Descrizione
Avete preso la decisione di adottare un'alimentazione vegan, ma non sapete bene da dove cominciare e come organizzarvi? Siete curiosi di sperimentare una cucina senza carne, né derivati animali, ma temete anche di dovervi cimentare con ingredienti nuovi e poco familiari? Non avete esperienza con pentole e fornelli, né molto tempo a disposizione?
Questo volume vi insegna a fare bene la spesa imparando a risparmiare e a riorganizzare la cucina e la dispensa in modo funzionale alle proprie esigenze alimentari e di tempo. Cuore del libro sono oltre 220 ricette che spaziano dall'antipasto al dolce, da eseguire a passo a passo con tutte le indicazioni utili e i suggerimenti per variare secondo la stagione e la disponibilità degli ingredienti. Per ogni ricetta sono stati indicati il livello di difficoltà, il tempo richiesto nella preparazione e anche la fascia di costo.
Oggi il numero delle persone che in Italia decidono di diventare vegan è in costante crescita. Cresce, in altre parole, la consapevolezza che tutti gli animali sono esseri senzienti, capaci di provare sensazioni, emozioni, sentimenti e non solo i cani o i gatti che ospitiamo in casa. Diventa più forte un collegamento, semplice, ma non banale, non ovvio, non scontato: questi animali, che io amo, sono come gli altri, che io mangio.
Ma modificare le proprie abitudini, imparare a utilizzare nuovi ingredienti, e valorizzarne di più altri, può non essere così immediato, in particolare per chi in cucina è ancora un principiante, vive da single oppure è ancora uno studente con un budget ridotto. Per loro La cucina etica facile propone ricette con tutte le indicazioni utili. Non mancano i piatti da preparare «una tantum» per essere poi utilizzati più volte, anche riscaldati. Ogni ricetta è pensata per essere realizzata nelle dosi più «pratiche», in modo facile e veloce.
Ma La cucina etica facile è molto più di un ricettario. Propone, ad esempio, un percorso in 10 passi per cambiare con successo le proprie abitudini alimentati, a favore di un dieta vegana.
Insegna come fare bene la spesa e tutto quello che bisogna sapere per cucinare tofu, seitan e la ricca varietà di cereali, legumi, ortaggi, frutta secca, semi e germogli. E tanti golosi suggerimenti per preparare una sana colazione, panini e snack rompidigiuno a casa e nelle varie occasioni.
Arricchiscono il volume le numerose immagini a colori e 6 menu completi per feste e ricorrenze e per tutti i momenti speciali, da gustare in compagnia degli amici.
Dettagli Libro
Editore | Sonda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 200 - 17x24cm |
EAN13 | 9788871065045 |
Lo trovi in: | Dieta Vegana |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Bello,esauriente,esaustivo e scorre bene. Le ricette sono semplici e molto buone. Mi sto approcciato da poco alla cucina etica e devo dire che è un valido aiuto
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per chi come me si sta avvicinando alla cucina vegetariana e vegana; ci sono utilissime spiegazioni su alimenti che vengono usati in modo da capire quali sostanze nutritive e vitamine contengono. Le ricette poi sono state un successo... anche con i nostri amici!
Francesca
Voto:
Ricette pratiche e buone! Tra l'altro sono tante e veloci! Consigliatissimo, anche ai non vegan!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Confermo tutte le aspettative annunciate dalla presentazione del libro.La struttura è semplice e molto chiara, proprio quello che cercavo. Ideale per chi vuole avvicinarsi a questo stile ma non sa da dove iniziare.