Descrizione
Giorgio di Simone in quest'opera propone alla meditazione del pubblico più attento una serie di interventi della « Entità A » - con premesse, commenti e inquadramento generale critico dell'Autore - sull'antico e sempre nuovo tema della figura del Cristo e del « lavoro » che egli ha svolto in Terra.
Un grande tema, sempre ricchissimo di nuovi spunti, anche se da sempre avvolto da luci e ombre, soprattutto circa la genuinità del verbo evangelico. In questo senso - cioè di rettifica di fatti storici e spirituali deformati da errori e dal peso di interessi più temporali che spirituali - il libro appare come un macigno scagliato nel tranquillo ma falso stagno dell'interpretazione religiosa tradizionale della parabola eristica, da errori anche grossolani e da deliberate manipolazioni dei fatti originali.
Il senso profondo del libro si riallaccia quindi ad una Fonte che, al di là dei consunti schematismi umani e dei miti, esplicita una serie di chiarimenti reali, attraverso i quali l'idea di Gesù il Cristo viene rafforzata nella prospettiva della sua grandiosa umanità e del primario ruolo spirituale che egli ha svolto per i suoi simili.
Nella quarta Sezione del libro il discorso prosegue, indicando ad ogni individuo una più ampia, realistica presa di coscienza dei rapporti tra Dio e Umanità, con una dialettica che non concede nulla al sentimentalismo acritico, ma dalla quale - per converso - si sviluppa una concezione di Dio che, oltre ogni puerile antropomorfismo, svela di riflesso una più precisa nozione della grandezza dello spirito che vive in ogni uomo.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1975 |
Formato | Libro - Pagine: 204 - 13,50x21,50cm |
EAN13 | 9788827206409 |
Lo trovi in: | Gesù e i Vangeli |
Autore
Giorgio Di Simone - Professore universitario, parapsicologo, co-fondatore del C.l.P. di Napoli, ne è stato Presidente dal 1963 al 1989. È Presidente dell'Istituto GNO-SIS per la Ricerca Multidiscplinare sulla Ipotesi della Sopravvivenza da lui creato nel 1981. Premio 1980 per la Parapsicologia della SWP (Schweizerischen Vereini-gung fur Parapsychologie), ha al suo attivo numerosi articoli sulle riviste "Metapsichica", "Luce e Ombra" e "Il Giornale dei Misteri".
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rino
Acquisto verificato
Voto:
la storia riportata da dietro le quinte di un uomo che è riuscito a fondere nel monto fisico al sua natura spirituale. che ci si creda o no, in ogni caso con la consapevolezza delle emozioni che si provano durante la lettura di questi testi è indispensabile per fare rinascere uno spirito critico che consenta di valutare la nostra realtà quotidiana quale essa realmente è: un micron di dimensione rispetto alla millesima parte dell'infinito "reale"
Marisa
Voto:
un libro bellissimo che mi è stato regalato tanto tempo fa e che ho riletto molte volte, consiglio una lettura senza preconcetti perché ne vale davvero la pena
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Un ottimo punto di riferimento per chi volesse conoscere chi era veramente Gesù e quanto si discosta dai Vangeli. Molti sacerdoti dovrebbero leggerlo