Descrizione
Nell'aprile 1922 era stato organizzato all'Aia, per studenti universitari e per esponenti della vita culturale, un convegno di sei giorni con numerose conferenze di personalità impegnate nelle diverse attività scientifiche e culturali legate all'antroposofia.
Anche Rudolf Steiner vi tenne sei conferenze, sempre alla sera, per illustrare i principi generali dell'antroposofia e come questa fosse in grado di offrire un valido contributo alla vita spirituale dell'umanità di oggi.
A distanza di decenni è interessante rilevare come le idee esposte allora si siano sviluppate in campi in cui l'antroposofia è oggi attiva, soprattutto nell'arte, nella pedagogia e nella medicina.
Dettagli Libro
Editore | Antroposofica Editrice |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 165 - 14,5x20,5cm |
EAN13 | 9788877876546 |
Lo trovi in: | Antroposofia |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Helga
Acquisto verificato
Voto:
Una serie di conferenze della Scienza dello Spirito tenute questa volta davanti ad un pubblico inusuale, per illustrare i principi cardine dell'antroposofia ma andando sempre molto in profondità