Descrizione
Tutte le religioni e filosofie legate alla crescita dell’essere, hanno lasciato un’eredità riguardante lo stile alimentare. I Maestri illuminati hanno trasmesso insegnamenti sull’alimentazione e l’approccio alla creazione del cibo per il nostro sostentamento.
I Maestri del Mondo, visibili e non, sono continuamente in contatto con la nostra Super Coscienza e ci guidano attraverso tutti gli aspetti della vita.
Le intelligenze superiori che l'autrice chiama angeli e Maestri, l'hanno guidata verso la stesura di quest’opera e, attraverso l’ascolto interiore, ha trascritto ciò che le guide le hanno dettato. La prima parte dell’opera è quella che lei chiama traduzione vibrazionale.
Nella connessione interiore e nella centratura del cuore, ci si collega a vibrazioni elevate che ispirano l’anima e la istruiscono.
Sonia Versace ha fedelmente trascritto ciò che le vibrazioni superiori le hanno trasmesso, un testo verso la scoperta dell’arte della meditazione creativa in cucina. Un insegnamento che parte dall’alimentazione vibrazionale, per portare consapevolezza in un atto quotidiano quale è il cucinare. Il motivo per il quale i maestri conducono verso l’uso della meditazione in cucina, è quello di favorire la comprensione del vivere nel presente. Portare attenzione nel fare quotidiano realizzando che ogni nostra azione se fatta con centratura è meditazione.
La seconda parte dell’opera non è in channeling è più tecnica, legata all’insegnamento della meditazione in cucina, dove Sonia ha descritto passo dopo passo, il percorso da seguire.
Nei suoi viaggi ha cercato di conoscere le diverse tradizioni e per lei la cucina è la base per comprendere molti schemi sociali e spirituali. In India ha fatto servizio nelle mense di centri spirituali e l’esperienza l'ha portata a capire come questo atto non dia solo sostegno al corpo ma aiuti anche nella disciplina spirituale.
Il portare attenzione a tutto ciò che si fa in cucina, considerare il cibo Dio e i rituali che nelle mense degli Ashram si svolgono, aprono la visione interiore. La cerimonia di ringraziamento a Dio e al Maestro prima di iniziare a lavorare, la preghiera prima di mangiare, l’attenzione particolare all’ordine, il fare silenzio e il non sprecare il cibo, arreca senza dubbio guarigione. L’atteggiamento di sacralità porta un’immediata guarigione alla mente che ritrova armonia e in automatico tutto il nostro essere ne beneficia.
Nel libro verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Conoscere i segreti dello spirito attraverso l’arte del cucinare.
- Concentrazione e contemplazione in cucina.
- Approccio all’alimentazione vibrazionale.
- Come usare i colori in cucina.
- Nutrire i Chakra e utilizzare Mudra e Mantra per sviluppare la concentrazione e favorire la digestione.
- Cucinare meditando e connettersi agli Angeli.
- Calendario degli alimenti.
- Ricette (vegetariane).
Indice
Introduzione
Prima Parte
- Cucina Devozionale
- Creazione in cucina
- Contemplare e cucinare
- Preghiere - Mantra - Frequenze
- Mantra induisti e buddisti
Seconda Parte
- Sei ciò che mangi
- Contemplando/meditando l’”UOVO”
- Colori - Chakra e Alimenti
- Abbinamento cibo e chakra
- Antiche tradizioni spirituali dell’India
- Osservazione consapevole
- Tecnica di meditazione creativa
- Mudra
- Esempio pratico della meditazione creativa
- La mia dispensa
- Gli alimenti di stagione
- Ricette
- Ricette primavera
- Ricette estive
- Ricette autunnali
- Ricette invernali
Dettagli Libro
Editore | Michael Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 143 - 14x20cm |
EAN13 | 9788896913314 |
Lo trovi in: | Ricette per la Salute |
Approfondimenti
Prima Parte - Cucina Devozionale:
"L’armonia personale che dovrebbe svilupparsi nella cucina attraverso l’energia creativa, è spesso soffocata dai vari impegni quotidiani.
La meditazione creativa è ciò che serve per stimolare e incoraggiare l’approccio alla meditazione e alla cucina, riscoprendo così l’armonia e il gusto nel cucinare.
Il cibo è una delle primarie necessità dell’uomo e degli altri esseri viventi. Senza il cibo cesserebbe la vita, ecco perché non bisogna mai sottovalutarne l’importanza. NeH’alimentazione risiede gran parte della salute psicofisica dell’individuo."
Sonia Versace
Continua a leggere l'estratto del libro "Cucinare Meditando".
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,77 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
85% -
4 Stelle
8% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro stupendo, non troppo pesante nè troppo tecnico. Mi ha dato utili suggerimenti da adottare da quando si fa la spesa a quando si cucina.
Nadia
Voto:
Bel libro, semplice, intuitivo e di ispirazione. Utile per portare presenza, consapevolezza e amore in ogni nostro gesto, soprattutto quando ci dedichiamo al cibo.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro bellissimo che spiega l'importanza dell'essere presente, del qui ed ora in quest'attività, cucinare con consapevolezza. Tanti insegnamenti, grazie!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Lettura scorrevole e carica di consigli e contenuti interessanti. L'autrice sa coinvolgerti nel suo mondo interiore anche scrivendo di cucina. Lo consiglio vivamente a tutti
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
da quando ho letto il libro ho iniziato ad amare la cucina e la preparazione dei pasti quotidiani che prima mi pesavano molto, ho acquisito anche fiducia nelle mie abilità culinarie. è vero: se trasmetti amore al cibo che prepari poi quell'amore lo assapori!