Descrizione
Karl Brugger, giornalista televisivo esperto in questioni latinoamericane, riporta in questo libro un racconto, trasmessogli oralmente, che dopo dubbi iniziali gli è parso assolutamente autentico: la Cronaca di Akakor.
Akakor, situata nel territorio al confine tra Brasile e Perù, sta ancora aspettando di essere scoperta. La Cronaca di Akakor racconta la storia dei popoli che la abitavano e risale a 12.000 anni fa. Finora non si conosce data più remota di una testimonianza trasmessaci di una civiltà altamente evoluta.
Tatunca Nara, sovrano e principe del popolo degli Ugha Mongulala, racconta la gloriosa ma anche tragica storia del suo popolo. Egli parla di una civiltà molto evoluta, fondata su un sapere divino e, sotto molti aspetti, superiore a quella dei Maya e degli Inca. Nella costruzione delle città e nelle loro strutture logistiche si adoperavano tecniche e leggi fisiche per noi inspiegabili.
La fine ineluttabile di questo antichissimo popolo sudamericano sarà provocata dalla conquista del continente da parte degli Spagnoli e del crudele, spietato sterminio della popolazione indigena.
L'autenticità di questa straordinaria Cronaca viene confermata dalle più recenti scoperte archeologiche in Amazzonia. Un documento singolare e stimolante, che unisce mondi diversi e supera il tempo.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1990 |
Formato | Libro - Pagine: 198 - 15,50x21cm |
EAN13 | 9788827211366 |
Lo trovi in: | Misteri |
Posizione in classifica: | 1.458° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
Viaggio affascinate. Scritto benissimo chiaro e molto dettagliato. Una verità scomoda che riscrive i libri di storia, concettualmente ed antropologicamente parlando.
Maria Teresa
Acquisto verificato
Voto:
Unica testimonianza scritta del misterioso regno di Akakor. Per gli appassionati di esplorazioni e misteri e’ una lettura indispensabile. Ho trovato analogie con la vicenda riceni a.
Nevad
Voto:
libro molto interessante,anche se va subito detto che almeno a mio parere bisogna essere prudenti nelle conclusioni..il libro partendo dalla presunta mitologia di un popolo che da millenni vive in un regno nascosto,racconta la storia dell'uomo e degli dei,con le distruzioni che hanno segnato la storia umana...se molti punti coincidono con le storie sulla creazione presenti altrove e se sembra ormai provata la presenza dei nazisti nella foresta amazzonica(sarebbe stata ritrovata una tomba con una svastica)difficile è cmq credere alle storie che sembrano parlare di alieni che avrebbero istruito l'uomo,questi sarebbero i famosi dei,si parla così di atlantide,di terremoti e diluvi...la mia impressione è che l'autore tenda a tradurre i miti in chiave moderna,passando dagli dei agli alieni,cosa che oggi avviene spesso,ad esempio anche coi sumeri,ma il testo è cmq un'eccellente testimonianza della mitologia di queste popolazioni...se poi credete effettivamente alla tesi aliena,allora vi godrete ancor più di me questa opera che però ripeto,ha cmq una valenza mitologica al di là del tema alieno...