del capitolo 4 "Il Mantello colorato" che nell'indice diventa "La mantello colorata". Nonostante tutto è un libro da leggere, superando l'impatto grafico iniziale. C'è del vero in ciò che scrive Ahmed Osman.

Ingrid

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro interessante. Mi ha dato lo spunto per rileggere la storia sull'antico Egitto e la bibbia con uno sguardo diverso.

Alessandro

Voto:

Sono rimasto ottimamente impressionato dall'impianto ipotetico di fondo, ossia che il Cristianesimo, liberandosi dalla ottundente cappa legalista e formale del Giudaismo, sia risalito metafisicamente alla luminosa sorgente iniziatica rappresentata dall'Antico Egitto. Consigliatissimo!!!

Caricamento in Corso...