Spesso acquistati assieme...
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Dopo il successo del precendente libro "Vivere in 5 con 5 euro al giorno", torna Stefania Rossini con un manuale ricco di consigli per una cucina sana ed economica (e vegetariana) sempre all'insegna del motto "è meglio fare che comprare". Non è un banale ricettario, né tanto meno un diario di una casalinga indaffarata, ma è una guida per vivere meglio... magari con meno.
Nell'introduzione Stefania Rossini scrive: "L'autoproduzione, anche quella casalinga, è un modo per sentirsi liberi...".
Cucinare è un atto d'amore, un modo per occuparsi della felicità e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. Da questo semplice principio discende tutto il resto.
Se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la Terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignità.
In questo suo nuovo libro, Stefania Rossini propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche.
Ti farà scoprire come autoprodurre in casa, in modo semplice:
- farine
- lieviti
- la preziosa pasta madre
- dolcificanti
- conserve
- marmellate
Ti aiuterà a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta.
Ti spiegherà come preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione.
Ti insegnerà a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari!
E' un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette. Un aiuto per te e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo. Un insieme di suggerimenti (testati in prima persona) attraverso i quali potrete risparmiare tempo e denaro, ma non a discapito della qualita' e bonta' di cio' che preparate e mangiate.
Indice
Prefazione, Andrea Bertaglio
- Se, Rudyard Kipling
- Introduzione
- La pasta madre
- Lievito per dolci e dolcificante fai da te
- Farine speciali fai da te
- Cucinare con le patate
- Cucinare con la polenta
- Cucinare con il pane raffermo
- Cucinare con le erbe officinali
- Le salse
- Conservare
- Di tutto un po'...
- Le bucce e gli scarti... cucinateli senza pregiudizi!
- Per i più piccoli
- Ho la centrifuga... ottimi succhi ma poi, con quello
- che mi rimane?
- Falsi d'autore
- G.A.S. Gruppo di acquisto solidale
- Le vostre ricette
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 123 - 14x21cm |
EAN13 | 9788871364100 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
I nostri suggerimenti
Autore

Stefania Rossini, casalinga e coltivatrice, vive in provincia di Brescia con il marito e tre figli. Ospite di numerose trasmissioni televisive, anima un blog frequentato da un numero sempre crescente di lettori. È anche blogger per «La Stampa», interviene regolarmente su Radio Capital e tiene corsi di autoproduzione. Per le nostre edizioni ha pubblicato Vivere in 5 con 5 euro al giorno, Cucinare guadagnando in soldi e in salute, Fare di necessità virtù e Vegano ma non strano.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
13% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Utilissimo libro pieno di ricette e consigli per non sprecare nulla... Consigliatissimo
Stella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto interessante. Personalmente consigliato a più persone. Con un minimo di spesa si può arricchire la propria tavola. Idee originali. Alcune provate e devo dire con ottima resa.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Sono molto soddisfatta con acquisto di questo libro. E' un manuale di autoproduzione. Contiene tante ricette molto interessanti e l'inspirazioni per riutilizzare alcuni scarti sia in cucina o per qualche altro impiego. Così si arriva non solo a risparmiare il denaro, ma anche a ridurre la produzione dei rifiuti domestici che ultimamente sta diventando un problema serio.
Teresa
Acquisto verificato
Voto:
Stefania è un mito. Dopo averla conosciuta virtualmente attraverso il suo Blog non potevo fare a meno di leggere i suoi libri. Illuminanti ... sembra tutto facile. Spegni la tv accendi il cervello e... go go go
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Ci sono consigli utili su come utilizzare anche gli scarti di ciò che mangiamo. In questo libro ho trovato qualche ricetta utile e semplice da preparare.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro carino, ma niente di particolare. Ci sono diverse imprecisioni ed errori (tra cui ricette che indica come vegane ma dove tra gli ingredienti ci sono le uova), niente che non si possa trovare su internet, magari in qualche sito di decrescita felice
Anna Maria
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto con piacere il libro anche perchè è scritto in maniera semplice. Sembra quasi di essere un'amica di Stefania: ci si trova si parla del più e del meno e ci si scambia qualche segreto del nostro vivere quotidiano. E' fantastico!
Barbara
Voto:
non capisco perchè non ci sono recensioni il libro è molto utile stefania è pratica..il suo primo libro vivere in 5 con 5 euro al giorno è una chicca..anche questo merità..unica pecca forse qualche ricetta un pò strana ..solo ricette vegetariane.