Descrizione
Dopo "Anime intrappolate", Marie-Johanne Croteau-Meurois ci ripropone il racconto dei suoi sorprendenti contatti con gli universi dell'Invisibile, quelli della vita dopo la morte, e condivide con noi altre sconvolgenti esperienze, affinché possiamo decodificare meglio i molteplici livelli di coscienza che attraversiamo quando lasciamo questo mondo.
Inferno, Purgatorio e Paradiso sono solo miti? In questo nuovo libro, l'autrice ci guida attraverso il labirinto che le anime dei defunti devono percorrere per staccarsi dalla Terra e accedere alla propria Luce.
Le esperienze come "Passatrice d'Anime" di Marie Johanne Croteau-Meurois, da lei stessa narrate in modo semplice e autentico, ci insegnano con amore a comprendere meglio il senso della Vita e del Passaggio verso altre dimensioni dell'essere dissolvendo le paure e accendendo una luce di speranza.
Ci invita a esplorare i misteri dell'esistenza e a porci domande fondamentali sul significato della vita, della morte e dell'infinito. Attraverso le sue cronache, scopriamo i segreti degli spazi olografici e dei mondi paralleli che si intrecciano con il nostro destino, offrendoci una nuova comprensione dell'essenza stessa dell'universo.
Questo straordinario libro ci guida nel cuore dell'Invisibile, svelando le meraviglie e le sfide che attendono coloro che hanno il coraggio di esplorare i confini della coscienza umana.
L'autrice ci offre una mappa per navigare i territori sconosciuti della nostra esistenza, aprendo porte verso la comprensione e la consapevolezza, esplorando il nostro rapporto con il divino e a scoprire la vera natura della nostra anima.
Con parole semplici ma profonde, "Cronache dell'Invisibile" aprirà molte porte a coloro che osano veramente porsi domande, non solo sul significato della vita e della morte, ma anche su quei mondi che chiamiamo invisibili e che si compenetrano costantemente sfiorando il nostro.
Questo lavoro ci porta a comprendere meglio l'essenza degli spazi olografici o dei mondi paralleli che accolgono gli esseri umani sia dopo la morte che nel corso della loro vita.
Prefazione di Daniel Meurois, considerato uno dei più grandi scrittori di multidimensionalità, coscienza e spiritualità del nostro tempo.
Indice
Prefazione di Daniel Meurois
Premessa
- Capitolo 1. Una panoramica
- Capitolo 2. I misteri del "Purgatorio"
- Capitolo 3. Le chiavi del Paradiso
- Capitolo 4. Le Dimore dell'Ombra
- Capitolo 5. Luigi, il bell'italiano
- Capitolo 6. Il segreto di Lila
- Capitolo 7. In diretta con l'Aldilà
- Capitolo 8. Jeanne e lo shock
- Capitolo 9. Yves e la sua negazione
- Capitolo 10. Nei corridoi di un ospedale
- Capitolo 11. Da una solitudine all'altra
- Capitolo 12. La Dama bianca del quarto piano
- Capitolo 13. Dal lato dell'Oscurità
- Capitolo 14. L'Antenato amerindiano
- Capitolo 15. L'Appassionato
- Capitolo 16. Un viaggio così grande
Domande e risposte
- A proposito della cremazione
- Che pensare dei riti funebri?
- Alcune parole ispiratrici
- Possiamo prepararci alla nostra stessa dipartita?
- Possiamo liberarci dei nostri bagagli karmici prima di lasciare questo mondo?
- Andarsene con la malattia di Alzheimer
- Gli animali e il Passaggio
Una testimonianza di Eric Dudoit
- Catherine, l'ultimo ballo
- La sedazione profonda
Dettagli Libro
Editore | Isthar Luna Sol |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 221 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788419619518 |
Lo trovi in: | Aldilà e Medianità |
Posizione in classifica: | 3.118° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
I misteri del "Purgatorio"
Com’è facile immaginare, all’origine del termine Purgatorio c'è la parola “purga”. Una sonorità che, da sola, induce inquietudine o persino paura, poiché una purga è prima di tutto compresa come una punizione, un’espiazione, prima di essere intesa come una purificazione, cioè un principio molto più costruttivo. In breve, nella nostra cultura il Purgatorio — anche se si sa che non è accettato da tutti nello stesso modo — è assimilato a un luogo di sanzioni. Vi si accede in funzione del nostro “foglio di viaggio”... finché la Volontà Divina, nella Sua clemenza, “un giorno” ci consegnerà un “visto” di uscita.
Continua a leggere l'estratto del libro "Cronache dell'Invisibile".
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
paolo
Acquisto verificato
Voto:
Premessa generale: la mia opinione e che molti autori di libri non dimostrino sufficientemente ciò che scrivono, lasciando il lettore nell'imbarazzo di decicere se concedere loro credibilità. Se questo è vero nell'ambito delle cose tangibili, maggiormente lo è per gli aspetti intangibili dell'esperienza umana. Tra i vari libri sull'argomento che ho letto il presente è il primo che non ha suscitato reazioni avverse da parte del mio critico interiore. In esso vengono fornite spiegazioni che lungi dal costituire rigorose e definitive prove scientifiche (forse non potranno mai esserci poichè il protocollo scientifico non è in grado di descrivere tutti gli aspetti della realtà), comunque integrano un testo che risulta essere non solamente descrittivo in quanto suffragato da concetti logico-razionali affini alla mente dell'uomo moderno. Ho altresì apprezzato il confronto fatto tra diverse culture, religioni, filosofie e dal quale scaturisce una maggiore chiarezza. Ogni valutazione è soggettiva: questa è la mia esperienza e percezione, ma ognuno può prestare attenzione se determinate parole risuonino come verità ai livelli più profondi del proprio essere.
Giuli
Acquisto verificato
Voto:
Si l'ho letto molto velocemente , per me sono cose conosciute bene, ma per chi non è dentro ai lavori è un ottimo approccio
Bruna
Acquisto verificato
Voto:
L’ho divorato nel vero senso della parola…. L’ho assaporato .. bellissimo libro dà speranza luce , fonte d’ispirazione e forse qualche nota di tristezza che però non per questo lo rende brillante come tutti i libri dell autrice